B18C vs B16B
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
void ha scritto:appunto.
scommettiamo che sono quasi tutti "da rettificare" ?
e poi... dove sono tutti questi b18 SPREMUTI in pista ?
onestamente penso sia più spremuto il b18 di mugen, riki o pier, che in pista ci vanno una volta ogni morte del papa...
ma qui torniamo ad un vecchio discorso...
solo in veneto vanno forte eh
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!
- AlexxTs
- Messaggi: 5718
- Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15
tutto merito dello spritz ......... per iniziare ........ poi degli swapz .........LookaHCI ha scritto:void ha scritto:appunto.
scommettiamo che sono quasi tutti "da rettificare" ?
e poi... dove sono tutti questi b18 SPREMUTI in pista ?
onestamente penso sia più spremuto il b18 di mugen, riki o pier, che in pista ci vanno una volta ogni morte del papa...
ma qui torniamo ad un vecchio discorso...
solo in veneto vanno forte eh
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
si solo che se vai in pista stai per 25 minuti con l'acceletore tutto on o tutto off.. su strada (soprattutto dopo quello che dite proprio voi veneti riguardo alle fdo da voi) ci credo poco che si stia per piu di 10 minuti di fila al ritmo di un normale "trackdayer"... dai non si puo sentire sta roba, imho è inavvicinabile lo stress del motore in pista in qualsiasi uso per strada! cioè anche in autostrada, è come stare 20 minuti sopra i 240 !!! di fila!! :GIANNI!!!!
CRX 100% STOCK.
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
-
bibo
- Messaggi: 916
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 17:26
- Località: Lodi
The Notorious Tony G ha scritto:si solo che se vai in pista stai per 25 minuti con l'acceletore tutto on o tutto off.. su strada (soprattutto dopo quello che dite proprio voi veneti riguardo alle fdo da voi) ci credo poco che si stia per piu di 10 minuti di fila al ritmo di un normale "trackdayer"... dai non si puo sentire sta roba, imho è inavvicinabile lo stress del motore in pista in qualsiasi uso per strada! cioè anche in autostrada, è come stare 20 minuti sopra i 240 !!! di fila!! :GIANNI!!!!
- Daniel M
- MembroZ RedentoZ
- Messaggi: 6530
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:50
- Località: Milanen - Nurburgring
- Contatta:
- AieieVTEC
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 20:09
- Località: Pazzolandia
- Contatta:
-
Ernest
- Messaggi: 656
- Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 20:10
bhe a Roma sotto sto punto di vista non si vive tanto male... ci sono stati problemi di eccessivi controlli e poliziotti rompiballe solo dopo il primo F&F... poi le cose son tornate alla normalità e fai un pò quel che ti pareThe Notorious Tony G ha scritto:si solo che se vai in pista stai per 25 minuti con l'acceletore tutto on o tutto off.. su strada (soprattutto dopo quello che dite proprio voi veneti riguardo alle fdo da voi) ci credo poco che si stia per piu di 10 minuti di fila al ritmo di un normale "trackdayer"... dai non si puo sentire sta roba, imho è inavvicinabile lo stress del motore in pista in qualsiasi uso per strada! cioè anche in autostrada, è come stare 20 minuti sopra i 240 !!! di fila!! :GIANNI!!!!
1st b20 VTEC equipped
king of b series
king of b series
-
ValvolaPiegata
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:01
- Località: PR
- Contatta:
Su questo quoto Tony, ma ovviamente un motore si consuma e può rompere anche con utilizzo stradale....si solo che se vai in pista stai per 25 minuti con l'acceletore tutto on o tutto off.. su strada ci credo poco che si stia per piu di 10 minuti di fila al ritmo di un normale "trackdayer"... dai non si puo sentire sta roba, imho è inavvicinabile lo stress del motore in pista in qualsiasi uso per strada!
Imho cè del vero un pò in tutti i post, vero che un b18 con uso intenso potrebbe essere "portato" ad ovalizzare, ma vero anche che se dopo aver misurato le canne e i pistoni tutto è in tolleranza forse è inutile assumere i "rischi" di un' eventuale rettifica....
- Looka
- Admin
- Messaggi: 11055
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
- Località: PV-VB-NO
- Contatta:
- civic4ever77
- HCI member
- Messaggi: 12079
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
- Località: Estremo Nord-Est
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
bla bla bla
ciao a tutti, continuate con le vostre convinzioni...
e ignorate il fatto che ormai neanche si scrive più per obiettare a certe cazzate. (le mie in primis per carità).
pace e bene, continuate a credere alla sfiga veneta.
ma un po' alla volta verranno fuori le verità... come sempre... un po' alla volta.
proprio perchè è questione di QUANTO si usano le cose oltre che come.
ciao a tutti, continuate con le vostre convinzioni...
e ignorate il fatto che ormai neanche si scrive più per obiettare a certe cazzate. (le mie in primis per carità).
pace e bene, continuate a credere alla sfiga veneta.
ma un po' alla volta verranno fuori le verità... come sempre... un po' alla volta.
proprio perchè è questione di QUANTO si usano le cose oltre che come.
- gizmoITR
- (h)old
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:03
- Località: un po' qui e un po' li, ma principalmente San Donato Milanese
-
void
- (h)old
- Messaggi: 5661
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
- Contatta:
per carità gizmo... è stravero che mettendo le mani "dove non si dovrebbe" si creano casini.
è altrettanto vero che l' "usura" dei nostri motori è assolutamente normale.
la differenza spesso stà nel fatto che qualcuno ammette i problemi, i difetti, le rotture... altri , spesso no.
e aggiungo per l'ennesima volta, molti qui dentro fanno 50km al mese /esagero volutamente) con la propria honda... per poi proclamarsi super appassionati etc etc... intanto però girano con altre auto tutti i giorni.
poi si parla di comodità, di affidabilità, di consumi, etc etc...
forse non avete fatto caso che "negli ubriaconi" (che per la cronaca tutt'ora si ritrovano e sono "uniti" nonostante non abbia più senso scrivere qui) praticamente TUTTI usano come unica auto la propria h.
e si va dai 20.000km l'anno in su.
ecco che forse in 2/3 anni "veneti" i problemi escono con una frequenza più alta rispetto ai 2/3 anni "milanesi" di auto usata per andare a prendere lo spritz il weekend o andare in pista 1 volta al mese.
poi non metto in dubbio che raven, aieie, e tutti meccanici del mondo tranne quelli nostri siano bravissimi e i migliori in assoluto.
Rimando dell'idea che un po' alla volta le cose vengono fuori... TUTTE.
aspettiamo
è altrettanto vero che l' "usura" dei nostri motori è assolutamente normale.
la differenza spesso stà nel fatto che qualcuno ammette i problemi, i difetti, le rotture... altri , spesso no.
e aggiungo per l'ennesima volta, molti qui dentro fanno 50km al mese /esagero volutamente) con la propria honda... per poi proclamarsi super appassionati etc etc... intanto però girano con altre auto tutti i giorni.
poi si parla di comodità, di affidabilità, di consumi, etc etc...
forse non avete fatto caso che "negli ubriaconi" (che per la cronaca tutt'ora si ritrovano e sono "uniti" nonostante non abbia più senso scrivere qui) praticamente TUTTI usano come unica auto la propria h.
e si va dai 20.000km l'anno in su.
ecco che forse in 2/3 anni "veneti" i problemi escono con una frequenza più alta rispetto ai 2/3 anni "milanesi" di auto usata per andare a prendere lo spritz il weekend o andare in pista 1 volta al mese.
poi non metto in dubbio che raven, aieie, e tutti meccanici del mondo tranne quelli nostri siano bravissimi e i migliori in assoluto.
Rimando dell'idea che un po' alla volta le cose vengono fuori... TUTTE.
aspettiamo