La lude come meccanica direi che è in forma, il motore funziona come un orologio e sono abbastanza soddisfatto alal fine dei conti.
Scrivo abbastanza per le notizie riportate di seguito relative al cambio, che è stato rifato a livello di sincronizzatori, paraoli, cuscinetti...
Nonostante abbia montato le nuove boccole del cambio della TWM Performance al posto delle stock (Che mostravano i segni del tempo) e addittivato con ZX1 fino a 1 ora e mezza fa ero contento, oggi ho macinato diversi chilometri con la Lude e mi sono trovato bene.
Si è accesa la spia anomalia motore ma ponticellando il cavetto blu ho scoperto che si trattava dell'errore 21, riferito al malfunzionamento del solenoide VTEC.
Sono riuscito a sistemarla notando un cavetto che si era staccato vicino al Solenoide stesso :-)
Dopo di che sono finalmente riuscito a spremere tutto dal mio H22A, dato che in errore ovviamente funzionava soffocato e sottotono.
Ho fatto un paio di marce in velocità, 1a, 2a, 3a, 4a tutto senza problemi.
Poi dato del traffico sullo stradone mi accingo a scalare in 3a marcia, tiro per benino la 3a fino a circa 150 indicati percorrendo una semicurva a sinistra, metto la 4a e ... sorpresa.
Il cambio non ha forzato, non ha impuntato, ma è entrata la 2a, STESSO identico problema per cui piegai le valvole all'inizio.
Allora mi sono detto tra me e me che non fa al caso mio questa Prelude, insomma io non riesco a trovarmi con il cambio, non ho mai avuto problemi del genere con NESSUN tipo di auto che abbia mai guidato, neanche la 500 Sporting durante i track day mia e di un mio amico che non risparmiamo in nessun modo!
E stiamo parlando di un cambio Fiat di una Sporting attenzione... quindi direi niente di sportivo o performante.
Sono veramente abbattuto, pensavo di aver risolto il problema della selezione delle marce, mi è venuto qualche pensiero, magari in curva ha una torsione elevata, potrebbero essere i supporti motore andati a miglior vita che causano impuntamenti ed errori di cambiata, come magari io stesso, non lo so le ho provate quasi tutte, magari le funi del cambio da registrare o da sostituire...
Non so più dove sbattere la testa a questo punto, comunque ho avuto prontezza di riflessi e non ho fatto danni, non sono andato oltre la zona rossa, cioè in zona rossa ci sono andato ma non oltre quella come la prima volta che mi capitò, poi ricostruì il motore e il resto lo sapete.
Per fortuna comunque ho le molle valvole rinforzate che possono aiutare.
Siamo incompatibili io e la Lude!
Non capisco poi la scelta di funi del cambio troppo flessibili, secondo me sarebe andata meglio con le aste rigide modello Integra o Civic EG.
Per me i problemi lamentati sono attribuibili alle funi e magari ai supporti motore, altre idee non me ne vengono!
Purtroppo non ho tempo e soprattutto il posto dove montare i nuovi supporti da me acquistati marca Energy Suspension, che sono poi 3 inserti in poliuretano da sostituire agli originali.
Comunque grazie a tutte queste vicende ho smorzato molto gli entusiasmi da quando ho acquistato la mia prima Honda, non ho mai partecipato a un raduno HCI o ad un track day ma le motivazioni ci sono tutte direi, io vorrei solo che funzionasse al meglio possibile... :-)
E invece mi avvilisco sempre di più quando mi capitano codeste vicende.
Farò un pensiero a cambiare auto, marca non direi, anzi mi piacerebbe tantissimo provare o un EG o un EK Vti oppure CRX od Integra e verificare di persona
la manovrabilità dei loro cambio, cavolacci!
Guidai tempo fa una EP Type R e secondo me il cambio come manovrabilità era fantastico, non l'ho messa molto alla frusta dato che non era mia quindi nell'utilizzo veloce non so come si comporti.
Grazie per il vostro tempo e tanti saluti.
