Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Rispondi
contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da contectr » lunedì 29 marzo 2010, 11:49

ah col volumetrico non sei affidabile e prendi solo 20 cv??
vedere Alice in the wonderland con gli occhiali 3D ha fatto male a piu persone di quelle che pensavo :asd :asd
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

problemi#zero
Messaggi: 431
Iscritto il: martedì 15 aprile 2008, 18:28
Località: BO-MO-PT

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da problemi#zero » lunedì 29 marzo 2010, 12:07

D4D1 ha scritto:. Mettere le camme stok non ha senso se uno vuole stravolgere il motore. Sarebbe come montre il volumetrico per aumentare la potenza di 20cv. Se vuoi mantenere l affidabilità non metti volumetrico e tocchi il meno possibile il motore.
mi sa che non vi siete capiti....:)
cmq la pompa olio dell'fd2 è già stata modificata per non avere problemi di cavitazione o altro....non so quale convenga prendere (tra fd2 e f20) se non si vuole mod l'originale

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da contectr » lunedì 29 marzo 2010, 12:14

si forse non ci siamo capiti :good
fatto stà che col volumetrico sei a pari affidabilità, forse superiore ad un tipo di aspirato da 9500 giri!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da D4D1 » lunedì 29 marzo 2010, 16:13

Ah io mi sono capito benissimo. Il fatto è che quando Conte e cricca aprono discusioni si creano 2 fazioni pronte a darsi battaglia ed ogni occasione è buona per risponedere in maniera a volte poco cortese spesso sarcastiche. Tutto questo perchè si parte a spada tratta. Mi piacerebbe che mi venisse risposto con cortesia e senza sarcasmo perche mai una volta ho provato a mettere zizzania anzi più di una volta ho cercato di spezzare una lancia favore di Conte e Dolopier.
P.S. Alice nel paese delle meraviglie non l ho ancora visto

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 29 marzo 2010, 16:23

D4D1 ha scritto:Mettere le camme stock non ha senso se uno vuole stravolgere il motore. Sarebbe come montare il volumetrico per aumentare la potenza di 20cv.
in tanti hanno letto troppo velocemente e sono partiti a scrivere a raffica :asd
ora prendete fiato, rileggete, e :goccia

D4D1 ha fatto un paragone.. e mi par di capire che in pochi l'abbiano capito..
forse così sarebbe stato più chiaro:
D4D1 ha scritto:Mettere le camme stock non ha senso se uno vuole stravolgere il motore. Sarebbe come montare il volumetrico per aumentare la potenza di soli 20cv.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da contectr » lunedì 29 marzo 2010, 21:11

Alice in the wonderland l'ha visto la mia morosa per me..io dormivo :asd
Capita anzi sempre che quando rispondo sono al lavoro ed ho giusto 30 secondi per leggere l'ultimo post e non tutto l'ultimo pezzo di trafila! :good
Detto questo credo che un k20 supercharged al livello del mio sia meno stressato di un k20 na da 9500 o + giri!Ma questo per svariati motivi,
il k20 ha tutte le doti per essere sovralimentato in sicurezza ma questo purchè si mantiene il regime di rotazione di serie,anzi talmente è forte il tiro che viene istintivo di cambiare a 8000rpm!
Aumentare il regime di rotazione significa aumentare esponenzialmente tutte le forze che agiscono sui vari organi stressati del motore senza contare che con certe fasature ed alzate di camme le potenze si ottengono proprio e solo a quell'elevato numero di giri costringendo il pilota a stare sempre li, sul filo del rasoio!Per portare il motore a questo limite bisogna montare molle valvole con carico maggiorato, aumentare la pressione dell'olio ecc ecc tutte azioni che dissipano potenza!
Un motore da corsa non è una scatola dove mettere dentro pezzi, molle , assi a camme alberi ecc, forse è meglio pensarlo come un'insieme di pezzi che lavorano insieme in perfetta armonia!
Facciamo anche una lista ma poi scopriremmo che siamo partite dalle camme quando prima bisognava pensare a tutto il resto!
Esempio, abbiamo già uno scarico, un diametro valvola, dobbiamo trovare una camma che lavori bene con loro!

Tutti parlano qua di pompe olio che cavitano e bla bla..ma al bilanciamento dell'albero pompa dopo gli 8800 rpm non ci pensa nessuno????

Avete mai provato con un manometro se effettivamente dopo gli 8800 rpm la pressione cala?di quanto cala?

Aumentiamo la pressione dell'olio per vedere il nostro bel manometro la alto a 6 bar e passa, perdere potenza...ma poi la portata sarà adeguata??
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da Voodooo » lunedì 29 marzo 2010, 22:28

contectr ha scritto:Alice in the wonderland l'ha visto la mia morosa per me..io dormivo :asd
Capita anzi sempre che quando rispondo sono al lavoro ed ho giusto 30 secondi per leggere l'ultimo post e non tutto l'ultimo pezzo di trafila! :good
Detto questo credo che un k20 supercharged al livello del mio sia meno stressato di un k20 na da 9500 o + giri!Ma questo per svariati motivi,
il k20 ha tutte le doti per essere sovralimentato in sicurezza ma questo purchè si mantiene il regime di rotazione di serie,anzi talmente è forte il tiro che viene istintivo di cambiare a 8000rpm!
Aumentare il regime di rotazione significa aumentare esponenzialmente tutte le forze che agiscono sui vari organi stressati del motore senza contare che con certe fasature ed alzate di camme le potenze si ottengono proprio e solo a quell'elevato numero di giri costringendo il pilota a stare sempre li, sul filo del rasoio!Per portare il motore a questo limite bisogna montare molle valvole con carico maggiorato, aumentare la pressione dell'olio ecc ecc tutte azioni che dissipano potenza!
Un motore da corsa non è una scatola dove mettere dentro pezzi, molle , assi a camme alberi ecc, forse è meglio pensarlo come un'insieme di pezzi che lavorano insieme in perfetta armonia!
Facciamo anche una lista ma poi scopriremmo che siamo partite dalle camme quando prima bisognava pensare a tutto il resto!
Esempio, abbiamo già uno scarico, un diametro valvola, dobbiamo trovare una camma che lavori bene con loro!

Tutti parlano qua di pompe olio che cavitano e bla bla..ma al bilanciamento dell'albero pompa dopo gli 8800 rpm non ci pensa nessuno????

Avete mai provato con un manometro se effettivamente dopo gli 8800 rpm la pressione cala?di quanto cala?

Aumentiamo la pressione dell'olio per vedere il nostro bel manometro la alto a 6 bar e passa, perdere potenza...ma poi la portata sarà adeguata??

Non concordo su un punto... è vero che salire aumenta le forse in gioco ma è anche vero che a 8000rpm il tuo motore + di gran lunga + stressato di un motore preparato NA alla stessa rotazione... anche perchè anche il supercharger sukkia potenza(anche se ne eroga moolta di +). aumentare pressioni in ingresso, temperature e quindi aumentare la potenza erogata comporta pur sempre un aumento di carico su tutti gli organi stessi. Senza contare ke se il supercharger è del tipo Jacksonracing ovvero sotto i colli senza intercooler nn aiuta tanto le temperature in camera(sempre se è quello si intenda) e quelle dell'intero motore. poi che il k20 si presti bene per la sovralimentazione meccanica ci puoi stare ma allora potremmo parlare di molti altri motori honda che si prestano allo stesso modo.
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da contectr » martedì 30 marzo 2010, 0:02

certo voodoo però guarda la potenza specifica erogata,
con un na a 9500 rpm non sò se raggiungi quella di un fi a 7000 rpm!
Non stò dicendo che Fi è l'unica strada per, anche con un Na si può raggiungere dei buoni livelli ma a costi nettamente nettamente superiori ed in questo caso la ricerca della prestazioni assoluta comporta un'armonia delle parti scelte con criterio!
Critico soltanto le stage 3, perchè viste da tutti in catalogo sembrano chissà cosa come oro colato, il top dei top e invece alla fine provocano piu problemi che ilresto..
meglio un collaudato stage 2 :asd
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da Voodooo » martedì 30 marzo 2010, 9:23

come ogni soluzione estrema ha bisogno di componenti estreme... nn puoi pretendere di scoparti una pornostar e farla urlare di godere con la nostra misera conoscenza(al suo confronto!)

Cmq rimane il fatto che un volumetrico ha tanti svantaggi ;)
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da contectr » martedì 30 marzo 2010, 12:47

Anche se non è il topic giusto, mi piacerebbe proprio sapere quali sono :good fai pure un elenco!

Tornando sul tuo motore, hai fatto piu o meno un calcolo di quanto ti costerà l'operazione per ottenere almeno 290 cv al motore affidabili con un regime di rotazione di 9000 rpm e sempre disponibili a tutte le variazioni di umidità, pressione atmosferica e temperatura?
Perchè il giorno che va bene avrai 295cv ma il giorno che va male ne avrai 280 cv compresa una bella messa a punto della mappa in quel particolare giorno altrimenti ne potresti avere anche di meno!!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

luchjeg6
Avatar utente
Messaggi: 1588
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
Località: Perugia

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da luchjeg6 » martedì 30 marzo 2010, 13:33

Conte ti ringrazio, ma io VOGLIO fare un motore ASPIRATO ultrapompato, mi andrebbero benissimo anche 280 hp cmq :asd :asd

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da contectr » martedì 30 marzo 2010, 13:58

Ma sono piu che d'accordo con te, volere e potere!280 cv al motore sono molto alla portata di mano ma a questo punto prendi delle stage 2 almeno non penalizzi troppo la coppia e non devi porti altri mille problemi di pressioni olio e quant'altro :good
visto che hai gia un buon rc, forse anche troppo se 13:1 reale,
- camme stage 2
-molle valvole
-una piccola lucidata alla testa
-rrc raccordati come dio comanda
-farfalla stock lavorata
-race header 4-2-1
-un buon cai cioè solo injen
-ovvio kpro
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

luchjeg6
Avatar utente
Messaggi: 1588
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
Località: Perugia

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da luchjeg6 » martedì 30 marzo 2010, 14:20

Ma chi ce l'ha 13:1?
Ancora nn ho misurato la compressione e poi stock è 11,5, come fa a essere 13:1?
Ho solo detto che ce la voglio portare...
Cmq con dei colli asp abbastanza lunghi e i 4-2-1 non dovrei penalizzare tropo la coppia nonstante le stage 3.
Voglio un motore che giri sui 9300-9500.
la domanda è: ìè possibile con i pistoi originali?
Devo per forza bilanciare tutto e sostituire le bronzine?

contectr
Avatar utente
Messaggi: 1739
Iscritto il: domenica 2 ottobre 2005, 20:47

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da contectr » martedì 30 marzo 2010, 15:04

i pistoni di serie sono piu che ottimi, sicuramente piu leggeri dei Toda e reggono potenze di 500 whp a 1 bar sovralimentanti credo che un Na gli faccia il solletico :asd
Certo che se vuoi un rc 13:1 devi sotituirli e montare pistoni con il cielo appositamente modificato per raggiungere il rapporto di compressione e cmq scarterei i toda, troppo costosi e pesanti!
tecnicamente, credo che la tua civic sia in assoluto la più raffinata al "mondo" Maverik

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da Spazius » martedì 30 marzo 2010, 17:26

luchjeg6 ha scritto:Ma chi ce l'ha 13:1?
Ancora nn ho misurato la compressione e poi stock è 11,5, come fa a essere 13:1?
Ho solo detto che ce la voglio portare...
Cmq con dei colli asp abbastanza lunghi e i 4-2-1 non dovrei penalizzare tropo la coppia nonstante le stage 3.
Voglio un motore che giri sui 9300-9500.
la domanda è: ìè possibile con i pistoi originali?
Devo per forza bilanciare tutto e sostituire le bronzine?


Si riesce a girare sui 9300-9500 con colli d'aspirazione lunghi e 4-2-1? Non starà già scendendo la potenza e la coppia a quel regime?
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da Lucky » martedì 30 marzo 2010, 20:18

con le stage 3 no...

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da Spazius » mercoledì 31 marzo 2010, 15:49

Lucky ha scritto:con le stage 3 no...


E con cosa?
Tutto rigorosamente IMHO :teach

luchjeg6
Avatar utente
Messaggi: 1588
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 2:39
Località: Perugia

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da luchjeg6 » giovedì 1 aprile 2010, 21:00

Deciso, rifaccio tutto. Almeno bilancio rifaccio bronzine ecc.
Per i pistoni credo che andrò per: dei cosworth forgiati.
Già che ci sono faccio una lista iniziale, poi se avete qualcosa da commentare commentate---

-Kit completo guarnizioni
-Bronzine Acl Race
-Pompa S2000 modificata
-Tendicatena Hybrid racing
-Pistoni cosworth a dome
-CAmmes BC Stage 3
-Piattelli e molle valvola rinforzati
-Valvole?
-Guide e sedi valvola nuovi
-CAtena?
-Lsd CUSCO 1.5 way
-Kit Flywheel e frizione TODA
Per il motore a posto.
Poi per buttarlo su ci vorrà un sacco di roba. ma di questo ne parlo nella sezione apposita---










Quanti soldi porcaputt... :hd

Alessandro
Messaggi: 404
Iscritto il: domenica 19 ottobre 2008, 15:08
Località: lanciano

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da Alessandro » giovedì 1 aprile 2010, 21:48

luchjeg6 ha scritto:Deciso, rifaccio tutto. Almeno bilancio rifaccio bronzine ecc.
Per i pistoni credo che andrò per: dei cosworth forgiati.
Già che ci sono faccio una lista iniziale, poi se avete qualcosa da commentare commentate---

-Kit completo guarnizioni
-Bronzine Acl Race
-Pompa S2000 modificata
-Tendicatena Hybrid racing
-Pistoni cosworth a dome
-CAmmes BC Stage 3
-Piattelli e molle valvola rinforzati
-Valvole?
-Guide e sedi valvola nuovi
-CAtena?
-Lsd CUSCO 1.5 way
-Kit Flywheel e frizione TODA
Per il motore a posto.
Poi per buttarlo su ci vorrà un sacco di roba. ma di questo ne parlo nella sezione apposita---










Quanti soldi porcaputt... :hd
:teach :masc :goccia

Lucky
Messaggi: 756
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 7:46

Re: Continuo di qua... Inizio Preparazione completa K20 A

Messaggio da Lucky » giovedì 1 aprile 2010, 22:27

gia che rifai guida valvola e sedi metti le valvole maggiorate

poi aggiungi pure RRC e CF da70mm

Rispondi