?!?!? ( 1
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
spero la rodi qualcun'altro!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
beh.. visto che ne parlammo 3 anni fa.. che poi erano 2!
e visto che michi non è proprio niubbone...
SE LO RICORDERA'!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
e visto che michi non è proprio niubbone...
SE LO RICORDERA'!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
non t'enventà cazzate...
che all'inizio le ipotesi erano le più disparate!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
che all'inizio le ipotesi erano le più disparate!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
-
Ospite
Quello che hai visto sul sito che ti ho dato è fattibile la poca differenza di cavalli che da la Hondata. Se si lege il grafico può dare 30 cv in più ma non alla potenza massima ma alla differenza di grafico in determinati punti per esempio alla differenza di regime di entrata del v-tech con il grafico originale. Se paragoni un po di grafici lo vedi.
<i></i>
<i></i>
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
eccone un altro...
dijelo te capità!
ps.
sandro trovò la spiegazione... ma non la soluzione perchè la paratia che costruì non mi pare servì a un caxxo?!?!?!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
dijelo te capità!
ps.
sandro trovò la spiegazione... ma non la soluzione perchè la paratia che costruì non mi pare servì a un caxxo?!?!?!
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta:
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
si ma sempre 2 anni fa erano... cmq lassamo perde va..
che qua già arrivano pseudo ESPERTONI che parlano di V-TECH
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
che qua già arrivano pseudo ESPERTONI che parlano di V-TECH
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
-
michi
- Messaggi: 69
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 14:02
@ICESWORD
beato te! forse ho lo scarico troppo "piccolo"
Allora capitano mio....anzi no...ultimamente ti hanno promosso ma non ricordo il grado .... ... di quel poco che mi ricordo ... la prima versione dell'SS aveva un diametro interno superiore ai 60 mm....poi lo ridussero perchè così facendo...almeno girava la voce....i problemi dei prot prot sparivano. Anche a me...prima della mia conferma mi fu stato detto,visto che avevo chiesto delucidazioni in merito, che il prot-fenomeno era sparito con la "nuova" versione.
Purtroppo altro che sparito, d'altra parte la resa sia sonora che prestazionale mi fanno mettere da parte questo PICCOLO (grande) inconveniente.
Sul perchè questo accada...sinceramente non ricordo....so che erano state provate varie possibili soluzioni al problema ma purtroppo sempre senza successo. Penso che l'acqua quando va a battere contro la parte che collega cat al centrale....porta un rapido raffreddamento...il quale per qualche ragione non viene ben digerito dalla ctr....sul perchè non venga digerito..nessuna idea...forse sarebbe da vedere bene la differenza tra l'attacco del centrale stock e quello della SS. O forse è solo questione che avendo una superficie decisamente maggiore di quello stock...il delta t provocato (a parità di quantità di gas in uscita) sia maggiore.
Ma purtroppo io proprio di queste cose pendo dalle labbra di chi ha molta esperienza in merito come voi members
Die quello che sono certo è che il livello del PROT è direttamente proporzionale al piede destro.
CTR #3029
<i></i>
beato te! forse ho lo scarico troppo "piccolo"
Allora capitano mio....anzi no...ultimamente ti hanno promosso ma non ricordo il grado .... ... di quel poco che mi ricordo ... la prima versione dell'SS aveva un diametro interno superiore ai 60 mm....poi lo ridussero perchè così facendo...almeno girava la voce....i problemi dei prot prot sparivano. Anche a me...prima della mia conferma mi fu stato detto,visto che avevo chiesto delucidazioni in merito, che il prot-fenomeno era sparito con la "nuova" versione.
Purtroppo altro che sparito, d'altra parte la resa sia sonora che prestazionale mi fanno mettere da parte questo PICCOLO (grande) inconveniente.
Sul perchè questo accada...sinceramente non ricordo....so che erano state provate varie possibili soluzioni al problema ma purtroppo sempre senza successo. Penso che l'acqua quando va a battere contro la parte che collega cat al centrale....porta un rapido raffreddamento...il quale per qualche ragione non viene ben digerito dalla ctr....sul perchè non venga digerito..nessuna idea...forse sarebbe da vedere bene la differenza tra l'attacco del centrale stock e quello della SS. O forse è solo questione che avendo una superficie decisamente maggiore di quello stock...il delta t provocato (a parità di quantità di gas in uscita) sia maggiore.
Ma purtroppo io proprio di queste cose pendo dalle labbra di chi ha molta esperienza in merito come voi members
Die quello che sono certo è che il livello del PROT è direttamente proporzionale al piede destro.
CTR #3029
<i></i>
- Deg53®
- (h)old
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
- Località: ROMA
- Contatta:
Quote:Penso che l'acqua quando va a battere contro la parte che collega cat al centrale....porta un rapido raffreddamento...il quale per qualche ragione non viene ben digerito dalla ctr
dai ci sei quasi...
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
dai ci sei quasi...
____________________
____________________
Per qualsiasi
informazione:
deg53@tiscali.it
<i></i>
- typer558
- (h)old
- Messaggi: 5979
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
- Località: Kantou Toukai Kansai JP
- Contatta: