Swap Dischi vs Tamburi su ek3 parzialmente completo

Rispondi
AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

Swap Dischi vs Tamburi su ek3 parzialmente completo

Messaggio da AssoTop » venerdì 21 gennaio 2005, 22:02

Buonasera...

Un'altro tassello che va al posto giusto grazie al mitico... e stavolta non lo dico tanto per dire o perche' fa moda.

I fatti.

Ieri vado dal Raven per montare al posteriore della ek3 i dischi from eg5. Sono un po' piu' sicuro che tutto monti visto che c'e' gia' stato un pioniere anche se le vetture erano diverse. Ho tutto, credo, compresi i cavi del freno a mano...

Arnaldone inizia a lavorare... dopo 1 oretta si ferma perplesso... qualcosa non gli quadra o meglio... manca.

Sembrera' impossibile.. ma nessuno... Io, Alex82, Aieie, Raven... avevamo riflettutto sul fatto che la Eg5 non ha l'ABS !!!

:imba

Faccio... beh Arnaldo senti rimontami i tamburi, rivendo questo impianto e ne cerco uno del vti...

No.. no.. fa lui.. aspetta.. e arriva sorridente dal magazzino dell'antro del pioniere con due bracci sospensione posteriori con tutto attaccato... questi son quelli della mia eg6... vediamo cosa si puo' recuperare...

Smonta di qua, smonta di la'... recupera i due mozzi from eg6, teniamo i miei bracci sospensione che son nuovi, i dischi e le pinze della eg5... azzo... mancano i sensori ABS...

Altro giretto per l'officina... Arnaldone torna... sensori from ITR... boh tanto fa lui, son tutti uguali... e fittano infatti !!!

Pian piano l'impianto prende forma... ed e' un bel vedere :meco

Stiamo finendo... e' l'impianto piu' ibrido che esista, ho su i pezzi di tutte le civic... le bestemmie si sprecano... il divanetto posteriore non si sgancia ed il Raven e' costretto a svitare e ri-avvitare gli agganci dei cavi del freno a mano alla cieca... incastrato nel retro della ek3... ma ci riesce...

Proprio sul piu' bello... la sorpresina amara... i cavi from eg5 son troppo corti... non fittano... nemmeno quelli ITR... beh... per un po' ne faremo a meno... :sbonk

Cmq sono ready... alle 19.00 andiamo a vedere le Lotus... credo che Arnaldone voglia una Lotus o meglio ancora una sa il c@zzo come si chiama... Aibusa... Caterham... o simile... gli brillano gli occhi quando le guarda... come un bambino davanti ad un negozio di dolci...

E alle 20.30 mangio a casa mia con i dischi al posteriore... :sifone

Impressioni... a me sembra meglio... frenata piu' composta... piu' equilibrata... mi sembra che il posteriore in frenata stia piu' attaccato all'asfalto... effetto placebo ?

Chissa'... cmq son felice perche' alla fine e' fittato... e ho passato una giornata emozionante, punto e basta.

2 chicche... una nota, l'altra meno.

-1- Come forse sapete io montavo dei distanzialini al posteriore... robetta bella... 1 cm solo, Alu ultralight, sistema anti-vibrazione, etc... beh... io ho sempre sostenuto che la macchina andava meglio, scivolava il giusto e ti aiutava ad inserire in curva. Mi son preso del cretino da tanti dentro qui...

Ad un certo punto confrontiamo i mozzetti ek con quelli eg, beh sapete che vi dico ? I mozzetti EG sono 8mm piu' sporgenti di quelli ek !!! La ruota ora, senza distanziali sporge come se vi fosse il distanziale stesso...

-2- I cavi del freno a mano... quelli eg son piu' corti. Motivo ? Il passo della eg e' piu' corto di quello della ek... non e' piu' lungo il culetto della ek, ma proprio il passo... 8 cm.

Competitivita' EG in tenuta ed inserimento vs EK anche dovuta a quei + 8mm x 2 al posteriore, ed a quei - 8cm circa sul passo ? :strama

A voi, l'ardua sentenza...

byez,

AssO

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

bravo

Messaggio da Army80 » venerdì 21 gennaio 2005, 22:14

:clap :clap

Bravo AssO


e Sempre :bow :bow


:raven


che grande! :amore
ed ora.. Tourer

void
(h)old
(h)old
Messaggi: 5661
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:11
Contatta:

Messaggio da void » sabato 22 gennaio 2005, 12:52

intanto complimenti a te e a Raven!

Non oso immaginare cosa possa fare Arnaldo in pista guidando una elise o qualcos'altro di posteriore con pochi kg...

Il passo della eg e' piu' corto di quello della ek... non e' piu' lungo il culetto della ek, ma proprio il passo... 8 cm.
che l'eg avesse il passo più corto dell'ek è cosa nota da tempo...
infatti considerando le 2 auto stock la eg è DECISAMENTE più pronta in inserimenti di curva ma anche più "ballerina" dietro specialmente sul veloce.

c'è anche da dire però che grazie al passo più corto l'eg è più gestibile quando parte mentre l'ek è più bastarda e quando parte sono c@zzi.

tutto questo con auto stock di geometrie.
mettendo le mani qua e là sulla ek (non chiedetemi come, perchè non lo so) si riesce ad ottenere un inserimento in curva simile a quello dell'eg ma con tutta la stabilità e la velocità dell'ek...


sicuramente per molti avrò scritto un mare di cagate, e non mi interessa.
Un giorno qualcuno potrà provare la mia ek dopo essere passata per le mani di chi sa fare qualche angolo... e la differenza è disarmante

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » sabato 22 gennaio 2005, 15:51

void ha scritto:c'è anche da dire però che grazie al passo più corto l'eg è più gestibile quando parte mentre l'ek è più bastarda e quando parte sono c@zzi
Mi sa che di questo ne avevamo già parlato... io ho sempre letto sin da quando ero piccino che un'auto a passo corto è meno controllabile in sbandata rispetto ad un'auto a passo lungo... cioè, l'auto a passo corto parte più rapidamente e con meno avvisi. :rolleyes

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » sabato 22 gennaio 2005, 19:26

@Strama

Non me ne volere, ma nella mia ignoranza sapevo il contrario sul fatto del passo... ovvero piu' corto e' meglio e'... anche in termini di controllo.

Siccome pero' non so... e' facile che io mi sbagli...

Nessuno ha commentato il discorso della carreggiata... eppure si vede ad occhio che l'eg riempie meglio i passaruota al posteriore rispetto ad una ek...

Certo potrebbe essere poi che il ponte posteriore sia meno largo, ma non credo...

Edito per aggiungere una piccola confessione del Raven...
Il tester della rivista che provava la sua vettura con lui al fianco era assai piu' veloce di quanto lui non sia mai stato...

:sosp

Dopo aver sentito questo... riesco a capire quanto "cancelli" siamo... oltre al fatto che amando le nostre car, la prudenza ci consiglia spesso di alzare il piede destro prima del dovuto...

byez,

AssO

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » sabato 22 gennaio 2005, 20:07

bravo asso!

c'era riuscito poco tempo fa anche voodoo su ej9 con i freni posterioti vti! ;)

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » sabato 22 gennaio 2005, 20:08

ecco il link! ;)

http://www.hondaclub.it/forum/viewtopic.php?t=5827

asso perche non ti sento entusiasta come altre modifiche fatte?

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » sabato 22 gennaio 2005, 23:10

Riposo casalingo di sabato in attesa della trasfertina di domani...

No, sono contento... pero' la differenza non e' "eclatante", credo che sia anche difficile accorgersi in frenate normali...

Io voglio vedere domani a Varano e di piu' a Monza, dove conoscendo meglio pista e miei limiti, riusciro' a capire quanto renda spendere una fraccata di euri per i dischi al posteriore.

Pero' una cosa e' certa...

Visivamente... sulla mia car nera i dischi lucidi dietro, con le pinzette oro... :amore

byez,

AssO

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » domenica 23 gennaio 2005, 16:24

Competitivita' EG in tenuta ed inserimento vs EK anche dovuta a quei + 8mm x 2 al posteriore, ed a quei - 8cm circa sul passo ?
ciao bello hai fatto la mia stessa cosa ma io avevo preso i pezzi di un mb 1.6 125cv....

l'ho notato anche io questa cosa....anche perche prima nn avevo problemi ora la gomma struscia sul passaruota quando prendo delle buche( xcio' sta + larga) messi vicino sembrano idenici i braccetti secondo me pero quello che fa la differenza è il fatto che la campana del tamburo sia + sottile di quella dei diski ne risulta che sposta il tutto + all'esterno!

ho notato anche io che il culo risulta aprirsi + velocemente in curva....poi con l'antirollio posteriore e l'assetto sembra una trazione posteriore!!

la frenata a me è cambiata tantissimo, prima la macchina si impuntava ora invece lo fa molto ma molto di meno sopratutto in autostrada quando freni deciso!

cmq buon lavoro e ciao!
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » domenica 23 gennaio 2005, 16:25

doppio :sifone
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » domenica 23 gennaio 2005, 21:10

Si sapevo del tuo lavoro @Voodoo... infatti ero piu' tranquillo... se avessi comprato subito i pezzi giusti poi era uno skerzo...

Cmq grazie ad Arnaldo ed al magazzino di rottami Honda che ha li'... beh e' stato possibile ugualmente...

Ora posso quotarti sulla validita' della frenata !!! Oggi a Varano, mi sono accorto in maniera eclatante di come la macchina freni molto + composta di prima... che come dici giustamente tu, si impuntava...

La mia poi con l'impianto ITR all'anteriore, i dischi speciali baffati e le pastiglie racing, aveva potenza frenante 20 volte superiore credo rispetto ai poveri tamburi... adesso che le cose sono meglio ripartite la differenza si nota, eccome...

Per quanto riguarda l'allargamento al posteriore... Arnaldo lo ha notato subito, smontati i mozzi me li ha messi sul bancone... beh c'erano 8mm di differenza... ma cmq si vede ad occhio.

Io sostengo e ho sempre sostenuto, (ci tengo a dirlo):

1- che i passaruota posteriori son piu' pieni e esteticamente la car sta meglio,

2- piu' importante... la vettura come dice Voodoo, assume un effetto piu' da trazione posteriore, diciamo che e' come quando maggiorate la antirollio al posteriore oppure la mettete per chi non la ha di serie... ecco, la macchina e' si meno facile, ma certamente + efficace perche' il posteriore aiuta l'inserimento in curva scivolando quel tanto che basta ma bloccandosi nei curvoni veloci tanto da fare un vero e proprio binario.

@Tex e @Army80 che son stati sulla mia car credo che possano concordare sulla bonta' dell'assetto. Ora e' come prima pur senza distanziali... e visivamente l'ha notato anche @Cody oggi a Varano...

byez,

AssO

Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » lunedì 24 gennaio 2005, 17:13

io montanto anteriormente i diski baffati forati della tarox i sport japan con pasticche feroda racing ds2500 e posteriori tutto stock quando freno(avendo cambiato anche tutto il liquido freni sulla mia car) sembra di inserire gli invertotori dispinta sugli aerei! :sifone

Un mio amico un giorno mentre facevo una bella frenata se ne è uscito con "maledetti tarox e ferodo" :asd :asd

cmq concordo che con il posteriore leggermente + largo si inserisce + facilmente la macchina ma bisogna stare attenti :teach altrimenti si passa da dorifto a inverso( testacoda :asd ) senza accorgersi! :bana :sosp :asd :sifone
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » lunedì 24 gennaio 2005, 18:04

cmq concordo che con il posteriore leggermente + largo si inserisce + facilmente la macchina ma bisogna stare attenti altrimenti si passa da dorifto a inverso( testacoda ) senza accorgersi!
scusa ma in linea teorica se allarghi il posteriore piu che dorifti dovrebbe avere l'effetto opposto, ovvero smusare :sosp
CRX 100% STOCK.

AssoTop
HCI member
HCI member
Messaggi: 1395
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:56
Località: Como

...

Messaggio da AssoTop » martedì 25 gennaio 2005, 0:22

@Tony

Ne avevamo gia' parlato...

Ma in linea pratica e' diverso... culo piu' largo, scivola meglio... ed entri meglio in curva...

Parlo di curve medio lente... mai mi sognerei di far scivolare la car ad alte V... > di 160 per intenderci e' suicidio... poi se capita per caso.. ok si fa quel che si puo'...

Cmq se l'assetto non e' troppo rigido la car non ti tradisce all'improvviso... io qualche spavento me lo son preso a velocita' basse 50-60 orari, in curve molto strette, con fondo bagnato/sdrucciolevole... ecco.. li bisogna stare attenti...

AssO

Rispondi