un'aspirazione ideale (ep3)

Rispondi
pavo88
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6450
Iscritto il: martedì 18 maggio 2010, 18:55

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da pavo88 » lunedì 24 dicembre 2012, 17:59

buba ha scritto:mah.. secondo me è ancora il vecchio e buon airbox a farla da padrone tra i filtri... il cai è piu da accellerazione mentre un airbox ti permette di avere un volume di aria disponibile negli apri/chiudi!!!
:sese
Il furgo e' pronto, il mio conto in banca non lo e' mai!!!

no type r no party

retroid
Messaggi: 796
Iscritto il: domenica 12 ottobre 2008, 0:29
Località: Kiev

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da retroid » martedì 25 dicembre 2012, 13:42

e una meraviglia di ingegneria giapponese!
quando l'ho rimosso ho perso subito 15 cavalli.... visto questo, ho rimontato subito due cosi ho recuperato i cavalli persi piu ancora 15. aggiungendo qualche adesivo mugen sono arrivato alla soglia di 280 cvjdm

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da KeTaMiNa » martedì 25 dicembre 2012, 17:34

Paul88 ha scritto:Tra l'altro oggi ho dato una lavata al filtro dell'injen e a differenza di cosa dicono tutti qui sul forum sono riuscito a smontarlo senza dover togliere il paraurti! :bana
e chi è che sosteneva ste stronzate? è sufficiente sganciare il passaruota nella parte anteriore, sfilare in avanti il cappellotto e poi riprenderlo tirandolo verso di se...
Comunque, per tutti i possessori di injen CAI, comprate il pre filter water repellent su misura della injen!!! quel c@zzo di filtro si bagna che è una bellezza. e il water repellent pre filter è fatto davvero bene e funziona divinamente senza ridurre l'afflusso di aria.
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Paul88
Avatar utente
Messaggi: 1036
Iscritto il: domenica 4 settembre 2011, 12:21

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da Paul88 » martedì 25 dicembre 2012, 17:59

KeTaMiNa ha scritto:
Paul88 ha scritto:Tra l'altro oggi ho dato una lavata al filtro dell'injen e a differenza di cosa dicono tutti qui sul forum sono riuscito a smontarlo senza dover togliere il paraurti! :bana
e chi è che sosteneva ste stronzate? è sufficiente sganciare il passaruota nella parte anteriore, sfilare in avanti il cappellotto e poi riprenderlo tirandolo verso di se...
Comunque, per tutti i possessori di injen CAI, comprate il pre filter water repellent su misura della injen!!! quel c@zzo di filtro si bagna che è una bellezza. e il water repellent pre filter è fatto davvero bene e funziona divinamente senza ridurre l'afflusso di aria.
Siete qui sul forum che lo dite che bisognava smontare il paraurti! :asd

Io ce l'ho quel goldone da mettere, ma non l'ho mai messo, siete sicuri che non rallenta l'aria aspirata? Secondo me si.
é anche vero che tutte le volte che lavi la macchina il filtro si bagna (o meglio inumidisce), però se dopo peli solo il gas, ho visto che non riesce a tirarsi su l'acqua!
Io tanto ho il lavaggio a 200m da casa :bana , e finito di lavare vado ai 30 all'ora fino a casa! :good

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da Sgarboman » martedì 25 dicembre 2012, 21:14

Hai mai pensato che a volte, in qualche remoto angolo della galassia, piove?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: R: un'aspirazione ideale (ep3)

Messaggio da manzo » mercoledì 26 dicembre 2012, 1:43

Il filtro tira acqua solo se é immerso completamente.

Inviato dal mio Liquid con Tapatalk 2
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Rispondi