molle non progressive "giuste" per fn2

Rispondi
grosson
Messaggi: 2381
Iscritto il: martedì 17 maggio 2005, 10:41

molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da grosson » sabato 24 gennaio 2015, 17:44

Appena preso la FN2 ero rimasto piacevolmente sorpreso per la rigidita' dell'assetto e per il comportamento neutro dell'auto(ovviamente sottosterzante);mi piaceva proprio la durezza rimarcata delle sospensioni ma non ero contento puramente dell'aspetto estetico.Compro quindi il classico set di molle eibach e camber bolt anteriori(per diminuire il sottosterzo) ma pur avendo risolto il secondo dei problemi scopro che le eibach sono molto piu' confortevoli delle molle stock(che da quello che so non sono progressive) e che danno luogo ad "rimbalzo" molto piu' evidente di prima!come look estetico sono soddisfattissimo ma come comportamento sono alquanto deluso...le stock erano molto meglio...oppure come piacevano a me...dure ,molto dure.
Da quello che ho letto in giro(non sono mai stato un gran esperto di molle e di carichi) questa evidente differenza di comportamento è riconducibile al fatto che le eibach sono progressive mentre le stock no! :(
Mi sapete dunque consigliare qualche alternativa di molla rigida veramente?anche piu' delle stock...a me l'auto piace cosi'...per puro piacere di guida.
Attendo i vostri consigli.

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Paul88 » sabato 24 gennaio 2015, 18:32

Se non ti interessa mantenere originali le tue molle stock, potresti tagliare quelle, così abbassi l'auto e dovrebbero anche poi risultare più rigide, senza spendere molto.

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5416
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da XKennyEYE » sabato 24 gennaio 2015, 18:39

Tagliare le molle :sbonk
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Paul88 » sabato 24 gennaio 2015, 19:01

é una scelta un po' drastica che io non farei mai, però otterrebbe quello che vuole :asd

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Sgarboman » sabato 24 gennaio 2015, 20:03

Le molle lineari si possono tagliare se lo spring seat non è piatto. In questo caso è piatto.

Immagine

Comunque il problema che hai è dovuto agli ammortizzatori che frenano poco. E se l'auto ha un comportamento neutro non può essere sottosterzante.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Paul88 » sabato 24 gennaio 2015, 20:47

Ah questo non lo sapevo, pensavo che bastasse che fossero lineari e poi si potesse fare. :good

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5416
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da XKennyEYE » sabato 24 gennaio 2015, 20:48

Oppure se le tagli poi devi rimetterle in piano
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

grosson
Messaggi: 2381
Iscritto il: martedì 17 maggio 2005, 10:41

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da grosson » domenica 25 gennaio 2015, 2:45

Sgarbo per neutro intendevo senza particolari nervosismi tutto qui;come tutte le TA è sottosterzante e diciamo che da stock questa lo è particolarmente ma con i bolt è migliorata parecchio!
Tornando alle molle io cerco qualcosa che per durezza si avvicini alle stock o anche piu'!tanto pista non credo ne faro mai!

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da bagga typeR » domenica 25 gennaio 2015, 8:46

Già le eibach (o magari le h&r) dovrebbero essere simili alle stock ma poco più dure...probabile che il "problema" sia negli ammo come dice sgarbo

Junior
Avatar utente
Messaggi: 2050
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
Località: Bareggio, MI

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Junior » domenica 25 gennaio 2015, 12:53

ma ammortizzatori di ricambio agli stock o poco più frenati esistono?? :imba dovrei cambiarli tra un po e non voglio lasciarci un rene e qualche altro organo in honda... :shock

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Sgarboman » domenica 25 gennaio 2015, 14:13

Ad esempio ci sono i Bilstein B6 che hanno lungezza stock ma sono un po' più frenati.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Junior
Avatar utente
Messaggi: 2050
Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:53
Località: Bareggio, MI

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Junior » domenica 25 gennaio 2015, 14:16

:amore sarebbe perfetto...ora mi informo,grazie!! :good

grosson
Messaggi: 2381
Iscritto il: martedì 17 maggio 2005, 10:41

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da grosson » lunedì 26 gennaio 2015, 1:34

bagga typeR ha scritto:Già le eibach (o magari le h&r) dovrebbero essere simili alle stock ma poco più dure...probabile che il "problema" sia negli ammo come dice sgarbo
gli ammo li escludo hanno 35 mila km. Quando ho montato le molle eibach e mettendole vicine alle posteriori stock abbiamo notato che erano moooolto piu' lunghe di quest'ultime. Leggendo in rete ho scoperto che eibach sono progressive e le stock fisse...per cui mi chiedevo se spoon o qualche altra marca le facesse fisse.
Inoltre non ho mai capito i numeri relativi ai carichi e ai kg...qualcuno me li spiega?

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Sgarboman » lunedì 26 gennaio 2015, 1:37

Le molle si chiamano LINEARI.

Se hai già deciso il dafarsi è inutile chiedere pareri.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da bagga typeR » lunedì 26 gennaio 2015, 8:19

non abbiamo detto che gli ammo sono rotti o hanno problemi ma che sono poco frenati e quindi poco adatti a quelle molle,probabilmente se monti quelle eibach su dei bilstein B6 o B8 ti trovi bene...

comunque non so se esistono molle lineari da montare sugli ammo originali...

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da LuFo R » lunedì 26 gennaio 2015, 11:16

io farei ritarare gli ammo per quelle molle.

Fuji banzai
Avatar utente
Messaggi: 720
Iscritto il: mercoledì 2 ottobre 2013, 22:07

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da Fuji banzai » lunedì 26 gennaio 2015, 13:23

Pure io farei ritarare i tuoi ammo per quelle molle, ..oppure mi farei costruire delle molle con le specifiche che voglio x gli ammo stock, ma ormai ti conviene di più la prima
Figa e cavai no i basta mai!
La meccanica non è la moglie del meccanico...
EK>eg

grosson
Messaggi: 2381
Iscritto il: martedì 17 maggio 2005, 10:41

Re: molle non progressive "giuste" per fn2

Messaggio da grosson » lunedì 26 gennaio 2015, 15:06

Sgarboman ha scritto:Le molle si chiamano LINEARI.

Se hai già deciso il dafarsi è inutile chiedere pareri.
Zio Bono sgarbo certe volte sei veramente pedante :teach :asd
Non ho mai detto di voler cambiare gli ammo perchè mi vanno bene cosi' dato che pista non ne faccio.La mia richiesta credevo fosse chiara...cmq la ripeto:
qualcuno conosce molle lineari tipo spoon o altre marche che siano un po' piu' basse delle stock?

Rispondi