New YEAR ... è l'ora del tagliando.

Rispondi
andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

New YEAR ... [e] l'ora del tagliando.

Messaggio da andrew_ts » lunedì 9 gennaio 2006, 14:10

Stamattina ho portato la Lude per il tagliando dei 45mila km all'AUTO SEA di Napoli....

Approfittando del WINTER PIT STOP '05 che include 20 check gratuiti e cambio olio motore gratuito a patto che si faccia un tagliando completo.
(chiaramente seguirà report sull'assistenza..)

Interventi richiesti :

Cambio filtro benzina
Controllo gioco valvole
Controllo cinghie
Rumore sosp. posteriori
Cambio olio + filtro

Mancata accensione spia riserva carburante (mi ha detto che se è il galleggiante costa + dell'auto..) e in tal caso mi sa che la lucetta potrà rimanere spenta per un altro pò....

Problema elettrico : 2 coppie di trombe bruciate in meno di un anno.

A occhio un tagliando base senza la sostituzione delle cinghie se sono ok quanto dovrebbe venire??

:D

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 9 gennaio 2006, 15:49

umm il galleggiante probabilmente te lo recupero io, entro l estate pero non subito ...

devo smontare da solo la mia vecchia lude e quindi ;)

per il tagliando non so, io ho lasciato andare quella promozione perche a conti fatti i tagliandi me li faccio da solo perche le ma cavo direi abbastanza bene e quindi risparmio di piu ...

cosi ad occio
filtro benza con manodopera sui 40 euro, è un lavoro di mrd !
gioco valvole credo sempre sui 40 euro
controllo cinghie irrisorio direi
sospensione posteriorie, ti possono fregare sulla manodpera, pero dopo avrai la possibilità di riportarla innumerevoli volte perche questo è un problema riscontrato nelal lude ... forse e dico forse si risolve ingrassando la testa dell ammo ...
cambio olio piu filtro, se non ti fanno pagare la manodpera sono 10 euro di foltro circa e buoni 50 di olio ... dipende a quanto sta il bardal che ti mettono dentro, ne vanno circa 5 litri ... se non ricordo male è a 12 ma boh ..

ciao
gesus

edito un attimo per una news, ho saputo ora da un contatto, e visto che vedo la tua sing con i 16, insomma visto la fine serie ho trovato l offerta dei vecchi supereleggera in misura giusta per prelude con canale da 8 e da 17, a 700 euro a casa ...

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » lunedì 9 gennaio 2006, 16:56

gesus ha scritto:umm il galleggiante probabilmente te lo recupero io, entro l estate pero non subito ...

devo smontare da solo la mia vecchia lude e quindi ;)
Nel caso fammi sapere !! io spero per la spia che sia un problemino elettrico...
gesus ha scritto:]
cosi ad occio
filtro benza con manodopera sui 40 euro, è un lavoro di mrd !
Si ho visto bisogna smontare un po' di cose per accedere al filtro benza.....
gesus ha scritto: cambio olio piu filtro, se non ti fanno pagare la manodpera sono 10 euro di foltro circa e buoni 50 di olio ... dipende a quanto sta il bardal che ti mettono dentro, ne vanno circa 5 litri ... se non ricordo male è a 12 ma boh ..
Il cambio olio dovrebbe essere gratis !! pago solo il filtro e la manodopera.
(almeno questo...)
:bana
gesus ha scritto: edito un attimo per una news, ho saputo ora da un contatto, e visto che vedo la tua sing con i 16, insomma visto la fine serie ho trovato l offerta dei vecchi supereleggera in misura giusta per prelude con canale da 8 e da 17, a 700 euro a casa ...
Da quale rivenditore/sito?????

:shock
ciao

AndreA

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 9 gennaio 2006, 21:11

è quello che vende su ebay, io ho il contatto dell email privata ... se vuoi te lo passo, ti mando un pm ...
;)

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » martedì 10 gennaio 2006, 19:49

Il rumore dietro della Prelude??? :ride :ride :ride :ride

Abituatici :teach Ho letto tremila soluzioni e al massimo peggiora la cosa. Ora proverò con gli energy suspension ma non farà rumore al massimo per due giorni già lo so. Su un sito vendevano dei tamponi in graphite che dicevano far miracoli.... chi li ha montati non riesce nemmeno a sentire più lo stereo :sbonk

Piccolo OT: batteria nuova da un mese, macchina senza allarme ferma una settimana= l'auto non è partita e batteria sotto i 12V. Cominciamo con il 2006? :ops

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 10 gennaio 2006, 21:58

con sto freddo si stan fottendo tutte le batterie :( :( :(

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » mercoledì 11 gennaio 2006, 17:50

Continuo l'OT :imba

Ma è nuovaaaaaaaa.... eppoi a Roma solo oggi siamo scesi a -1, allora in Svezia come fanno?
Adesso cmq è sotto lenta ricarica ma cosa mi consigliate di controllare appena rimontata? Ho dato una letta al manuale e mi è preso un colpo :shock ammazza se è più complicato che controllare la ricarica sulla moto. Fra l'altro mi dovrei procurare un buon amperometro.

La prima cosa che vorrei controllare però, prima ancora di vedere se l'alternatore carica, visto che col mio tester da 10A ci rientro, è l'assorbimento ad auto spenta.
Ho girato e rigirato le pagine del manuale ma... niente!!! Su quello della moto è la prima cosa che dice di controllare mentre sul manuale d'officina dell'auto non riesco a trovare nulla. Quanto dovrebbe essere l'assorbimento con tutto spento? Pensate che posso danneggiare il tester? Io non credo ma meglio sentire opinioni esperte :D

A proposito l'auto non partiva con la tensione della batteria a 11.8 e clamorosamente il manuale dice che la batteria è ok a 9.6 :shock ma forse intendono che non è bruciata ma solo scarica? A me sembra davvero poco 9.6 :sosp

Fateme sapè che mi sto congelando i ciapp?t ad andare in Ufficio in moto (miracolosamente son tre giorni poi che non piove :bana )

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » mercoledì 11 gennaio 2006, 18:30

Binsyoo ha scritto:Il rumore dietro della Prelude??? :ride :ride :ride :ride

Abituatici :teach Ho letto tremila soluzioni e al massimo peggiora la cosa. Ora proverò con gli energy suspension ma non farà rumore al massimo per due giorni già lo so. Su un sito vendevano dei tamponi in graphite che dicevano far miracoli.... chi li ha montati non riesce nemmeno a sentire più lo stereo :sbonk
Per fortuna che ho un impiantino hi-fi decente.....
:(

Cmq la Lude è pronta domattina la ritiro

Costo totale 226 Euro comprese le 4 candele..... (23euro +iva l'una)

Vedremo.....

:sosp
Ultima modifica di andrew_ts il mercoledì 11 gennaio 2006, 19:22, modificato 1 volta in totale.

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 11 gennaio 2006, 19:11

4 candere al platino andate in 45mila km ???


dubbioso direi :sosp

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » mercoledì 11 gennaio 2006, 19:20

gesus ha scritto:4 candere al platino andate in 45mila km ???


dubbioso direi :sosp
Qualche dubbio l'ho avuto quando me l'ha detto il capofficina.... ma mi son trovato le ho fatte cambiare...

Del resto sulla 146 Twin Spark che avevo a 90mila quando le cambiai erano stracottissime (andavano cambiate a 100mila secondo il libretto..)

E soprattutto negli ultimi 2 mesi ho notato un aumento del consumo di carburante.... magari erano anche le candele....

mah vediamo..

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 11 gennaio 2006, 19:29

si anche etiliko mi ha detto che durano di meno ... pero boh, io devo ancora controllare ...
ho cmq gia le ik da montare, solo che finche non mi danno noie nn vorrei metterci le mani ehehehehe

vediamo tanto non sara cosa difficile dare un occhiata ...

ciao
gesus

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » giovedì 12 gennaio 2006, 10:20

Binsyoo ha scritto:Continuo l'OT :imba

Ma è nuovaaaaaaaa.... eppoi a Roma solo oggi siamo scesi a -1, allora in Svezia come fanno?
Adesso cmq è sotto lenta ricarica ma cosa mi consigliate di controllare appena rimontata? Ho dato una letta al manuale e mi è preso un colpo :shock ammazza se è più complicato che controllare la ricarica sulla moto. Fra l'altro mi dovrei procurare un buon amperometro.

La prima cosa che vorrei controllare però, prima ancora di vedere se l'alternatore carica, visto che col mio tester da 10A ci rientro, è l'assorbimento ad auto spenta.
Ho girato e rigirato le pagine del manuale ma... niente!!! Su quello della moto è la prima cosa che dice di controllare mentre sul manuale d'officina dell'auto non riesco a trovare nulla. Quanto dovrebbe essere l'assorbimento con tutto spento? Pensate che posso danneggiare il tester? Io non credo ma meglio sentire opinioni esperte :D
Il freddo non può essere.
Il tester non lo danneggi purch? ovviamente lo colleghi in serie e non in parallelo :asd
Se vuoi posso controllare anch'io e ti faccio sapere i miei valori ad auto spenta (la 2.2 è ferma da settimane ma la batteria, che ha l'oblò colorato per controllare lo stato di carica, è ancora ok).
Scusa la banalità, ma a volte succede che ci si dimentica qualcosa acceso, come la luce interna anche a causa di una portiera non chiusa, cofano posteriore chiuso male o interruttore rotto (controlla chiudendo il cofano e ribaltando il sedile posteriore se la luce si spegne), oppure ancora l'autoradio. Se hai l'antifurto prova a scollegarlo completamente (con la chiavetta, intendo).
Se hai controllato tutto e non ci sono problemi, lascia la batteria (carica)col polo positivo staccato per una decina di giorni e poi misura la tensione. Poi collegala e metti in moto due o tre volte. Se l'auto non parte vuol dire che la batteria è difettosa (può succedere anche questo): fattela sostituire.


Binsyoo ha scritto: A proposito l'auto non partiva con la tensione della batteria a 11.8 e clamorosamente il manuale dice che la batteria è ok a 9.6 :shock ma forse intendono che non è bruciata ma solo scarica? A me sembra davvero poco 9.6 :sosp

C'è una tensione minima oltre la quale la batteria subisce danni irreversibili (si solfatano le piastre); credo si riferiscano a quello. Una batteria a 9.6 non potrebbe MAI far girare il motorino d'avviamento di un'auto.
Comunque controlla l'assorbimento con l'antifurto semplicemente disattivato e poi con l'antifurto staccato completamente (gira la chiavetta e stacca il connettore).

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » giovedì 12 gennaio 2006, 12:27

pure la mia ha l oblò color=carica ma è praticamente andata ;)

quel oblo secondo me non serve a una mazza ...


ciao
gesus

Binsyoo
Messaggi: 1991
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 19:13
Località: Roma

Messaggio da Binsyoo » giovedì 12 gennaio 2006, 19:41

La discussione continua qui: http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic ... hp?t=18555[/url]

Sì avevo letto male, quello dei 9,6V è un test per la batteria che va sottoposta ad un carico tre volte la capacità nominale per 15 secondi non deve scendere sotto i 9.6V altrimenti è andata. Io a dire il vero avrei paura di sfondarla con un carico di questo tipo... che non saprei nemmeno come creare.

andrew_ts
Messaggi: 264
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2005, 15:05
Località: Naples

Messaggio da andrew_ts » venerdì 27 gennaio 2006, 20:12

andrew_ts ha scritto:E soprattutto negli ultimi 2 mesi ho notato un aumento del consumo di carburante.... magari erano anche le candele....

mah vediamo..
Costo totale del tagliando 220 Euro di cui 110 Euro di candele 30 fra filtri benzina olio un supportino della marmitta circa 80 euro di manodopera.....

Giudizio sull'Officina... Competenti ma non troppo .....

Per chi ha idee Tuning / Racing etc etc
non è proprio il posto....

Per la manodopera l'ho trovata un po' cara....

Il consumo della benza sembra essere migliorata.

Il rumore alle sospensioni posteriori è sparito il primo gg... sparito il secondo... dal terzo in poi è ricomparso piano piano.....

:(

Rispondi