Metterli in treccia lo trovo piu' un vezzo estetico che altro

non ho mai detto che si "consumino"...dico che a furia di sopportare nmila volte in 10 anni pressioni che vanno su e giù possono tendere a diventare "elastici"...diciamo - e per favore non fate "le pulci" alle parole... - dilatarsi, gonfiarsi sotto sforzo.Nrg17 ha scritto:Sinceramente non ho mai visto i tubi freno consumati... tranne sulla topolino che stiamo restaurando...
Metterli in treccia lo trovo piu' un vezzo estetico che altro
Ubaldo ha scritto:Se certi somari perdessero il vizio di salire in cattedra, sarebbe tutto semplicissimo.
la leggenda narra bene, nel senso che IN ALCUNE SERIE - ma non in tutte - i tubi sono rinforzati da una treccia metallica che però non ha la stessa "consistenza" di quella dei tubi aftermarket DI MARCA.Nrg17 ha scritto:Leggenda narra che gli stock itr siano in treccia internamente...
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci...![]()
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci...![]()
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci...![]()
azz quindi sono proprio buoni...allora ordinare ordinare!!!bagga typeR ha scritto:i brembo sono quelli
e anche il prezzo è ottimo,io l'ultima volta li ho pagati sui 150 euro
pavo88 ha scritto: La 558 inchiappetta qualsiasi bidi in hci...![]()
Daniel si è unificato al mio pensieroDaniel M ha scritto:I dischi prendi i più economici che trovi che tanto si consumano uguale.