pedaliera dc2

Rispondi
bendo
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:33

Re: pedaliera dc2

Messaggio da bendo » martedì 17 febbraio 2009, 21:39

Sgarboman ha scritto:
bendo ha scritto: ...l'importante è che siano originali e che riesca finalmente ad effettuare un punta tacco come si deve con la mia itr
Secondo me è più una questione di tecnica...
è che proprio non riesco ad effettuarlo per problemi di spazio,come ho gia detto sono abbastanza alto e con i pedali originali cosi distanti bisogna ruotare la gamba,ma non ci riesco perchè vado a sbattere contro il volante :rant

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: pedaliera dc2

Messaggio da Sgarboman » martedì 17 febbraio 2009, 23:04

bendo ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Secondo me è più una questione di tecnica...
è che proprio non riesco ad effettuarlo per problemi di spazio,come ho gia detto sono abbastanza alto e con i pedali originali cosi distanti bisogna ruotare la gamba,ma non ci riesco perchè vado a sbattere contro il volante :rant
Stesso problema mio...
Vendo pastiglie nuove all'80%.

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: pedaliera dc2

Messaggio da riccardo » mercoledì 18 febbraio 2009, 12:32

[quote="Sgarboman........ Sali su una S2000 e guarda i pedali.........[/quote]

ah, ecco.....il "giro in rete" era in realtà un giro dal concessionario....oppure da un amico con una S2000.... :asd

ora ho capito.

:bow :bow
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

bendo
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:33

Re: pedaliera dc2

Messaggio da bendo » mercoledì 18 febbraio 2009, 18:53

riccardo ha scritto:
Sgarboman ha scritto: Quella è la pedaliera della Civic type R EK9 barra S2000.
se lo dici vuol dire che te ne intendi....però nella descrizione si parla chiaramente di Honda Integra Type R....o sbaglio ?
mi sono fatto stampare lo spaccato dei pedali spotrivi dal magazzino honda...si tratta soltanto di placchette di alluminio da applicare sopra quelli in gomma,quindi la pedaliera in vendita su ebay non è dell'integra

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: pedaliera dc2

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 18 febbraio 2009, 19:26

bendo ha scritto:
riccardo ha scritto:
se lo dici vuol dire che te ne intendi....però nella descrizione si parla chiaramente di Honda Integra Type R....o sbaglio ?
mi sono fatto stampare lo spaccato dei pedali spotrivi dal magazzino honda...si tratta soltanto di placchette di alluminio da applicare sopra quelli in gomma,quindi la pedaliera in vendita su ebay non è dell'integra
Ma perchè io che avevo scritto? E comunque le pedaliere sono tutte uguali: si cambiano solo le placche e i pedali rimangono quelli.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: pedaliera dc2

Messaggio da riccardo » mercoledì 18 febbraio 2009, 19:29

bendo ha scritto:
riccardo ha scritto:
se lo dici vuol dire che te ne intendi....però nella descrizione si parla chiaramente di Honda Integra Type R....o sbaglio ?
mi sono fatto stampare lo spaccato dei pedali spotrivi dal magazzino honda...si tratta soltanto di placchette di alluminio da applicare sopra quelli in gomma,quindi la pedaliera in vendita su ebay non è dell'integra

beh, non sono certo io che ho messo l'annuncio.....piuttosto, sei riuscito a trovare un concessionario che ha ancora la scheda con gli accessori della Integra Type R (la DC2, intendo...) ? complimenti.

Quanto alla pedaliera, quando ho chiesto io mi hanno risposto che si trattava di una pedaliera extra, non di placchette aggiuntive....ecco perché ho creduto subito all'annuncio su E-Bay....ma magari il conce dove mi sono rivolto io non ha capito, oppure si ricordava male.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

bendo
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:33

Re: pedaliera dc2

Messaggio da bendo » mercoledì 18 febbraio 2009, 19:42

Quanto alla pedaliera, quando ho chiesto io mi hanno risposto che si trattava di una pedaliera extra, non di placchette aggiuntive....ecco perché ho creduto subito all'annuncio su E-Bay

infatti anche io credevo si trattasse di una pedaliera completa.
riguardo al concessionario ho parlato con un meccanico e mi ha fatto il piacere di ricercarlo

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Re: pedaliera dc2

Messaggio da gesus » giovedì 19 febbraio 2009, 11:25

io ho preso le mugen replica, ad ammissione del venditore ma per come sono arrivate sono identiche a quelle originali, confezione numero e tutto visto anche da altri ...
il fatto almeno sulla mia è che va avvitata diversamente da come indicato nelle istruzioni, perche cosi com è cambia poco e un cazz ....
devo ancora cambiare la posizione ma cosi com è non funziona molto ...

se non le avessi trovate a quel prezzo sarei andato di una marca X tanto sono solo pedaliere ....

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: pedaliera dc2

Messaggio da Sgarboman » giovedì 19 febbraio 2009, 12:09

gesus ha scritto:io ho preso le mugen replica, ad ammissione del venditore ma per come sono arrivate sono identiche a quelle originali, confezione numero e tutto visto anche da altri ...
il fatto almeno sulla mia è che va avvitata diversamente da come indicato nelle istruzioni, perche cosi com è cambia poco e un cazz ....
devo ancora cambiare la posizione ma cosi com è non funziona molto ...

se non le avessi trovate a quel prezzo sarei andato di una marca X tanto sono solo pedaliere ....
Dove le hai trovate?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: pedaliera dc2

Messaggio da andrea_crx » giovedì 19 febbraio 2009, 12:53

io sul crx ho la pedaliera momo (freno e acceleratore sono molto vicini) e il puntatacco lo faccio ma coi lati dx e sx del piede, quindi più che un puntatacco sarebbe un lato-lato :asd

ma vi assicuro che l'efficacia è la stessa e basta un movimento minimo del piede :amore

il puntatacco con un 47 di piede e 1,85 di altezza è impossibile, :teach ho provato ma a momenti con la gamba scardinavo lo sterzo :shock solo sulla panda 750 riesco a farlo :sese
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: pedaliera dc2

Messaggio da riccardo » giovedì 19 febbraio 2009, 14:41

andrea_crx ha scritto:io sul crx ho la pedaliera momo (freno e acceleratore sono molto vicini) e il puntatacco lo faccio ma coi lati dx e sx del piede, quindi più che un puntatacco sarebbe un lato-lato :asd

ma vi assicuro che l'efficacia è la stessa e basta un movimento minimo del piede :amore

il puntatacco con un 47 di piede e 1,85 di altezza è impossibile, :teach ho provato ma a momenti con la gamba scardinavo lo sterzo :shock solo sulla panda 750 riesco a farlo :sese
eh.....questa è la rivincita dei piccoletti...!! :asd :asd ....quelli come me, 1,70 con 39/40 di scarpa....nessun problema, anzi forse uno, quando acceleratore e freno non sono abbastanza vicini !!

Ma questo è un probema che si risolve mooooolto più facilmente !!

:bana
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

bendo
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 19:33

Re: pedaliera dc2

Messaggio da bendo » giovedì 19 febbraio 2009, 19:24

io sul crx ho la pedaliera momo (freno e acceleratore sono molto vicini) e il puntatacco lo faccio ma coi lati dx e sx del piede, quindi più che un puntatacco sarebbe un lato-lato

...sull'integra riesco a fare il "lato-lato" anche con la pedaliera originale,ma non viene un granchè,il pedale dell'acceleratore è troppo in alto rispetto al freno,quindi se fai una frenata decisa ti ritrovi con il motore al limitatore!:shock

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Re: pedaliera dc2

Messaggio da marcellomc » venerdì 20 febbraio 2009, 7:24

bendo ha scritto:
io sul crx ho la pedaliera momo (freno e acceleratore sono molto vicini) e il puntatacco lo faccio ma coi lati dx e sx del piede, quindi più che un puntatacco sarebbe un lato-lato

...sull'integra riesco a fare il "lato-lato" anche con la pedaliera originale,ma non viene un granchè,il pedale dell'acceleratore è troppo in alto rispetto al freno,quindi se fai una frenata decisa ti ritrovi con il motore al limitatore!:shock
oppure nn freni un c@zzo e vai dritto.... anche a me capita così...

ps... 1.70 42 ... e nn sbatto da nessuna parte :asd

pps
ma andate di qualsiasi pedaliera che trovate sotto casa son tutte uguali...

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: pedaliera dc2

Messaggio da Ceck » lunedì 25 maggio 2009, 9:58

piega in su il pedale del gas
ho un'integra e mezza ep3

skyturnedred
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6651
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 10:02
Località: Torino

Re: pedaliera dc2

Messaggio da skyturnedred » lunedì 25 maggio 2009, 12:31

anche secondo me...io riesco benissimo e con un movimento naturale e non sono un pilota (non ci vado manco vicino :cry )
26.11.2013 - JAGUAR XF
http://caritosway.blogspot.com/

Twitter: @MarcoCarito

FlyingV
Messaggi: 632
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 20:55

Re: pedaliera dc2

Messaggio da FlyingV » venerdì 29 maggio 2009, 15:01

molto dipende dal tipo di scarpe che usi

se hai delle airmax ai piedi, hai la sensibilita´ che a cicciolina e´rimasta nel popo´.. e diventa arduo sul serio

Rispondi