Le molle ITR stock su ek3 come sono?
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
- FULGORE
- Admin
- Messaggi: 7638
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
- Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
- Contatta:
-
Pcua
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 1 gennaio 2005, 21:00
- Località: Colico (LC)
Secondo me l'unica e' provare, ma secondo me sarebbero un pelino rigide e la macchina ti starebbe alta, perlomeno davanti. A meno che non hai dei piattelli molla regolabili.
Forse sapendo quanta massa grava su ogni assale delle rispettive vetture potresti arivare a una conclusione approssimativa!! Pero' non e' detto che con gli ammo poi abbiano un buon feeling.
Io pero' ipotizzo, non ne so un caxxo!!
Dai Kay, in 2 parole svela sto mistero delle molle per 1.4 che me lo sono perso, e daiiiiii.....
Forse sapendo quanta massa grava su ogni assale delle rispettive vetture potresti arivare a una conclusione approssimativa!! Pero' non e' detto che con gli ammo poi abbiano un buon feeling.
Io pero' ipotizzo, non ne so un caxxo!!

Dai Kay, in 2 parole svela sto mistero delle molle per 1.4 che me lo sono perso, e daiiiiii.....
-
memo
- Messaggi: 674
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
- Località: Ahahahahahahahah
Dico la mia anche se la situazione è un pò diversa per vari motivi, ma punto sul discorso del peso...
Ho comprato l'assetto di riki73 che ha un'auto a tutti ben nota...me lo ha spedito senza variare le sue regolazioni e sulla mia "stupida" eg3 (dai, ditemi che sono un minchione ad aver messo un assetto del genere su eg3) ho solo abbassato mezzo centimetro sia al''anteriore che al posteriore...
questo mezzo centimetro che è stato necessario credo che derivi solamente dalla differenza di diametro delle ruote...
quindi il peso non ha avuto influenze e la macchina, vi assicuro, non galleggia... anzi!
chi l'ha guidata, e non pincopallini qualunque, è rimasto impressionato dalle caratteristiche dinamiche dell'auto...
Ho comprato l'assetto di riki73 che ha un'auto a tutti ben nota...me lo ha spedito senza variare le sue regolazioni e sulla mia "stupida" eg3 (dai, ditemi che sono un minchione ad aver messo un assetto del genere su eg3) ho solo abbassato mezzo centimetro sia al''anteriore che al posteriore...
questo mezzo centimetro che è stato necessario credo che derivi solamente dalla differenza di diametro delle ruote...
quindi il peso non ha avuto influenze e la macchina, vi assicuro, non galleggia... anzi!

chi l'ha guidata, e non pincopallini qualunque, è rimasto impressionato dalle caratteristiche dinamiche dell'auto...
-
memo
- Messaggi: 674
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
- Località: Ahahahahahahahah
si, +10cv ...IlTexano ha scritto:va meglio la car memo?

Cercherò di essere più esplicito: godo come un porco ad ogni curva che faccio... a qualunque velocità!!
E' stabilissima e velocissima nei cambi di direzione... inoltre, non saprei spiegare il perchè, ma è scomparso il sottosterzo... ripeto: il tizio (pilota di rally di 50 anni, un pazzo!) che mi ha montato il tutto, l'ha provata ed è rimasto impressionato dalla godibilità di quest'assetto... nonostante fosse precedentemente montato su una vettura molto molto più pesante all'anteriore...
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
Bhè ma le spoon che centrano ora? In ogni caso koni/spoon eccellente accoppiata.
Il "mistero" delle molle: la Eibach fa un'unica molla, dal 92 al 2000, ed ovviamente è per EG, mentre H&R fa 2 molle differenti per i 2 telai EG ed EK. La differenza di taratura (su EK) fra i due marchi mi è parsa imbarazzante. Da nessuna parte in ogni caso sta scritto che le molle aftermarket siano quelle del 1.4. E' usuale che venga realizzata una molla per tutta la gamma e non per gli specifici modelli.
Spoon compresa...
Il "mistero" delle molle: la Eibach fa un'unica molla, dal 92 al 2000, ed ovviamente è per EG, mentre H&R fa 2 molle differenti per i 2 telai EG ed EK. La differenza di taratura (su EK) fra i due marchi mi è parsa imbarazzante. Da nessuna parte in ogni caso sta scritto che le molle aftermarket siano quelle del 1.4. E' usuale che venga realizzata una molla per tutta la gamma e non per gli specifici modelli.
Spoon compresa...
-
memo
- Messaggi: 674
- Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2005, 21:30
- Località: Ahahahahahahahah
-
kay
- (h)old
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
- Contatta:
-
AssoTop
- HCI member
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
- Località: Como
...
Le Eibach sono molle ottime...
Progressive da paura, ideali per viaggiare comodi ma piu' sicuri e prestazionali rispetto alle molle stock.
Poi se prendi come riferimento Monza, allora una molla piu' rigida, lineare, etc.. e' piu' prestazionale.
Ma poi quando prendi le buche... la car vibra, rimbalza e tu smadonni... tutto normale... e' questione di compromessi.
byez,
AssO
Progressive da paura, ideali per viaggiare comodi ma piu' sicuri e prestazionali rispetto alle molle stock.
Poi se prendi come riferimento Monza, allora una molla piu' rigida, lineare, etc.. e' piu' prestazionale.
Ma poi quando prendi le buche... la car vibra, rimbalza e tu smadonni... tutto normale... e' questione di compromessi.
byez,
AssO