Assestamento minimo

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Assestamento minimo

Messaggio da delta08 » giovedì 7 ottobre 2010, 22:01

Doc Type R ha scritto:
delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo :cry
ah, il Lincocin... che delizia per le narici!
preferivo del Mobil1 5W 50 nebulizzato :asd

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 7 ottobre 2010, 22:03

delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo :cry
Questo significa che conosci bene l'odore del culo ? :fg
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Assestamento minimo

Messaggio da delta08 » giovedì 7 ottobre 2010, 22:07

Michel_ITR99 ha scritto:
delta08 ha scritto:sto facendo l'aereosol con un antibiotico che sa di culo :cry
Questo significa che conosci bene l'odore del culo ? :fg
Mi baso su una ricostruzione mentale intuita da quello che esce dal culo ... LAMMERDA ... poi se tu caghi zucchero filato , complimenti vivissimi :fg

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Michel_ITR99 » giovedì 7 ottobre 2010, 22:25

Altro che zucchero filato... dovevi vedere la faccia del mio capo quando una volta è andato in bagno dopo che io ero uscito da pochi minuti :ride
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

tonyclifton
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7168
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 16:41
Località: Cagliari

Re: Assestamento minimo

Messaggio da tonyclifton » venerdì 8 ottobre 2010, 0:47

Anche la mia lo fa.... Uguale uguale!! :amore
C'è un po' di TypeR in ognuno di noi!

マキシム

EK>eg

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: Assestamento minimo

Messaggio da bagga typeR » venerdì 8 ottobre 2010, 8:13

ho guardato ieri sera e anche la mia lo fa...
scende "veloce" fino a 1100giri circa poi per arrivare al minimo scende più "lenta"...
ma non credo sia niente di particolare e credo che l'abbia sempre fatto... :angel

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Assestamento minimo

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 8 ottobre 2010, 8:51

Spazius ha scritto:Il minimo non è controllato dalla farfalla ma dalla EACV, una valvola che bypassa la farfalla.
Il minimo è regolato dalla ECU agendo su questa valvola, che ha un solenoide all'interno che varia l'apertura del condotto di bypass.
Quindi il tuo "problema" non credo sia da attribuire al TPS ma piuttosto al funzionamento della EACV, che potrebbe essere lento a causa della sua costruzione o magari sporco, oppure l'ECU stessa che comanda lentamente questa funzione.

Io fossi in te me ne sbatterei le palle, non vedo proprio un problema, sinceramente.
:bacchetta

IACV :teach :daniel

il problema è che tempo fa spostai il finecorsa meccanico della farfalla...starando quindi il TPS... :(

la valvola comando minimo l'ho pulita da poco....c'è un modo per vedere se funziona ?

la si può aprire per pulirla ?

ieri sera ho fatto un video....vedo se riesco a postarlo in qualche modo....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Spazius » venerdì 8 ottobre 2010, 13:25

MUGENPOWER ha scritto:
Spazius ha scritto:Il minimo non è controllato dalla farfalla ma dalla EACV, una valvola che bypassa la farfalla.
Il minimo è regolato dalla ECU agendo su questa valvola, che ha un solenoide all'interno che varia l'apertura del condotto di bypass.
Quindi il tuo "problema" non credo sia da attribuire al TPS ma piuttosto al funzionamento della EACV, che potrebbe essere lento a causa della sua costruzione o magari sporco, oppure l'ECU stessa che comanda lentamente questa funzione.

Io fossi in te me ne sbatterei le palle, non vedo proprio un problema, sinceramente.
:bacchetta

IACV :teach :daniel

il problema è che tempo fa spostai il finecorsa meccanico della farfalla...starando quindi il TPS... :(

la valvola comando minimo l'ho pulita da poco....c'è un modo per vedere se funziona ?

la si può aprire per pulirla ?

ieri sera ho fatto un video....vedo se riesco a postarlo in qualche modo....

Sui catrami vecchi la chiamano EACV, quindi la chiamo EACV :teach

Comunque se appena accesa il minimo è alto e a caldo è basso, oppure quando accendi l'A/C il minimo sale, allora è a posto...

Comunque come dicevo, lo fanno in tante, non mi preoccuperei fossi in te.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Janjo » venerdì 8 ottobre 2010, 17:23

la mia a volte,quando rallento per fermarmi,quando son quasi fermo se metto in folle,cala di botto a 500 rpm e poi risale a 850 rpm...
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Assestamento minimo

Messaggio da alex_novi » venerdì 8 ottobre 2010, 18:35

Janjo ha scritto:la mia a volte,quando rallento per fermarmi,quando son quasi fermo se metto in folle,cala di botto a 500 rpm e poi risale a 850 rpm...
Pulisci il CF.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Janjo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4800
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 17:53
Località: Sassari

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Janjo » sabato 9 ottobre 2010, 10:24

allora i miei dubbi erano fondati!

thanks! :good
Ex Civic TypeR 30th Anniversary proud owner!!!
[/size]



now on lightweight oldie... :love

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Assestamento minimo

Messaggio da MUGENPOWER » lunedì 11 ottobre 2010, 9:11

Spazius ha scritto:
MUGENPOWER ha scritto:
:bacchetta

IACV :teach :daniel

il problema è che tempo fa spostai il finecorsa meccanico della farfalla...starando quindi il TPS... :(

la valvola comando minimo l'ho pulita da poco....c'è un modo per vedere se funziona ?

la si può aprire per pulirla ?

ieri sera ho fatto un video....vedo se riesco a postarlo in qualche modo....

Sui catrami vecchi la chiamano EACV, quindi la chiamo EACV :teach

Comunque se appena accesa il minimo è alto e a caldo è basso, oppure quando accendi l'A/C il minimo sale, allora è a posto...

Comunque come dicevo, lo fanno in tante, non mi preoccuperei fossi in te.

Vai tranquillo Mattè che scherzavo :good

cmq, da fredda il minimo sta alto, da calda basso, quando attacco l'A/C tende a spegnersi (ho la centralina Mugen e ho fatto il ponticello per far funzionare il clima)

ma io devo mettere i due puntali del tester tra segnale e massa giusto ? senza puntare il +5V....
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Furgonato » giovedì 14 ottobre 2010, 21:44

io persi il minimo quando si scaricò la batteria..stava a 2000rpm, poi si riassestò da solo. cmq in honda hanno ina procedura per il riapprendimento.
Secondo me il tuo problema è dovuto alla iac, smontala e puliscila col wd40.
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

victorpapa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2594
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55

Re: Assestamento minimo

Messaggio da victorpapa » giovedì 14 ottobre 2010, 23:04

Ma hai fatto la procedura di reset del minimo come da manuale?

Prova anche a tirare via il manicotto che va al cf e passare grasso spray sull'alberino della farfalla che spesso scorre male .

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Assestamento minimo

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 15 ottobre 2010, 9:13

Ho appena pulito tutto a regola d'arte, CF, collettori e tutto quello che è in zona....

il CF scorre benissimo.

non posso impostare il minimo come da manuale perchè ho la mugen n1

il problema non è che il minimo sta alto, ma che ci mette tempo a tornare dove deve stare, dopo aver dato una sgassata... :(
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: Assestamento minimo

Messaggio da denwis86 » venerdì 15 ottobre 2010, 9:30

è colpa del dodicesimo pianeta che secondo le ultime indiscrezioni sarebbe costituito da marzapane :teach
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Michel_ITR99 » venerdì 15 ottobre 2010, 12:27

Stai sempre a 8000 giri e il problema non si pone.
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Assestamento minimo

Messaggio da MUGENPOWER » venerdì 15 ottobre 2010, 13:40

:roll
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Racer86
Avatar utente
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 10 maggio 2010, 12:43
Località: Brescia

Re: Assestamento minimo

Messaggio da Racer86 » martedì 19 ottobre 2010, 0:05

MUGENPOWER ha scritto:Ho appena pulito tutto a regola d'arte, CF, collettori e tutto quello che è in zona....

il CF scorre benissimo.

non posso impostare il minimo come da manuale perchè ho la mugen n1

il problema non è che il minimo sta alto, ma che ci mette tempo a tornare dove deve stare, dopo aver dato una sgassata... :(
Ma il TPS è rivettato oppure ci sono le viti a tenerlo sul CF?

Per impostare il minimo come da manuale intendete fare il reset della centralina in questo modo:

http://www.hondaclub.it/faq.asp#10

oppure c'è una procedura specifica?

Nel manuale d'officina non ho trovato nulla! :passo
My better is better than your better.

MUGENPOWER
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10574
Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 17:27
Località: Faenza (RA)

Re: Assestamento minimo

Messaggio da MUGENPOWER » martedì 19 ottobre 2010, 9:48

il TPS è rivettato, io devo solo regolare bene il finecorsa della farfalla, che una volta avevo spostato...

nel manuale officina c'è scritto tutto...non ricordo a che pagina, ma la procedura va bene per centralina originale. Con la Mugen regoli solo la vite senza fare altro :good
Integra Type R n.4732
MOLTI GIRI MOLTO ONORE
CONTACT ME

Rispondi