[ep3] aria fresca al K20

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da Paul88 » martedì 11 ottobre 2011, 21:08

Mi inserisco in questo topic per non aprirne un altro.

Sono in procinto di aquistare un'aspirazione per la mia ep3, però sono indeciso tra injen eca1576wr e un K&N typhoon.
Dovrebbero essere simili, anche come prezzi sono più o meno uguali.
Voi cosa mi consigliate?

TrueSidewinder
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9256
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:55
Località: Duino Bay
Contatta:

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da TrueSidewinder » martedì 11 ottobre 2011, 21:13

Stock con modifica Hondata.
Spendi per altro che rende di più :good
Be a DAD.

maxtype-r
Avatar utente
Messaggi: 275
Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 23:14

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da maxtype-r » martedì 11 ottobre 2011, 21:14

:sese quoto TrueSidewinder...
Vai di modifica Hondata oppure trovati un airbox Mugen...
My EP3
K-pro#PLM+BYP Full Titanium Catback#Injen Cai#Tein Flex#SPOON Calipers
HCI Hondaclub.it

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 12 ottobre 2011, 13:52

quoto i due qui sopra... :teach

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da Paul88 » mercoledì 12 ottobre 2011, 21:04

La modifica hondata c'è l'ho già, quindi volevo provare qualcosa di diverso che esaltasse anche il girare :asd

Quanto mi verrebbe a costare l'airbox mugen? Rende anche sul girare?

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da retroid » mercoledì 12 ottobre 2011, 22:54

Paul88 ha scritto:La modifica hondata c'è l'ho già, quindi volevo provare qualcosa di diverso che esaltasse anche il girare :asd
GruppeM

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da bagga typeR » giovedì 13 ottobre 2011, 7:55

l'air box mugen nuovo costa parecchio,credo intorno ai 7/800euro,ma se sei fortunato potresti trovarne uno usato...

cosa intendi per "rende anche sul girare"...?

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da Paul88 » giovedì 13 ottobre 2011, 20:47

retroid ha scritto:
Paul88 ha scritto:La modifica hondata c'è l'ho già, quindi volevo provare qualcosa di diverso che esaltasse anche il girare :asd
GruppeM
Cosa sarebbe?
bagga typeR ha scritto:
cosa intendi per "rende anche sul girare"...?
Per girare, intendo il suono :teach
Voglio si che la macchina vada di più, infatti queste aspirazioni dovrebbero rendere entrambe sui 10 cavalli perchè pescano l'aria proprio dietro il paraurti (tra l'altro mi sto studiando anche un convogliatore per portargli ancora più aria), e vuoi mettere che emozioni ti danno queste aspirazioni quando entra il VTEC rispetto ad un'airbox tradizionale :amore

Io cerco un cocktail tra andare e suono e queste aspirazioni, mi sembrano adatte, però non so quale sia la migliore, soprattutto come resa :hd

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da retroid » giovedì 13 ottobre 2011, 20:58

GruppeM, nel mio caso la replica di Tegiwa. visto che e un kit RHD bisogna modificare e spostare un puo di cose.
serve anche RBC, colli 4-2-1, 65mm catback e kpro. senza questi, IMHO meglio restare stock con modifica Hondata.
Ultima modifica di retroid il domenica 23 ottobre 2011, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da Paul88 » venerdì 14 ottobre 2011, 21:01

Allora non fa per me, non ho intenzione di spenderci troppo attaccato :nono


Comunque penso che prenderò il K&N me ne hanno parlato meglio :sese
Quando l'avrò montato vi farò sapere se è stata una buona spesa!

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da bagga typeR » sabato 15 ottobre 2011, 7:07

un qualunque AB fa un pò più di rumore ma è quasi impercettibile (almeno sulla mia ITR non ho notato quasi niente)...

quanto ti costerebbe questo K&N...?hai altre modifiche...?

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da problemi#zero » sabato 15 ottobre 2011, 20:44

Paul88 ha scritto:Mi inserisco in questo topic per non aprirne un altro.

Sono in procinto di aquistare un'aspirazione per la mia ep3, però sono indeciso tra injen eca1576wr e un K&N typhoon.
Dovrebbero essere simili, anche come prezzi sono più o meno uguali.
Voi cosa mi consigliate?

saranno anche simili... ma da lontano... il typhoon è un filtro a cono con un tubo di raccordo che aspira aria in una delle zone + sfigate (aria calda sia da sotto che da dietro) il cai Injen è sempre un cono ma aspira aria dietro il paraurti anteriore zona fendinebbia.... col sensore IAT nei momenti + caldi leggi anche 20/30°C di differenza di temp di aspirazione tra uno e l'altro. Se hai hondata o hai intenzione di farla l'injen è una delle migliori aspirazioni.

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da retroid » sabato 15 ottobre 2011, 20:47

con Tegiwa i valori IAT sono un grado meno rispetto alla temp esterna :good

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da problemi#zero » sabato 15 ottobre 2011, 20:56

retroid ha scritto:con Tegiwa i valori IAT sono un grado meno rispetto alla temp esterna :good
capita anche col c.a.i. quando viaggi.... cmq Tomi se nn fosse per lo sbattimento di spostare le vaschette il GruppeM sarebbe l'airbox definitivo :lecca

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da Paul88 » sabato 15 ottobre 2011, 21:10

bagga typeR ha scritto:un qualunque AB fa un pò più di rumore ma è quasi impercettibile (almeno sulla mia ITR non ho notato quasi niente)...

quanto ti costerebbe questo K&N...?hai altre modifiche...?
Io invece l'altra settimana ho montato per provare un filtro bicono messo alla cavolo che pesca aria dove c'era la scatola filtro originale. Il girare fino a 5000 giri è rimasto uguale, ma quando entra il VTEC cambia in modo molto evidente :amore , come le eg6 e ek9!
Tra l'altro nonostante peschi aria abbastanza calda, le prestazioni non sono affatto cambiate, a differenza di cosa mi avevano detto qui sul forum :teach
Mi verrebbe a costare 295€ finito, mentre l'Injen 300 circa più spedizione. Altre modifiche a parte il convogliatore d'aria niente per adesso, in futuro vedrò!
problemi#zero ha scritto:
Paul88 ha scritto:
saranno anche simili... ma da lontano... il typhoon è un filtro a cono con un tubo di raccordo che aspira aria in una delle zone + sfigate (aria calda sia da sotto che da dietro) il cai Injen è sempre un cono ma aspira aria dietro il paraurti anteriore zona fendinebbia.... col sensore IAT nei momenti + caldi leggi anche 20/30°C di differenza di temp di aspirazione tra uno e l'altro. Se hai hondata o hai intenzione di farla l'injen è una delle migliori aspirazioni.
Quindi tu mi consigli Injen? Non pescano nello stesso punto? Anche il typhoon mi sembra che peschi dietro il paraurti?!

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da problemi#zero » sabato 15 ottobre 2011, 21:18

Paul88 ha scritto:
bagga typeR ha scritto:un qualunque AB fa un pò più di rumore ma è quasi impercettibile (almeno sulla mia ITR non ho notato quasi niente)...

quanto ti costerebbe questo K&N...?hai altre modifiche...?
Io invece l'altra settimana ho montato per provare un filtro bicono messo alla cavolo che pesca aria dove c'era la scatola filtro originale. Il girare fino a 5000 giri è rimasto uguale, ma quando entra il VTEC cambia in modo molto evidente :amore , come le eg6 e ek9!
Tra l'altro nonostante peschi aria abbastanza calda, le prestazioni non sono affatto cambiate, a differenza di cosa mi avevano detto qui sul forum :teach
Mi verrebbe a costare 295€ finito, mentre l'Injen 300 circa più spedizione. Altre modifiche a parte il convogliatore d'aria niente per adesso, in futuro vedrò!
problemi#zero ha scritto:
Quindi tu mi consigli Injen? Non pescano nello stesso punto? Anche il typhoon mi sembra che peschi dietro il paraurti?!
allora il typhoon è questo e monta proprio così
http://www.google.it/imgres?q=typhoon+e ... x=26&ty=31
questo invece è l'injen e vedi dove và a pescare
http://www.google.it/imgres?q=civic+ep3 ... x=120&ty=6
p.s. se ti interessa me ne avanza uno :)

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da bagga typeR » domenica 16 ottobre 2011, 10:35

l'aspirazione diretta lo so che fa più rumore,è montando un air box che il rumore cambia molto poco...comunque direi proprio che l'injen sia decisamente meglio del K&N...

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da retroid » domenica 16 ottobre 2011, 10:42

un amico mio ha fatto questo, con ottimi risultati:

Immagine

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da Paul88 » domenica 16 ottobre 2011, 12:30

Ok allora vada per l'Injen!
Mi fido di voi :good

Retroid questo mi sembra fino un po' esagerato per me :stica

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [ep3] aria fresca al K20

Messaggio da retroid » mercoledì 19 ottobre 2011, 23:50

roba professionale


Rispondi