olio specifico x b18 elaborato

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Zampa » lunedì 5 dicembre 2011, 2:22

sicuramente non sarà il motore,anche se un motore ""elaborato" tende a mangiare più olio di quello standard per più motivi e non solo perchè lo tiri e basta....e il bravissimo silvio potrà spiegartelo tranquillamente quelo che ti dico.


cosa molto importante,TUTTI gli OLII che proverai,o meglio tutti quelli citati dal classico mobil1 5w-40 all'ottimo ma oramai non più prodotto 5w-50 al 10w-60 castol edge evaporeranno......LOGICO!! se non evaporano allora di sicuro non sono buoni come li pubblicizzano! gli olii sintetici hanno tutti questa particolarità,solo che un motore che ha un alto numero di RC e fa molti giri,genera più energia calorifera.comme ti hanno già detto dopo una certa temperatura gli additivi contenuti evaporano....ciò spiega perchè con il radiatore olio questo fenomeno avviene meno.

se vuoi risolvere il problema di consumo,prova un buon olio MINERALE,che a temperature alte regge meglio l'evaporazione,ma deve essere di buona qualità,sennò dopo 20.000km ci fai le patine fritte col motore!!!( pensa che la RX7 per questo problema dovrebbe andare esclusivamente con olio minerale,visto che tecnicamente và a miscela!!!)

comunque non disperare,il valore è nella norma.... cel'ho anche io e ti posso dire con certezza che un H22 a 9000 giri da ecu ne mangia molto!!!


fatta sta prova,se vuoi vedere se mi sbaglio(tentar non nuoce) puoi sempre provare il castrol edge 10w-60 che è un'ottimo compromesso.


P.S.

per curiosità,se dovessi farlo o se già l'hai fatto,col bardal XTC o col royal purple,dopo un tagliando intero(visto che fai 5000km con uno,prova a farne 10.000km,apri il coperchio punterie e dimmi quanto residuo di vapore o morchia c'è..... :asd )così vedi l'olio bruciato o meglio gli additivi come si "volatilizzano".

pieroB18
Avatar utente
Messaggi: 173
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 0:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da pieroB18 » lunedì 5 dicembre 2011, 6:28

Zampa ha scritto:sicuramente non sarà il motore,anche se un motore ""elaborato" tende a mangiare più olio di quello standard per più motivi e non solo perchè lo tiri e basta....e il bravissimo silvio potrà spiegartelo tranquillamente quelo che ti dico.


cosa molto importante,TUTTI gli OLII che proverai,o meglio tutti quelli citati dal classico mobil1 5w-40 all'ottimo ma oramai non più prodotto 5w-50 al 10w-60 castol edge evaporeranno......LOGICO!! se non evaporano allora di sicuro non sono buoni come li pubblicizzano! gli olii sintetici hanno tutti questa particolarità,solo che un motore che ha un alto numero di RC e fa molti giri,genera più energia calorifera.comme ti hanno già detto dopo una certa temperatura gli additivi contenuti evaporano....ciò spiega perchè con il radiatore olio questo fenomeno avviene meno.

se vuoi risolvere il problema di consumo,prova un buon olio MINERALE,che a temperature alte regge meglio l'evaporazione,ma deve essere di buona qualità,sennò dopo 20.000km ci fai le patine fritte col motore!!!( pensa che la RX7 per questo problema dovrebbe andare esclusivamente con olio minerale,visto che tecnicamente và a miscela!!!)

comunque non disperare,il valore è nella norma.... cel'ho anche io e ti posso dire con certezza che un H22 a 9000 giri da ecu ne mangia molto!!!


fatta sta prova,se vuoi vedere se mi sbaglio(tentar non nuoce) puoi sempre provare il castrol edge 10w-60 che è un'ottimo compromesso.


P.S.

per curiosità,se dovessi farlo o se già l'hai fatto,col bardal XTC o col royal purple,dopo un tagliando intero(visto che fai 5000km con uno,prova a farne 10.000km,apri il coperchio punterie e dimmi quanto residuo di vapore o morchia c'è..... :asd )così vedi l'olio bruciato o meglio gli additivi come si "volatilizzano".


:teach
If you're in dough......Flat Out

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Ceck » lunedì 5 dicembre 2011, 12:17

Zampa ha scritto:

P.S.

per curiosità,se dovessi farlo o se già l'hai fatto,col bardal XTC o col royal purple,dopo un tagliando intero(visto che fai 5000km con uno,prova a farne 10.000km,apri il coperchio punterie e dimmi quanto residuo di vapore o morchia c'è..... :asd )così vedi l'olio bruciato o meglio gli additivi come si "volatilizzano".

poco? tanto? tantissimo? :sosp
ho un'integra e mezza ep3

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da riccardo » lunedì 5 dicembre 2011, 14:03

perché non provi con olio minerale additivato di olio di ricino ? Non è uno scherzo...l'olio minerale non soffre del problema dell'evaporazione alle alte temperature, e quello ricinato meno ancora.

E poi, vuoi mettere quel meraviglioso odore di olio ricinato che si spande nell'aria....
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

palmieriteam
Avatar utente
Messaggi: 2166
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 17:14

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da palmieriteam » lunedì 5 dicembre 2011, 14:17

Roba da duetempisti :amore

ivanotyper
Messaggi: 127
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 17:23
Località: napoli
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da ivanotyper » lunedì 5 dicembre 2011, 14:25

Grazie per la dritta Zampa!!!!provero' e ti faro' sapere!!salutami Davide!! :bow

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da riccardo » lunedì 5 dicembre 2011, 15:13

palmieriteam ha scritto:Roba da duetempisti :amore
si, ma non solo....

se ti fai un giro per qualche autodromo in giorni di TD ne senti ancora....

:amore :amore
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

pieroB18
Avatar utente
Messaggi: 173
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 0:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da pieroB18 » lunedì 5 dicembre 2011, 20:05

Pensa al profumo....ma se lo respiri ti caghi addosso? loool
If you're in dough......Flat Out

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da riccardo » lunedì 5 dicembre 2011, 23:30

pieroB18 ha scritto:Pensa al profumo....ma se lo respiri ti caghi addosso? loool
solo se scopri che sei senza freni alla variante....
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Stine » martedì 6 dicembre 2011, 0:07

non capisco...
l'olio minerale cos'ha che gli permette di reggere meglio le alte temperature?
e perche ad oggi si preferisce il full sinth invece del minerale?
spiegatemi un po', che sta cosa non la so...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da manzo » martedì 6 dicembre 2011, 0:09

dal ricambista, a catalogo l olio per l itr dava proprio il minerale
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 6 dicembre 2011, 0:18

Catalogo scritto da Napoleone o da Nefertiti ?
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da manzo » martedì 6 dicembre 2011, 0:28

ricambista X, cacchio ne so. l ho chiesto una volta anni fa, e mi riposero cosi, la mia faccia --> :ally
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 6 dicembre 2011, 0:31

Mai fidarsi dei ricambisti X :sisi

Comunque, per quanto ne so, è proprio il sintetico ad essere più stabile alle alte temperature.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

MadMax
Avatar utente
Messaggi: 526
Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 16:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da MadMax » martedì 6 dicembre 2011, 1:17

Michel_ITR99 ha scritto:Mai fidarsi dei ricambisti X :sisi

Comunque, per quanto ne so, è proprio il sintetico ad essere più stabile alle alte temperature.

:teach
IT'S EASY GO FAST!!!

pieroB18
Avatar utente
Messaggi: 173
Iscritto il: domenica 3 aprile 2011, 0:28

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da pieroB18 » martedì 6 dicembre 2011, 7:19

Si infatti, fate capire pure me visto che ho il Bidi anch io...
If you're in dough......Flat Out

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da UnoTetano » martedì 6 dicembre 2011, 11:46

se vuoi risolvere il problema di consumo,prova un buon olio MINERALE,che a temperature alte regge meglio l'evaporazione,ma deve essere di buona qualità
si può essere che col minerale si riduca il consumo d'olio, ma la qualità della lubrificazione è per forza inferiore a quella di un sintetico, sicuro che il gioco valga la candela?
e poi minerale di qualità dove lo pigli? i minerali oggi sono tutti oli economicissimi...

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da DOK85 » martedì 6 dicembre 2011, 12:02

ma guardate i film alla radio?

adesso addirittura consigliate il minerale .......

vabbè :pop :pop :pop

se consuma così tanto olio NON ci sono azzi, o canna ovalizzata, fasce che hanno perso tenuta o gommini valvole... è inutile dare la colpa all'olio BIO PARCO.
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da Ceck » martedì 6 dicembre 2011, 12:22

Stine ha scritto:non capisco...
l'olio minerale cos'ha che gli permette di reggere meglio le alte temperature?
e perche ad oggi si preferisce il full sinth invece del minerale?
spiegatemi un po', che sta cosa non la so...

è penzo come la merda
ho un'integra e mezza ep3

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: olio specifico x b18 elaborato

Messaggio da delta08 » martedì 6 dicembre 2011, 12:24

UnoTetano ha scritto: e poi minerale di qualità dove lo pigli? i minerali oggi sono tutti oli economicissimi...
la valvoline fa un 20w 60 minerale "wannabe olio rancing"

Rispondi