Consigli su prelude del 97 ferma da 2 anni

Rispondi
Carlo88
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 19 aprile 2015, 12:48

Consigli su prelude del 97 ferma da 2 anni

Messaggio da Carlo88 » giovedì 23 aprile 2015, 11:38

Salve ragazzi vorrei avere qualche consiglio sulla prelude che ho da poco acquistato, la macchina è del 97 2.0i col cambio automatico ha solamente 25.000 km (si si avete letto proprio bene :roll ) appena ho visto le sue condizioni non me la sono fatta scappare, anche perchè gran parte della sua vita l'ha passata in un garage(non conosce neppure la pioggia). Vengo al punto, con certezza fino al 2010 il proprietario ha fatto fare i tagliandi (quelli con scadenza temporale) nell'officina honda (lo sò perchè è segnato sul libretto di manutenzione),mentre per il tagliando successivo il proprietario (anche a causa dell'età) non si ricordava se era stato fatto, in oltre l'auto è stata assicurata nel 2013 quindi penso che qualche volta in quell'anno l'abbia usata.
Quali operazioni mi consigliate di effettuare? la porto all'honda a fare direttamente un tagliando? quanto mi potrebbero chiedere più o meno(per avere un idea e non farmi spennare come un pollo)? per non avere noie col cambio automatico cosa mi consigliate? prima di acquistarla sono andato all'officina honda dicendogli il numero di telaio e loro mi dissero che non era stata soggetta a richiami.
Ultima modifica di Carlo88 il sabato 25 aprile 2015, 11:40, modificato 1 volta in totale.

XKennyEYE
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5436
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
Località: di là

Re: Ferma da anni

Messaggio da XKennyEYE » giovedì 23 aprile 2015, 12:26

Se è ferma da "solo" due anni prova ad accenderla. Comunque controlla bene le varie cinghie, è probabile che siano secche e soggette a rotture se non sono mai state cambiate
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Ferma da anni

Messaggio da Sgarboman » giovedì 23 aprile 2015, 17:48

Metti il titolo a norma, grazie.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

Carlo88
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 19 aprile 2015, 12:48

Re: Consigli su prelude del 97 ferma da 2 anni

Messaggio da Carlo88 » sabato 25 aprile 2015, 11:44

:deserto
Poche persone girano da queste parti :ride
Comunque per ora l'auto è ferma nel mio garage, a parte un leggero rumorino penso di punterie per il resto sembra perfetta, continuo ad aspettare speranzoso qualche vostra opinione.

manzo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 28781
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
Contatta:

Re: Consigli su prelude del 97 ferma da 2 anni

Messaggio da manzo » sabato 25 aprile 2015, 13:37

io farei un tagliando completo, cinghie, filtri e oli di modo da partire da 0 con tutto e regolarsi per i futuri interventi.
I lavori me li farei da solo e o portandola da un meccanico non ufficiale
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH :teach
if it's not a K....throw it away

Carlo88
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 19 aprile 2015, 12:48

Re: Consigli su prelude del 97 ferma da 2 anni

Messaggio da Carlo88 » sabato 23 maggio 2015, 12:08

Mi rispondo da solo alla domanda posta qualche tempo fa (magari qualcuno si troverà nella mia stessa situazione). Ho sostituito le gomme perchè quelle montate anche se in buone condizioni avevano sul groppone 18 anni (la gomma diventando dura e secca non ha più lo stesso grip e tende a spaccarsi facilmente) e poi ho fatto il classico tagliando dei 30.000km in un officina honda in oltre mi hanno sostituito il liquido del cambio automatico.

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Re: Consigli su prelude del 97 ferma da 2 anni

Messaggio da RandaMk4 » lunedì 1 giugno 2015, 16:44

Rumore di punterie è normale su F20A4, specialmente a freddo.
In realtà potresti già andare così, ma se sei paranoico come me con olio e filtri nuovi fai 2000km e cambia di nuovo olio e filtro olio (vale anche per il cambio automatico). Se la cinghia della distribuzione non è stata fatta negli ultimi 10 anni cambiala anche se ha pochi km (normalmente si cambia ogni 6 anni o 80.000 - 100.000 km).
Il cambio automatico Honda tende a dare problemi, quindi cambia l'olio più spesso di quanto previsto, magari anche ogni 30 - 40.000 km. Meglio stare sicuri.
Io cambio l'olio motore ogni 8.000km sulla 2.0 e ogni 5.000 sulla 2.2.
E' inutile versare rhum... nu strunz' nun addiventa babbà.

Rispondi