dunque, ieri giornata di grandi lavori!!!!
Smontato il paraurti, si procede a smontare il radiatore olio per rilocarlo dall'altra parte.
Dieguccio Mio, si mette all'opera!
Smontato il radiatore, si procede a smontare il serbatoio liquido lavavetro che farà spazio alla massa radiante olio(che ora non c'è più

):
Posizionato il radiatore nella nuova sede, si procede a rilocare il passaggio dei tubi olio nel vano motore. Ho provato di lato e sotto il basamento ma, fra collettori di scarico, pulegge che girano, tubi freno con centralina abs, l'unica soluzione è stata questa (copiata dalla DC5 della BuddyClubRace

)
Ecco BUDDY:
ECCO me medesimo
Il taglio dei tubi e il reinserimento nel raccordo è na cazzata. La descrizione l'ho riassunta in qualche post fa. Praticamente come i tubi e i raccordi da giardinaggio. Sviti il raccordino rosso, tiri via il tubo, lo tagli con un seghetto da metallo con l'accortenza di nastrarlo per non rovinare la treccia della maglia e lo reinserisci sul raccordino blu. Si riavvita il rosso e sta a posto!
Fatto ciò, si è provveduto a sistemare e chiudere il circuito con il radidatore che è stato montato su supporti adeguati di gomma per evitare fruscii e rotture dello stesso:
Sistemato il tutto, prima di procede al rimontaggio del paraurti, cosa manca???

Un adeguato flusso d'aria che raffreddi i bollenti spiriti!

Valutato ciò, si procede con l'operazione ribattezzata "
ti shi fàtt sti dù CANNONI"
Praticamente, un convogliatore è la presa aria freni del lip mugen e l'altro l'ho ottenuto tagliando la sede del fendinebbia ove è stato apposta una apposita presa d'aria artigianale (praticamente, una latta d'olio tagliata.................

)
A breve si procederà anche con la griglia sul locarno, in stile ARCJapan. Risultati? 90cm in meno ad un tubo e 80 cm all'altro.
Circa 1 metro e 70cm totali eliminati.
Impressioni? Risultati eclatanti sicuramente NO, risultati apprezzabili sicuramente SI. Ho potuto fare solo una
prova stradale e sicuramente, con olio mai oltre i 90?, la pressione è prossima ai 6 bar standard di prima (saremo ora a 5.7/5.8). Sicuramente ha fatto bene tagliare i tubi, si vede che la pressione è più reattiva. Ma la prova reale devo farla in pista quando l'olio inizia a superare i 100?.
Per il momento mi ritengo soddisfatto!
