preferivo del Mobil1 5W 50 nebulizzatoDoc Type R ha scritto:ah, il Lincocin... che delizia per le narici!delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo

preferivo del Mobil1 5W 50 nebulizzatoDoc Type R ha scritto:ah, il Lincocin... che delizia per le narici!delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo
Questo significa che conosci bene l'odore del culo ?delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Mi baso su una ricostruzione mentale intuita da quello che esce dal culo ... LAMMERDA ... poi se tu caghi zucchero filato , complimenti vivissimiMichel_ITR99 ha scritto:Questo significa che conosci bene l'odore del culo ?delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Spazius ha scritto:Il minimo non è controllato dalla farfalla ma dalla EACV, una valvola che bypassa la farfalla.
Il minimo è regolato dalla ECU agendo su questa valvola, che ha un solenoide all'interno che varia l'apertura del condotto di bypass.
Quindi il tuo "problema" non credo sia da attribuire al TPS ma piuttosto al funzionamento della EACV, che potrebbe essere lento a causa della sua costruzione o magari sporco, oppure l'ECU stessa che comanda lentamente questa funzione.
Io fossi in te me ne sbatterei le palle, non vedo proprio un problema, sinceramente.
MUGENPOWER ha scritto:Spazius ha scritto:Il minimo non è controllato dalla farfalla ma dalla EACV, una valvola che bypassa la farfalla.
Il minimo è regolato dalla ECU agendo su questa valvola, che ha un solenoide all'interno che varia l'apertura del condotto di bypass.
Quindi il tuo "problema" non credo sia da attribuire al TPS ma piuttosto al funzionamento della EACV, che potrebbe essere lento a causa della sua costruzione o magari sporco, oppure l'ECU stessa che comanda lentamente questa funzione.
Io fossi in te me ne sbatterei le palle, non vedo proprio un problema, sinceramente.![]()
IACV![]()
![]()
il problema è che tempo fa spostai il finecorsa meccanico della farfalla...starando quindi il TPS...
la valvola comando minimo l'ho pulita da poco....c'è un modo per vedere se funziona ?
la si può aprire per pulirla ?
ieri sera ho fatto un video....vedo se riesco a postarlo in qualche modo....
Pulisci il CF.Janjo ha scritto:la mia a volte,quando rallento per fermarmi,quando son quasi fermo se metto in folle,cala di botto a 500 rpm e poi risale a 850 rpm...
Spazius ha scritto:MUGENPOWER ha scritto:
![]()
IACV![]()
![]()
il problema è che tempo fa spostai il finecorsa meccanico della farfalla...starando quindi il TPS...
la valvola comando minimo l'ho pulita da poco....c'è un modo per vedere se funziona ?
la si può aprire per pulirla ?
ieri sera ho fatto un video....vedo se riesco a postarlo in qualche modo....
Sui catrami vecchi la chiamano EACV, quindi la chiamo EACV
Comunque se appena accesa il minimo è alto e a caldo è basso, oppure quando accendi l'A/C il minimo sale, allora è a posto...
Comunque come dicevo, lo fanno in tante, non mi preoccuperei fossi in te.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
Ma il TPS è rivettato oppure ci sono le viti a tenerlo sul CF?MUGENPOWER ha scritto:Ho appena pulito tutto a regola d'arte, CF, collettori e tutto quello che è in zona....
il CF scorre benissimo.
non posso impostare il minimo come da manuale perchè ho la mugen n1
il problema non è che il minimo sta alto, ma che ci mette tempo a tornare dove deve stare, dopo aver dato una sgassata...