Mah, questa non me la ricordo.....Janjo ha scritto:bè in discesa con le R1R e l'assetto se non allungavi dovevi solo nasconderti!![]()
peccato che in salità dopo un pò sei sparito...


Mah, questa non me la ricordo.....Janjo ha scritto:bè in discesa con le R1R e l'assetto se non allungavi dovevi solo nasconderti!![]()
peccato che in salità dopo un pò sei sparito...
Sì lo sò che ci sarebbero tante cose da cambiare per far lavorare al meglio tutto il reparto sospensioni,ma purtroppo le risorse economiche sono quello che sono...John_ITR ha scritto:In linea di massima è cosi'...tranne per delle eccezioni.CommissarioMugello ha scritto:quindi mi sembra di aver capito che:
regolandola aperta ha un inserimento peggiore ma più stabilita in pieno appoggio
mentre regolandola chiusa ha più inserimento ma in pieno appoggio meno tenuta.
Ho capito bene?
Per far funzionare bene il tutto ci sarebbero una marea di cose da fare.
Silentblock (o uniball se è solo uso pista), camber, castor ecc...
Ovvio è che piu' cose fai e meglio vai...
Non ho capito lacosa delle misure dei bulloni
Beh, la differenza di peso non è mica eccessiva!! La mia è a 1160 a libretto...Janjo ha scritto:eheh... già me la ricordo io,sopratutto quando ho messo due auto tra di noi...![]()
comunque la tua và parecchio,e vista la differenza di peso + assetto e varie mi dai tranquillamente...almeno dovresti...
la cosiddetta "suicide TOE"...tonyclifton ha scritto:
Janjo, se apri \ / dietro la macchina tende a scappare di culo, non il contrario...
se se... prima volta a mores, gomme davanti praticamente andate praticamente non avevo nulla e non potevo competere.. ti aspetto la prossima voltatonyclifton ha scritto:Beh, la differenza di peso non è mica eccessiva!! La mia è a 1160 a libretto...Janjo ha scritto:eheh... già me la ricordo io,sopratutto quando ho messo due auto tra di noi...![]()
comunque la tua và parecchio,e vista la differenza di peso + assetto e varie mi dai tranquillamente...almeno dovresti...![]()
comunque scherzo, in salita non c'è storia!![]()
Solo Max non riusciva a passarmi a Mores!!
Io arrivavo max a circa 1°35' a ruotaCommissarioMugello ha scritto:ma quanti gradi si riesce a prendere con questi bulloni eccentrici?
Sia con gli SPC che con gli Eibach
non te lo so dire di preciso non vorrei sbagliare ma da quello che mi ricordo mi sa che con ammortizzatori stock 1 gradoCommissarioMugello ha scritto:ma quanti gradi si riesce a prendere con questi bulloni eccentrici?
Sia con gli SPC che con gli Eibach
Ti bastano pochi gradi (2\2,5)...non esagerare senno' freni di meno ... la gomma non appogia piu' bene sul dritto...CommissarioMugello ha scritto:ma quanti gradi si riesce a prendere con questi bulloni eccentrici?
Sia con gli SPC che con gli Eibach
Ti hanno fatto la soffiata!!!!!!!maxtype-r ha scritto:se se... prima volta a mores, gomme davanti praticamente andate praticamente non avevo nulla e non potevo competere.. ti aspetto la prossima voltatonyclifton ha scritto: Beh, la differenza di peso non è mica eccessiva!! La mia è a 1160 a libretto...![]()
comunque scherzo, in salita non c'è storia!![]()
Solo Max non riusciva a passarmi a Mores!!
PS: di che colore la vuoi la EK che ti do una mano a sverniciarla...![]()
Comunque come bulloni anche gli eibach non sono male in inghilterra li trovi per 40 euro spediti...
a dire il vero il peso delle masse in rotolamento è molto importante.Max Payne ha scritto:Nn farti trip mentali sul peso delle gomme.. Cmq se nn vado errato ti ha detto una cagata sul fatto del codice di carico...le re040 sono solo84w.. i
Tutto giustissimo.andrea.ar ha scritto:Nel caso di una ruota il momento d'inerzia è
Quindi il peso rappresentato dalla gomma è quasi più importante di quello del cerchio (si vede dal termine della distanza dall'asse di rotazione che è al quadrato), quindi non vedo come possa essere una follia guardare il peso dei pneumatici a parità di aderenza del battistrada.