consiglio per un Neofita di pista

Rispondi
Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 24 ottobre 2012, 20:41

Sinceramente non ho mai visto i tubi freno consumati... tranne sulla topolino che stiamo restaurando...

Metterli in treccia lo trovo piu' un vezzo estetico che altro ;)

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da riccardo » mercoledì 24 ottobre 2012, 22:12

Nrg17 ha scritto:Sinceramente non ho mai visto i tubi freno consumati... tranne sulla topolino che stiamo restaurando...

Metterli in treccia lo trovo piu' un vezzo estetico che altro ;)
non ho mai detto che si "consumino"...dico che a furia di sopportare nmila volte in 10 anni pressioni che vanno su e giù possono tendere a diventare "elastici"...diciamo - e per favore non fate "le pulci" alle parole... - dilatarsi, gonfiarsi sotto sforzo.

Se i tubi dei freni non fossero soggetti ad "usura" non ne farebbero di più resistenti con la treccia metallica e in gomma siliconica....o no ?

Se volete posso spedirvi quello della frizione - che è fatto esattamente allo stesso modo - che mi si è "aperto" una sera in garage mentre facevo manovra appena rientrato; e quello lavora a pressioni inferiori, penso.
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da Nrg17 » mercoledì 24 ottobre 2012, 22:57

Leggenda narra che gli stock itr siano in treccia internamente...

Furgonato
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2005, 16:23
Località: Torino

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da Furgonato » mercoledì 24 ottobre 2012, 23:16

La treccia metallica serve per ridurre i polmonamenti mica a non far consumare i tubi!!! L'olio sta sempre a contatto con la parte interna che è in gomma mica con la rete.
P.S.
La treccia metallica interna a cosa dovrebbe servire?
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da Nrg17 » giovedì 25 ottobre 2012, 8:43

Sotto la gomma ci dovrebbe essere... ma ripeto, leggenda narra..

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da DOK85 » giovedì 25 ottobre 2012, 17:27

no anch'io pensavo così, non sono in treccia.... cmq se ci date come degli assassini :asd cambiateli, a me è scoppiato un ctf in discesa e mi èandato il pedale in fondo......... non lo auguro a nessuno tranne a chi governa ora questo paese
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

riccardo
Messaggi: 741
Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da riccardo » sabato 27 ottobre 2012, 12:48

Nrg17 ha scritto:Leggenda narra che gli stock itr siano in treccia internamente...
la leggenda narra bene, nel senso che IN ALCUNE SERIE - ma non in tutte - i tubi sono rinforzati da una treccia metallica che però non ha la stessa "consistenza" di quella dei tubi aftermarket DI MARCA.

In pratica, sezionando il tubo, si trova un primo strato di gomma - a contatto con l'olio - poi la treccia metallica e poi di nuovo uno strato di gomma....ma non su tutte; infatti nella prima che avevo era così, mentre in questa ho trovato dei tubi SENZA la treccia.

Potrebbero essere stati cambiato dopo ? Certo, ma allora perché non metterli in treccia ??

Quindi cambiarli, visto tra l'altro il costo irrisorio, è comunque consigliabile se vai in pista spesso e ci vuoi dare dentro con tranquillità.

Ma questa è solo una mia OPINIONE !

;-)
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !

loriguri
Avatar utente
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 14:42
Località: Verbania

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da loriguri » domenica 28 ottobre 2012, 21:12

bene la mia prima gg di track day si è consumata...sono soddisfatto (anche se tony mi ha sverniciato con quel "cavolo" di crx :amore :amore )
divertito, contento, la macchina ha retto bene, ho fatto tutto come consigliato...cambiato l'olio freni...alla fine vibrava un po lo sterzo in frenata e il padale era diventato lungo ma poi nel viaggio di ritorno è tornato tutto aposto...
le toyo sono un altro pianeta...bene ora tempo di recuperare un po di soldini ho deciso di cambiare assetto e freni...mi cercherò un assetto stock da usare in configurazione inverno e "lunghi viaggi" e un bel assettino a ghiera..voglio prendere tutti i bracci x le regolazioni e magari qualche barra di rinforzo...poi i freni....
Il VTEC non la batte nessuno!
furgopizzaaa!
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci... :teach

loriguri
Avatar utente
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 14:42
Località: Verbania

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da loriguri » mercoledì 7 novembre 2012, 20:51

dunque!L'obbiettivo è bastonare tony jdm al prossimo track :asd :asd :asd scherzo!
coilovers?? ho visto su un topic che parlate bene dei meisterR zeta R, bhe guardando su vari siti in Uk ne parlano tutti bene ho visto addirittura che sono usati su auto da pista...che mi dite???

paste: ho visto che consigliate le carbon lorein giusto??ho visto che ci sono le 6 e le 8 quali sono meglio per un utilizzo prettamente street e qualche pistata??

dischi??ecco quelli leggendo i topic non ne sono venuto a capo..mi pare di aver capito che i migliori siano lischi senza buchi o baffi!paste bastano sono quelle davanti??Cambia tanto la frenata rispetto alle ds2500??

per l'assetto mi preoccupano un po i coilovers vi spiego perchè...quando avevo la escort csw comprai il kit della gaz, i gaz gold, insomma non siamo riusciti a regolarli erano esageratemente duri, quando muovevo le ghiere per regolare l'altezza la macchina rimaneva sempre più o meno simile...qui invece mi pare di capire che per regolare l'altezza non lo si fa dalla molla ma ha una doppia filettattura l'ammortizzatore giusto??
in più erano rumorosi...però la escort aveva il mc person, quindi di serie con molla molto grossa, L'itr con il doppio braccio ha ammo con molle molto più piccole, che non ruotano quando si sterza...quindi ad occhio mi sembra meno problematico e forse meno rumorosi??
http://www.meisterr.com/Site/Tutorial.html
Il VTEC non la batte nessuno!
furgopizzaaa!
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci... :teach

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da Tony JDM » mercoledì 7 novembre 2012, 21:12

Se vuoi un raffronto visto che sei salito con me a lomba avevo i bc settati tutti molli, imho oer strada é vivibilissima a parte sul pavè
CRX 100% STOCK.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da bagga typeR » mercoledì 7 novembre 2012, 21:56

per uso street e qualche pistata io prenderei (e molto probabilmente prenderò) le rc6,frenano di più delle ds2500,sporcano il giusto e rovinano poco i dischi...

da dopo che ho crepato un ctf forato da 170euro uso i brembo lisci ricambio stock,poca spesa e tanta resa...

loriguri
Avatar utente
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 14:42
Località: Verbania

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da loriguri » giovedì 8 novembre 2012, 10:25

quindi i brembo lisci esistono per l'integra!

sarebbero questi i brembo??
http://www.ebay.it/itm/FRONT-Brembo-Bra ... 43ade947ca

quindi rc6 + brembo lisci!ottimo :teach
Il VTEC non la batte nessuno!
furgopizzaaa!
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci... :teach

Daniel M
Avatar utente
MembroZ RedentoZ
MembroZ RedentoZ
Messaggi: 6530
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
Località: Milanen - Nurburgring
Contatta:

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da Daniel M » giovedì 8 novembre 2012, 12:44

I dischi prendi i più economici che trovi che tanto si consumano uguale.

bagga typeR
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 29562
Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
Località: Provincia di Modena

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da bagga typeR » giovedì 8 novembre 2012, 13:35

i brembo sono quelli :good
e anche il prezzo è ottimo,io l'ultima volta li ho pagati sui 150 euro

loriguri
Avatar utente
Messaggi: 101
Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 14:42
Località: Verbania

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da loriguri » giovedì 8 novembre 2012, 21:38

bagga typeR ha scritto:i brembo sono quelli :good
e anche il prezzo è ottimo,io l'ultima volta li ho pagati sui 150 euro
azz quindi sono proprio buoni...allora ordinare ordinare!!! :amore :amore
Il VTEC non la batte nessuno!
furgopizzaaa!
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci... :teach

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Re: consiglio per un Neofita di pista

Messaggio da Tony JDM » lunedì 12 novembre 2012, 6:48

Daniel M ha scritto:I dischi prendi i più economici che trovi che tanto si consumano uguale.
Daniel si è unificato al mio pensiero :sifone
CRX 100% STOCK.

Rispondi