Cmq l'ideale per la convergenza ricordiamocelo e' 0,0...
Quando lavorero' anche su sta cosa significa che saro' mooltooo avanti...

byez,
AssO
No,non ? che non capisci....non ti ricordi più.stramazzone ha scritto:Raven ha scritto: Ma tusì pazz![]()
![]()
![]()
Non ci capisco più un c@zzo, allora che devo fare?!?
No no, questi dati me li ricordo e se non sbaglio il Serra me la fa sempre così... però volevo farla smusare un po' meno, tutto qui.Raven ha scritto:No,non ? che non capisci....non ti ricordi più.stramazzone ha scritto:![]()
![]()
![]()
Non ci capisco più un c@zzo, allora che devo fare?!?
Anteriore :convergenza totale -1 mm ,se possibile -0.5 mm a sx ,-0,5 mm a dx
posteriore : LASCIATELA A ZERO ,
Imparate a capire bene l'auto così,poi mettetevi a "giocare" con gli angoli.
Campanatura .: la prox volta
L'hai trovata o no?!?UnoTetano ha scritto:l'antirollio diminuisce il rollio, non il sottosterzo.. per diminuirlo apri un po la convergenza posteriore... e magari quella anteriore anche.. ma in zone come la prima variante è praticamente impossibile secondo me non avere sottosterzo..
MA DDE CHE
le barre antirollio hanno importanti effetti anche sul sotto/sovra.
irrigidendo la post, relativamente all'anteriore, come regola generale tende a diminuire il sottosterzo, perchè, detto alla c@zzo, parte del "peso" che si scarica sulla sospensioni post, viene ripartito all'anteriore. ecco perchè sulle auto da corsa TA vediamo spesso alzarsi la post. interna. quel peso che lì "manca", viene ripartito dall'antirollio posteriore (molto rigida) all'avantreno.
E COMUNQUE...
penso che prima di segarsi mentalmente con angoli e barre, convenga imparare a sfruttare l'auto così com'è. il sottosterzo c'è SEMPRE, bisogna eliminarlo imparando a percepire il limite di tenuta, non andando dal gommista...
@Voidcmq ilya, cosa intendi per sottosterzo ?
mi pare di intuire che ti riferisci alla mancanza di trazione in fase di accelerazione in curva