[EP3] dubbio su impianto frenante!

Rispondi
Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Toro-R » giovedì 11 marzo 2010, 17:17

Beh l'RBF è un dot 4, quindi due anni dovrebbe durare, anche con qualche capatina in pista, io non ho mai avuto problemi e l'ho sempre cambiato ogni anno e mezzo.

Invece con un dot 5, AP racing, dopo un anno che ce l'avevo mi è successo questo :(

al Minuto e 20
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da denwis86 » giovedì 11 marzo 2010, 17:27

:maro
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da KeTaMiNa » giovedì 11 marzo 2010, 17:33

era luciano sull' EP3 nera? feega che culo che ha frenato in tempo per lasciarti sfilare :shock
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da BubiChan » giovedì 11 marzo 2010, 17:42

Spazius ha scritto:Insomma... Andando pianissimo magari sì, non si sente differenza finchè non si forza l'andatura, ma comunque assorbe umidità, che a 100° evapora e causa il tanto famoso vapour lock... E 100° sapete benissimo si raggiungono in un attimo lì sotto.

Dai, ho fatto un po' di Track Day anche io, e spurgando prima di entrare non ho mai e dico mai avuto problemi quali frenate inefficenti o pedale al tappetino, nemmeno con le semislick... E raffreddo gran poco, quando sono dentro...

Certo, la corsa del pedale si allunga e richiede più forza, oltre ad essere meno modulabile, ma non sono mai andato dritto ad una curva per un cedimento dei freni... *si tocca le palle* :asd :asd

Guarda, io con il Rbf660 mi sono fatto un anno di strada con 4td, alla fine il pedale faceva schifo (prima metà a vuoto) ma è calato di brutto gli ultimi 200km...insomma, mi ha lasciato tempo per capire che era ora di buttarlo.

Nonostante questo, usando l'auto per strada, la cosa era ancora vivibilissima, niente di pericoloso.

Considerando che maxpayne ha l'olio con 8 mesi e pochi mila km (tutti stradali), non penso proprio che un turno in pista di 20 minuti possa provocare quello che gli è successo...se è andato dritto darei la colpa all'impianto in se stesso piuttosto che all'olio ;)

tu se non sbaglio hai una ed? Che impianto monti? tutto stock?
Io ho fatto un turno a misano con l'impianto stock, sono vivo per miracolo :goccia
...letale come un CalCraccilo

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Spazius » giovedì 11 marzo 2010, 19:58

BubiChan ha scritto:
Spazius ha scritto:Insomma... Andando pianissimo magari sì, non si sente differenza finchè non si forza l'andatura, ma comunque assorbe umidità, che a 100° evapora e causa il tanto famoso vapour lock... E 100° sapete benissimo si raggiungono in un attimo lì sotto.

Dai, ho fatto un po' di Track Day anche io, e spurgando prima di entrare non ho mai e dico mai avuto problemi quali frenate inefficenti o pedale al tappetino, nemmeno con le semislick... E raffreddo gran poco, quando sono dentro...

Certo, la corsa del pedale si allunga e richiede più forza, oltre ad essere meno modulabile, ma non sono mai andato dritto ad una curva per un cedimento dei freni... *si tocca le palle* :asd :asd

Guarda, io con il Rbf660 mi sono fatto un anno di strada con 4td, alla fine il pedale faceva schifo (prima metà a vuoto) ma è calato di brutto gli ultimi 200km...insomma, mi ha lasciato tempo per capire che era ora di buttarlo.

Nonostante questo, usando l'auto per strada, la cosa era ancora vivibilissima, niente di pericoloso.

Considerando che maxpayne ha l'olio con 8 mesi e pochi mila km (tutti stradali), non penso proprio che un turno in pista di 20 minuti possa provocare quello che gli è successo...se è andato dritto darei la colpa all'impianto in se stesso piuttosto che all'olio ;)

tu se non sbaglio hai una ed? Che impianto monti? tutto stock?
Io ho fatto un turno a misano con l'impianto stock, sono vivo per miracolo :goccia


Non so, frenerò troppo io o frenerete poco voi, non so, so che solo con un po' di frenate interessanti la sera, che arrivo vicino casa coi dischi rossi, il mio pedale va giù un poco, non diventa insostenibile ma si sente che non era come prima.

Io sì ho una ED7, ma ho l'impianto ibridato con svariate altre Honda :asd
Comunque ci ho fatto dei turni con l'impianto stock, ad Adria, e non ho avuto grandi problemi... Però avevo l'olio fresco e dei tubi che portavano aria ai freni...
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Max Payne » giovedì 11 marzo 2010, 20:33

Alessandro ha scritto:
MaxCTR ha scritto:ragazzi,i consigli gli sono stati dati,poi è una sua scelta seguirli o meno!

se vuole prendere i 330,che li prenda :sese
Max ti quoto :good pienamente, poi appunto ognuno è libero di fare la sua scelta :sese e di consigli glie ne sono stati dati e anche troppi :bow
ma vedete che nn avete capito??? :azz
leggete tutto prima di risp :good
cmq dischi forse stock con pinze e BASTA spoon, paste buone e olio nuovo....no un impianto stratosferico da 30000000001 e pinza a 254 pistoncini! :good
#escilononsbagli

Alessandro
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 15:08
Località: lanciano

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Alessandro » giovedì 11 marzo 2010, 21:59

ripeto avendo girato insieme a lui, e essenso una "pista" molto corta, potrebbe anche essere che avendo delle ds2500 a metà se non oltre con impianto stock e dischi un pò consumati e se non sbaglio nemmeno tubi in treccia, si sia scaòdato troppo e non arrivava abbastanza aria per poter raffreddare e quindi il pedale è sceso e niente staccata, è comunque un opinione.
Max abbiamo capito benissimo :good

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Spazius » giovedì 11 marzo 2010, 23:31

Alessandro ha scritto:ripeto avendo girato insieme a lui, e essenso una "pista" molto corta, potrebbe anche essere che avendo delle ds2500 a metà se non oltre con impianto stock e dischi un pò consumati e se non sbaglio nemmeno tubi in treccia, si sia scaòdato troppo e non arrivava abbastanza aria per poter raffreddare e quindi il pedale è sceso e niente staccata, è comunque un opinione.
Max abbiamo capito benissimo :good

Se il pedale arriva al tappeto l'unico responsabile è l'olio. I motivi per cui si è surriscaldato saranno molteplici, dipendenti in gran parte anche da ciò che tu dici, cioè una pista corta che non permette ai freni di raffreddarsi un po'.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da retroid » mercoledì 9 febbraio 2011, 21:57

....4 giri a Monza con impianto posteriore stock....

Immagine

Immagine

Immagine

(davanti ho DS 2500, tubi e RBF 660)

i dischi sono da buttare? grazie

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18842
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Mick Doohan » giovedì 10 febbraio 2011, 9:27

da buttare? :nono

basta che metti delle DS2500
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da retroid » giovedì 10 febbraio 2011, 9:42

grazie Roberto!

(come pressione gomme ho fatto 1,6 davanti e 1,8 posteriore a fredo. non ho misurato subito la pressione dopo l'uscita perche il manometro era nella machinna di un amico...comunque dopo cca 40 minuti dall'uscita eranno 2.2 davanti e 2.0 sul retro)

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Max Payne » giovedì 10 febbraio 2011, 22:19

che gomme?
#escilononsbagli

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da retroid » venerdì 11 febbraio 2011, 10:04

R888 in 225/45/17 cerchio 8J

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Army80 » venerdì 11 febbraio 2011, 13:53

maronna 225? guarda che le 205 bastano ed avanzano, non fa scherzi l ep3
ed ora.. Tourer

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da retroid » venerdì 11 febbraio 2011, 14:44

pe colpa mia e le RE 040 mi sono girato da per tutto sul bagnato.

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Max Payne » martedì 15 marzo 2011, 20:27

eccomi di nuovo qua con i miei soliti dubbi.... ho sotto mano due pinze brembo della 159 quelle a 4 pistoncini ad attacco radiale....(vabe per le staffe si fanno nn c'è problema credo :sosp) e nn voglio farmele scappare sono spettacolari :amore il mio problema i tubi stock ridanno? cioè gli attacchi la lunghezza ecc....entrano nei te37? o devo tenere i boost? :(
i te37 sono 17x7.5 et40
i boost sono 17x8 et 48
per gli stock? sono canale 17x7 et42 la devo distanziare per forza! giusto?
che faccio? chi mi consigliate? aiutatemi che nn le voglio far scappare :(
#escilononsbagli

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da zan » martedì 15 marzo 2011, 22:51

Per quanto riguarda i cerchi stock, sono et 45, e dalle prove che avevo fatto io con delle brembo assiali 4 pistoncini devi metterci almeno un cm di distanziale insieme al disco della S2000.

Con il disco stock diventa pressoché impossibile farci stare un'impianto maggiorato NON dedicato, e infatti gli impianti dedicati hanno i propri dischi con offset molto più estremi, il disco viene spostato molto all'interno del corpo vettura. Il discorso cambia con un offset del cerchio diverso, ad esempio i TE37, riesci a guadagnare 5 mm: comunque gran parte dello spazio all'interno del disco è creato dal disegno stesso del cerchio e delle sue razze, infatti esistono cerchi da 15 capaci di ospitare impianti generosi, li vedi spesso in utilizzo agonistico.

In definitiva bisogna provare con le pinze in mano, a meno che qualcuno non abbia già provato con le stesse pinze, fai fatica a capire l'ingombro effettivo. Secondo me almeno un cm di distanziale ci vorrà e pure i dischi della S. Considera che se ti va di andare in pista e cambiare i cerchi, devi avere spazio anche sui cerchi di scorta!
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Max Payne
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11934
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 20:50
Località: Anxanum

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da Max Payne » mercoledì 16 marzo 2011, 14:42

Si e quindi? Le prendo? Ad occhio dovrebbero essere come quelle dc5 solo hanno l'attacco radiale
#escilononsbagli

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da BubiChan » mercoledì 16 marzo 2011, 15:13

Al massimo distanzi il cerchio dal disco.
...letale come un CalCraccilo

pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: [EP3] dubbio su impianto frenante!

Messaggio da pavo88 » mercoledì 16 marzo 2011, 19:22

Max Payne ha scritto:Si e quindi? Le prendo? Ad occhio dovrebbero essere come quelle dc5 solo hanno l'attacco radiale
io ho quelle del clio rs da montare, penso siano uguali e ad attacco radiale...bisogna solo fare le piastre per passare da attacco std a radiale e fine, con cerchio e così non ci dovrebbero essere problemi i dischi non sono maggiorati e di spazio ne avanza eccome...

fammi sapere di un qualche sviluppo che interesserebbe anche a me,nel caso trovi chi ti fa le piastre intendo...io sono un pò fermo...
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

Rispondi