forse non erano AP racing ma il venditore era di Ascoli PicenoSgarboman ha scritto: Che poi 450 € sono 330 £ e voglio vedere che pinze AP erano quelle...

forse non erano AP racing ma il venditore era di Ascoli PicenoSgarboman ha scritto: Che poi 450 € sono 330 £ e voglio vedere che pinze AP erano quelle...
manzo ha scritto:forse non erano AP racing ma il venditore era di Ascoli PicenoSgarboman ha scritto: Che poi 450 € sono 330 £ e voglio vedere che pinze AP erano quelle...
Un distanziale da 18mmmanzo ha scritto:Con le pinze DC5 bisogna montare un distanziale da 18mm con cerchio stock, che non è poco
viewtopic.php?f=9&t=53617&st=0&sk=t&sd=a&start=380Paul88 ha scritto:Un distanziale da 18mmmanzo ha scritto:Con le pinze DC5 bisogna montare un distanziale da 18mm con cerchio stock, che non è poco![]()
Allora penso che potrò tenere le mie pinze stock ancora per un po'
Tesoro mi sembra strano che delle pinze specifiche per ITR andassero su una Clio.bagga typeR ha scritto:lo so che non dipende solo dalle pinze lo stare nei 15...
erano AP racing originali,e ancora a catalogo,quindi neanche tanto vecchie,ma ovviamente usate un pò,il tipo che le vendeva le aveva su una clio da corsa mi pare...
comunque se cerchi qualche occasione di pinze (ap o brembo,magari di derivazione di altre auto) se ne trovano a prezzi interessanti...una volta avevo trovato anche le brembo del 406 coupè (che sono le stesse del 360) allo stesso prezzo,però solo le pinze...
non ho mai detto che erano specifiche per ITR,ma solo che erano AP racing montate su una clio sotto i 15,infatti ho detto che bisognava solo farsi le staffe nuove per montarle...Sgarboman ha scritto:Tesoro mi sembra strano che delle pinze specifiche per ITR andassero su una Clio.
Se sono di derivazione OEM grazie al catso che non costano niente...
beh nelle gare in salita i freni sono l'ultima cosaCofano ha scritto:Le Spoon io le trovo delle ottime pinze.
Le ho provate su s2000, non su Ep3, ma ho letto molti pareri a riguardo.
Il fatto che tutto il resto dell'impianto resti stock può essere un pregio o un difetto a seconda dei punti di vista: la manutenzione dell'impianto è minima (dischi a 4 soldi, paste - che sono le stesse delle pinze stock - idem) ma la pinza è più leggera, bellissima a vedersi ed avendo 4 pompanti lavora meglio sulle paste esercitando una pressione più omogenea.
Conosco persone che hanno montato su Ep3 Spoon e D2 8pompanti con dischi da 330mm (cinesata direte voi...) trovando i rendimenti molto simili... ma i costi di manutenzione parecchio diversi: vedi prezzi pasticche per kit d2 e piste frenanti.
Considera pure che le pinze della Civic non fanno cagarissimo e nel giro dei rally e delle gare in salita spesso vengono utilizzate senza essere sostituite da roba più performante, ergo proprio schifo non fanno.
Chiaro, se paragoniamo 2 pinze spoon (che lavorano con Ds3000 e dischi da 300mm) con un big brake kit della Ap Racing è chiaro che la resa è diversa: ma di certo non si trova usato a 500£ e men che meno a 500€.
Non so che ci devi fare con 'ste pinze ma ricorda anche i costi di gestione di un impianto, le Ds3000 per le Spoon (le stesse delle pinze stock) si prendono per 120-140 euro... e sfido chiunque a dire che una civic con le pinze spoon e le ds3000 non frena.
ora ho capito perche chiedevi di quelle DC5Paul88 ha scritto: Altra domanda ho visto che la DC5 ha delle pinze molto simili ..........
Cofano ha scritto:mhm... mi è stato editato un msg...