Bluprintare un b 18

Rispondi
AieieVTEC
Avatar utente
Messaggi: 2936
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
Località: Pazzolandia
Contatta:

Messaggio da AieieVTEC » martedì 30 agosto 2005, 13:15

ma alla fine non credo/SPERO che si vadano a spendere 1200 ? per questi interventi in rettifica
Ripeto, di motori IO (perciò ho risparmiato sulla manodopera) ne ho rifatti 3 e so bene di cosa stiamo parlando, se spendi poco qualcosa non quadra, dammi retta... :strama

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » martedì 30 agosto 2005, 14:27

Faccio un’ipotesi diversa.
E se fosse vero che invece di una paratia quello che ci vuole e’ un radiatore dell’olio?
Se fosse vero che si consuma perche’ si degrada troppo presto trovandosi a lavorare a t? troppo alte?
E se fosse vero che con i collettori after market il maggior consumo d’olio E’ DOVUTO AD UN MAGGIOR SURRISCALDAMENTO DELLA COPPA DOVUTO AD IRRAGGIAMENTO?

Perche’ strano ma strano ma strano nei primi 2 giri del turno nemmeno la mia che va praticamente a vapore fa fumo.

eTiLiKo
(h)old
(h)old
Messaggi: 5156
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
Contatta:

Messaggio da eTiLiKo » martedì 30 agosto 2005, 14:41

Eh renatì,non sottovalutare le spese di rettifica,fidati di un cretino che su un bicilindrico ha speso na fraccata de soldi!!!!!!

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » martedì 30 agosto 2005, 16:36

Ecco per curiosità, una spesa media per rettificare a regola d'arte le canne del b18 quale potrebbe essere?

cil8
Messaggi: 525
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
Località: Lecco(la faiga!)

Messaggio da cil8 » martedì 30 agosto 2005, 17:28

@valvolastorta
sai vero che tutto questo è accaduto per colpa tua?
andate avanti a togliere sti alettoni :asd :asd

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » martedì 30 agosto 2005, 17:30

Se fosse per quello giuro che lo rimonterei SUBITOOOO :asd :asd ma purtroppo è proprio il mio catrame....sfumazzava per bene anche con l' ala :sifone :sifone

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » martedì 30 agosto 2005, 17:34

un deficiente qualsiasi (the old one) sostiene che il problema dei b18 (e b16b)
sia l'eccessiva pressione (differenza di pressione) tra il basamento e la testa.
Questa causa trafilaggi di vapori di olio pazzeschi... ovviamente il tutto sotto carico elevato... aggravato ovviamente da vel pistone (le fasce tengono meno in modo proporzionale alla velocità) e dalle temperature in gioco (radiatore olio?).

Tempo fa scrissi e postai articoli su questa cosa... amen.

Cmq non è detto sia questo il problema di TUTTE le fumate.
Sicuramente, come sostiene Pier, un motore da 8000 giri a corsa lunga non ha una vita lunga... rifare il motore sarà necessario, tutto stà a capire quando

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » martedì 30 agosto 2005, 18:12

io ho tagliato la testa al toro e l'ho spaccato prima della fatidica data, lavandolo per bene :teach
------------------------
Ha da tornà BANFONE

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » martedì 30 agosto 2005, 18:15

:ride :ride

cil8
Messaggi: 525
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:03
Località: Lecco(la faiga!)

Messaggio da cil8 » martedì 30 agosto 2005, 18:21

ma anche tu avevi (per un periodo) tolto l'ala :asd

davide io mi ravanerei per bene le balle :asd

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » martedì 30 agosto 2005, 18:25

allora siamo tutti d'accordo sull'equazione:

wingless = fusione

giusto? :teach
------------------------
Ha da tornà BANFONE

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » martedì 30 agosto 2005, 18:34

Vendo pistoni e guarnizione testa spoon o scambio con stendibiancheria per ITR :asd

Cunili
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9967
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
Località: Macondo

Messaggio da Cunili » martedì 30 agosto 2005, 18:54

:asd
------------------------
Ha da tornà BANFONE

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 30 agosto 2005, 18:56

ricordo sempre che vendo pistoni nuovi b16b





































:ride
CRX 100% STOCK.

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » martedì 30 agosto 2005, 19:13

cunili mi spiace dirtelo ma sei :old

pensa da quanto tempo usiamo questa filosofia io e rex...

gizmoITR
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 3965
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese

Messaggio da gizmoITR » mercoledì 31 agosto 2005, 10:37

un motore da 8000 giri a corsa lunga non ha una vita lunga
bo io non mi lamento.
135 mila km fatti in HCI mode i trafilaggi dalle valvole ci stanno....

Se invece fosse come dice void, che i trafilaggi avvengono tra coppa e testa, allora e' un bel casino!

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » mercoledì 31 agosto 2005, 19:24

gizmoITR ha scritto:
un motore da 8000 giri a corsa lunga non ha una vita lunga
bo io non mi lamento.
135 mila km fatti in HCI mode i trafilaggi dalle valvole ci stanno....

Se invece fosse come dice void, che i trafilaggi avvengono tra coppa e testa, allora e' un bel casino!
Mah, io non sono sicuro che l'olio entri dai gommini valvola...quando esce la fumata a gas spalancato ed alti giri praticamente non c'e' depressione in aspirazione, per cui e' un po' strano che l'olio entri proprio da li'. C'e' da dire che cambiando lo scarico il consumo (sempre di olio intendo) aumenta, quindi boh :sosp...chissa' da dove entra (magari dalle guide di scarico :OOO, chissa') , nessuno e' mai riuscito a fornirmi una spiegazione valida sul fenomeno meno contropressione -> + olio.

Cmq. se il motore va aperto ed i km. son tanti IMHO van *necessariamente* controllati ovalizzazione dei cilindri, gap delle fasce, ecc...non ha senso fare la testa senza toccare quel che sta sotto che sara' sicuramente usurato.

ValvolaPiegata
Messaggi: 1164
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
Località: PR
Contatta:

Messaggio da ValvolaPiegata » mercoledì 31 agosto 2005, 19:33

Cmq. se il motore va aperto ed i km. son tanti IMHO van *necessariamente* controllati ovalizzazione dei cilindri, gap delle fasce, ecc...non ha senso fare la testa senza toccare quel che sta sotto che sara' sicuramente usurato.
straquoto :D

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Messaggio da PierGSi » mercoledì 31 agosto 2005, 20:33

ValvolaPiegata ha scritto: straquoto :D
Piccola parentesi... AndreaITR :amore ha fatto uno strumentino (leakage tester) , tipo questo qui >>QUI<< che misura quel che definirei "l'efficienza delle tenute del cilindro" (fasce, valvole)...A quanto pare e' un sistema che permette di stabilire lo stato delle fasce elastiche con piu' precisione rispetto al classico test di compressione che si fa con il manometro al posto della candela (che permette di capire se ci sono GRAVI problemi, come valvole/sedi/fasce rotte o cmq. anomalie abbastanza evidenti).

Il leakage test consiste nel mettere i cilindri, uno alla volta, al punto morto superiore e dare pressione dall'esterno...in base a quanta aria esce (e da dove esce :strama ) si riesce a stabilire in che stato sono le fasce elastiche, se le valvole chiudono bene, ecc...
Altro non e' che un regolatore di pressione di precisione collegato ad un primo manometro -> ad una strozzatura calibrata -> ad un secondo manometro ed al tubo di test che andra' avvitato al posto della candela.
La procedura e' la seguente : si mette il cilindro a fine compressione (TDC), si tiene fermo l'albero motore che senno gira' :asd , e si da pressione, settando il regolatore in modo da leggere 100 psi sul primo manometro. La pressione in psi che si leggera' sul secondo indica "l'efficienza" delle tenute del cilindro in percentuale (dal 90% in su e' considerato tutto OK).


Abbiam provato su 2 motori (il mio che sfumacchia cambiando ad alti giri, ed uno con 50 mila km. che gira assai bene :amore ), ed il risultato e' stato analogo : valori molto simili ed ampiamente in tolleranza.
Non contento, mi son fatto anche il manometro "classico" che va messo al posto della candela e poi si fa girare il motorino d'avviamento, e tutti e 4 i cilindri han segnato 10.5 - 10.8 bar (che non e' male, in considerazione del fatto che lil rdc del motore e' 11.1 : 1 e tra valvola di non ritorno e foro candela c'e' un bel tubo grosso, ci son degli attacchi per aria compressa, ecc. che si sommano al volume della camera di combustione, quindi il valore letto e' un po' piu' basso di quello reale).

Poi, altra cosa, il mio meccanico mi ha detto di provare a staccare lo sfiato vapori del basamento dalla pcv e lasciarlo libero (tappando la pcv ovviamente) di scaricare in una tanichetta, per vedere se le fumate spariscono, e che cmq. secondo lui non vale la pena di revisionare completamente un motore che ancora spinge bene solo perche' fuma ( POCO ) esclusivamente nei cambi marcia ad alti giri...

Un po' di foto :asd

lo strumento per fare la prova-perdite :


Immagine

Immagine

Testing...

Immagine

La prova "classica"

Immagine

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Messaggio da Looka » mercoledì 31 agosto 2005, 20:36

:amore :amore :amore :amore :amore
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Rispondi