Swap 3a,4a,5a cambio B16 in un D16, Possibile? ( 1
-
buso71
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
- Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
- Contatta:
-
minime
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24
Questo dilemma mi sta distruggendo, posso montare sul'albero primario del cambio di un D16 la terza , la quarta e la quinta del cambio di un VTI?
La calettatura degli ingranaggi è la stessa? nonostante i due cambi da fuori differiscano notevolmente in dimensioni e che l'albero primario del cambio del VTI si quasi due volte quello del mio D16?
qualcuno ha già provato a fare una cosa del genere?
(ps il mio problema è che il cambio stock dell SR è troppo lungo, soprattutto le ultime 3 marce)
<i></i>
La calettatura degli ingranaggi è la stessa? nonostante i due cambi da fuori differiscano notevolmente in dimensioni e che l'albero primario del cambio del VTI si quasi due volte quello del mio D16?
qualcuno ha già provato a fare una cosa del genere?
(ps il mio problema è che il cambio stock dell SR è troppo lungo, soprattutto le ultime 3 marce)
<i></i>
-
minime
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
ma scusa... a parte che il vti io quando ci sono stato, 2 volte, mi pare che tirasse le marce esattamente come la mia che di cv ne ha 50 in meno... quindi mettere sulla mia ek3 il cambio del vti cosa otterrei? La vti ha 160cv, la mia 115..
Sicuro sicuro che fosse quelle del 1.4 75cv? il 4p ovviamente, perche la ej9 ha le marce come la ek3! ETERNE!
<i></i>
Sicuro sicuro che fosse quelle del 1.4 75cv? il 4p ovviamente, perche la ej9 ha le marce come la ek3! ETERNE!
<i></i>
-
Nutchee
- Messaggi: 727
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
- Località: Urbe
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
-
minime
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24
Allora, io ho un D16 tirato all'osso, (testa, camme, scarico,ecu, etc... 147 CV) a forza di cavare come un porco, ho seccato l'albero primario del cambio Originale del D16Y8 del 96.
Ho montato il cambio di un 1.4L D14A3 (credo, sicuramente D14) del 96, tre porte (per capire il modello, bianca, se vi è di aiuto)
ma la terza ora che prende la coppia sei a 160 Kmh, la quarta a 8100 segna 200 Kmh la quinta se la metto perdo 15 Kmh (attzn parlo di valori che leggo sul tachimetro di un VTi con gomme 195/50/15, credo che sia sfalsato di 10 Kmh, provato con un GPS)
Quindi la domanda è..... qual'è il cambio migliore se quello del 1.4 fa cagare??????
e..... perchè il D16Z6 della mia morosa cn il cambio originale ha molta ripresa anche nelle marce lunghe???
mah
<i></i>
Ho montato il cambio di un 1.4L D14A3 (credo, sicuramente D14) del 96, tre porte (per capire il modello, bianca, se vi è di aiuto)
ma la terza ora che prende la coppia sei a 160 Kmh, la quarta a 8100 segna 200 Kmh la quinta se la metto perdo 15 Kmh (attzn parlo di valori che leggo sul tachimetro di un VTi con gomme 195/50/15, credo che sia sfalsato di 10 Kmh, provato con un GPS)
Quindi la domanda è..... qual'è il cambio migliore se quello del 1.4 fa cagare??????
e..... perchè il D16Z6 della mia morosa cn il cambio originale ha molta ripresa anche nelle marce lunghe???
mah
<i></i>
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
si mi sono espresso male come al solito!
non volevo dire che il vti va come la mia!
volevo dire che la velocità in 2a per esempio mi pare sia 100/110 anche sulla vti! non mi ricordo bene, ci sono stato un bel po di tempo fa!
Vedi minime il cambio che tu dici è quello della 3p, mentre qui si parla della 4p.. poi boh cosi almeno risulta dalle vecchie discussioni!
Mi dici chi dove come e quando ti ha fatto l'ecu e cosa hai guadagnato?
Fischia 147cv rullati? Complimenti!
<i></i>
non volevo dire che il vti va come la mia!
volevo dire che la velocità in 2a per esempio mi pare sia 100/110 anche sulla vti! non mi ricordo bene, ci sono stato un bel po di tempo fa!
Vedi minime il cambio che tu dici è quello della 3p, mentre qui si parla della 4p.. poi boh cosi almeno risulta dalle vecchie discussioni!
Mi dici chi dove come e quando ti ha fatto l'ecu e cosa hai guadagnato?
Fischia 147cv rullati? Complimenti!
<i></i>
-
nth76
- Messaggi: 150
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:16
-
HieJ
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
- Località: La città del Prosecco (TV)
- Contatta:
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
io su un vecchio 4 ruote leggo della 90cv 5p
vel max 175 in V a 5500 giri
cambio er essere una vettura dall'indole turistica la civic ha un cambio eccellente, rapido e preciso da manovrare, con innesti precisi e poco contrastati. La scalatura è adatta all'impiego medio, la prima e la 5a sono piuttosto corte!
boh
<i></i>
vel max 175 in V a 5500 giri
cambio er essere una vettura dall'indole turistica la civic ha un cambio eccellente, rapido e preciso da manovrare, con innesti precisi e poco contrastati. La scalatura è adatta all'impiego medio, la prima e la 5a sono piuttosto corte!
boh
<i></i>
-
minime
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24
ok ti do' ragione, ma nn so' se hai mai visto il cambio di un VTI, è esattamente un terzo più graosso del nostro.... cn molti accorgimenti in più....
e tieni presente che il cambio che abbiamo noi di serie, si va molto bene, ma una grattata in alto e fotti i sincronizzatori....per nn parlare poi di un uso un po' agonistico che è impensabile.....
<i></i>
e tieni presente che il cambio che abbiamo noi di serie, si va molto bene, ma una grattata in alto e fotti i sincronizzatori....per nn parlare poi di un uso un po' agonistico che è impensabile.....
<i></i>
-
minime
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24
c@zzo ma nn si può fare una battuta..... e cmq se fossi un hondista attento, sapresti che il colore bianco, in certe annate, contraddistingue motorizzazioni specifiche.....ad esempio sapresti che il tre porte bianca, nel 96-98 nn è mai esistita, ma solo in versione berlina (qui si capisce che il colore era una battuta)..... cmq nn mi offendo per così poco...
ciao
<i></i>
ciao
<i></i>
-
IlTexano
- Messaggi: 774
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59
-
minime
- Messaggi: 29
- Iscritto il: giovedì 2 settembre 2004, 11:24