TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Rispondi
MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da MOTORPUNX » lunedì 16 marzo 2009, 10:18

:bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow :bow
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

TrueSidewinder
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9256
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:55
Località: Duino Bay
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da TrueSidewinder » lunedì 16 marzo 2009, 10:20

:troppainvidia e :massimorispetto
Be a DAD.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da BubiChan » lunedì 16 marzo 2009, 10:23

*Guarda sconsolato il conto in banca
...letale come un CalCraccilo

ERGALmGP
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3476
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
Località: viterbo
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da ERGALmGP » lunedì 16 marzo 2009, 10:27

BubiChan ha scritto:Rispetto :amore

Ho una marea di domande, posso?

Allora vado :amore

-E' una ae85? Si trovano ae86?

-Km? Modifichine varie?

-Nella reimmatricolazione in italia quanto spenderete?

-Misura gomme omologate?

-Come va su strada? E' una macchina di 25 anni fa e si sente....oppure è decente?

:amore


allora

si trovano ae 86 levin civic skyline...si trova tutto...basta solo avere un minimo di cash da investire per l'acquisto ovviamente e per il viaggio che conviene fare da soli!!

le bisarche vi salassano
il nostro amico ha speso in due 600 euro di viaggio compresi pasti , pernottamenti, benza e stronzatine tipo sigarette cioccolate e souvenir


questa ha 125000 km. Viene dal giappone. Il tipo era in fissa con l'italia infatti dentro ci sono tutti adesivi tipo "monza, Mugello, Imola" Ha collettori,cavi candele,scarico completo , un paio di gingillini elettronici apexi, volante nardi,assetto granitico,gomme da 15 (omologate) , barre ant post inf sup duomi, sedili recaro elettrici ed è praticamente svuotata...cofano in carbonkio che fa cagare e freni maggiorati...


per reimmatricolare l'auto lui ha preventivato una spesa inferiore ai 500 euro..cmq ci possiamo informare per le spese precise


su strada come va : motore elastico tira fino ai 7mila, un rumore simile alle nostre honda ma meno invasivo. è precisa e la trazione posteriore è gestibile. Zero gingilli elettronici..insomma i suoi 20 e passa anni si sentono tutti a livello di comodità. è spartana ragazzi...sopratutto questa che abbiamo visto...ruggine in qualche punto , sedili posteriori che fanno cagare , plastiche brutte...insomma stiamo cmq comprando un auto con i suoi anni i suoi mille difetti ...

con il monty ci siamo detti " se nn fosse che è una trueno...sarebbe un cesso " :azz

ha anche un discreto bagagliaio ed è tutto sommato capiente...

ragazzi è piu grande di quanto ci si aspetti..noi ce la aspettavamo piu compatta ed invece è bella piazzata...confrontata alla mia civic coupè come dimensioni è molto piu panzerotta ed alta
il portatarga non fa il monaco . Denisa

IL MIO BLOG : http://ruoterugginose.blogspot.com/

NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da NIPPONSTYLE » lunedì 16 marzo 2009, 10:45

:cry :cry :cry :cry :cry
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

Jordan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2992
Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 22:22
Località: Garda JDM - Manchester
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Jordan » lunedì 16 marzo 2009, 10:49

:clap :clap :clap :clap :clap


Per reimmatricolarla in Italia poi cosa dovrete fare? Quanto tempo avete per girare con la targa Uk?




Dato che ho la morosa inglese potrei farlo diventare un lavoro.. :asd
I Garda JDM
フェニックス

TrueSidewinder
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9256
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:55
Località: Duino Bay
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da TrueSidewinder » lunedì 16 marzo 2009, 11:07

Jordan ha scritto::clap :clap :clap :clap :clap
Per reimmatricolarla in Italia poi cosa dovrete fare? Quanto tempo avete per girare con la targa Uk?
Dato che ho la morosa inglese potrei farlo diventare un lavoro.. :asd
Avresti non pochi clienti mi sa :asd
Be a DAD.

Jordan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2992
Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 22:22
Località: Garda JDM - Manchester
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Jordan » lunedì 16 marzo 2009, 11:12

Mio nonno importava tori dalla Francia... perchè non posso importare cavalli dall'Inghilterra? :asd


A parte gli scherzi, verificato che questa non è una storia :darkcrinos (pace all'anima sua), possibile che sia così semplice immatricolare da UK ad Italia? Forse solo le auto storiche? :angel
I Garda JDM
フェニックス

ERGALmGP
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3476
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
Località: viterbo
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da ERGALmGP » lunedì 16 marzo 2009, 11:35

è possibile avoglia...

cmq raga rileggetevi il post...in fondo alla prima pagina con tutte le spiegazioni...
il portatarga non fa il monaco . Denisa

IL MIO BLOG : http://ruoterugginose.blogspot.com/

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da denwis86 » lunedì 16 marzo 2009, 11:41

PORCO DITO !

e io che pensavo fosse vostra :(

:asd

dai dai fate il passo :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Dakun » lunedì 16 marzo 2009, 11:43

Ottimo davvero bravo!!

:clap :clap :clap

volevo capire pero' per l'immatricolazione con targa italiana...

Jordan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2992
Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 22:22
Località: Garda JDM - Manchester
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Jordan » lunedì 16 marzo 2009, 11:46

ERGALmGP ha scritto:è possibile avoglia...

cmq raga rileggetevi il post...in fondo alla prima pagina con tutte le spiegazioni...
:good

Quello che non è chiaro è COME il vostro amico riuscirà a metterle la targa italiana (immagino lui sia residente in Italia, no?), la procedura per portarla qua è piuttosto semplice. Non ci vuole niente per comprare un'auto in Gran Bretagna, il difficile (se uno ha la residenza qui) è il poterla targare italiana. Potresti chiedere, che credo interessi a tutti? Grazie mille :good
I Garda JDM
フェニックス

ERGALmGP
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3476
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2005, 20:54
Località: viterbo
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da ERGALmGP » lunedì 16 marzo 2009, 11:51

si ci informiamo subito per bene..vediamo di importare qualche bel bidone alla faccia di chi ci vuole male
il portatarga non fa il monaco . Denisa

IL MIO BLOG : http://ruoterugginose.blogspot.com/

denwis86
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13025
Iscritto il: lunedì 8 settembre 2008, 12:23
Località: PADOVA - Baone

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da denwis86 » lunedì 16 marzo 2009, 11:55

Jordan ha scritto:
ERGALmGP ha scritto:è possibile avoglia...

cmq raga rileggetevi il post...in fondo alla prima pagina con tutte le spiegazioni...
:good

Quello che non è chiaro è COME il vostro amico riuscirà a metterle la targa italiana (immagino lui sia residente in Italia, no?), la procedura per portarla qua è piuttosto semplice. Non ci vuole niente per comprare un'auto in Gran Bretagna, il difficile (se uno ha la residenza qui) è il poterla targare italiana. Potresti chiedere, che credo interessi a tutti? Grazie mille :good
:amore :amore EK9 :amore :amore

l'unica ek che mi piace davvero :asd
Toglietemi tutto, ma non il mio portatarga®-over 293 000 :amore

Rally
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1363
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: Provincia di Venezia.

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Rally » lunedì 16 marzo 2009, 13:12

IMMATRICOLAZIONE ED ISCRIZIONE AL PRA DI VEICOLI DI PROVENIENZA UE
Le pratiche amministrative per l'importazione in Italia di veicoli nuovi o usati da altro Paese UE o appartenente allo Spazio Economico Europeo (Islanda, Norvegia, Liechtenstein) vanno gestite mediante le procedure di Sportello Telematico dell'Automobilista (STA), salvo che per alcune casistiche residuali non ancora trattabili mediante le procedure telematiche (casistiche di esclusione dalle procedure STA per le operazioni di prima immatricolazione/iscrizione).
Inoltre, si richiama il rispetto di specifica normativa in materia fiscale volta ad assicurare il corretto assolvimento dell'IVA.

Definizione di veicolo nuovo
Si intende per veicolo nuovo: un veicolo nuovo di fabbrica di provenienza UE mai immatricolato oppure un veicolo già immatricolato in un Paese UE che non ha percorso più di 6.000 chilometri o che è stato ceduto entro 6 mesi dalla data di prima immatricolazione all'estero.

Definizione di veicolo usato
Si intende per veicolo usato: un veicolo già immatricolato in un Paese UE che ha percorso più di 6000 seimila chilometri oppure un veicolo già immatricolato in un Paese UE che è stato ceduto oltre 6 mesi dopo la data di prima immatricolazione estera

Le procedure e le verifiche tecniche e fiscali
Generalmente l'importazione del veicolo proveniente dall'estero viene effettuata dai concessionari/importatori del cd. "mercato parallelo" (ossia, non rientranti nella rete ufficiale di vendita delle case costruttrici) che provvedono, al momento della vendita in Italia, a tutti gli adempimenti amministrativi necessari.
Nel caso invece in cui il veicolo sia importato direttamente da un privato, quest'ultimo può provvedere di persona o tramite un'agenzia di pratiche auto, comprese le Delegazioni ACI; in questo secondo caso, oltre ai costi "vivi" della pratica (imposte e diritti) è dovuto anche il compenso per il servizio di intermediazione prestato dall'agenzia.
Chi vuole provvedere personalmente deve rivolgersi innanzitutto all'Ufficio Provinciale del Dipartimento per i Trasporti Terrestri - DTT (la Motorizzazione) per le necessarie verifiche sull'idoneità della documentazione tecnica e sulla regolarità degli adempimenti fiscali (con particolare riguardo all'assolvimento degli obblighi IVA).
E' essenziale acquisire presso l'Ufficio Provinciale DTT tutte le indicazioni per il caso specifico, in modo da presentare la documentazione in forma corretta e completa.
Una volta espletate le citate verifiche preliminari dall'Ufficio Provinciale DTT, che deve anche provvedere alla comunicazione telematica delle informazioni relative all'assolvimento dell'IVA, il privato può richiedere l'immatricolazione e la contestuale iscrizione del veicolo in Italia. Per tali pratiche deve rivolgersi a uno Sportello Telematico dell'Automobilista (STA) attivato, oltre che presso alcuni Uffici Provinciali DTT, presso gli Uffici Provinciali ACI, le Agenzie di pratiche auto e le Delegazioni ACI abilitate, che espongono il Logo dello STA.

Pratica di immatricolazione/iscrizione STA per i veicoli nuovi di provenienza UE
Per la documentazione di competenza Motorizzazione, in particolare per quella di tipo tecnico, si prega di rivolgersi all'Ufficio Provinciale DTT. Per la contestuale iscrizione al PRA dev'essere presentata la seguente documentazione:
fotocopia di un documento d'identità/riconoscimento dell'acquirente;
istanza dell'acquirente o atto di vendita con firma autenticata dal notaio o atto pubblico o sentenza;
Codice fiscale dell'acquirente.

Pratica STA per i veicoli usati di provenienza UE
Per la documentazione di competenza Motorizzazione, in particolare per quella di tipo tecnico, si prega di rivolgersi all'Ufficio Provinciale DTT.
Per la contestuale iscrizione al PRA dev'essere presentata la seguente documentazione:
fotocopia di un documento d'identità/riconoscimento dell'acquirente;
istanza dell'acquirente o atto di vendita con firma autenticata da un notaio o atto pubblico o sentenza; se il soggetto è già proprietario all'estero e ciò risulti dalla carta di circolazione estera, può essere presentata anche una dichiarazione di proprietà con firma autenticata da un notaio o da un Comune o dai titolari o dipendenti delegati di uno Sportello Telematico dell'Automobilista (gli STA sono attivi presso gli Uffici Provinciali ACI che gestiscono il PRA, gli Uffici Provinciali della Motorizzazione, le delegazioni ACI e gli studi di consulenza automobilistica);
codice fiscale dell'acquirente.
N.B. Per i veicoli usati provenienti dalla Germania e ivi immatricolati fino al 31.5.2004 deve essere consegnato l'originale del documento di Proprietà (Faharzeugbrief). Per i veicoli usati provenienti dalla Germania e ivi immatricolati a partire dal 1.06.2004 deve essere consegnata o la copia del Faharzeugbrief o del nuovo documento di proprietà (ZULASSUNGSBESCHEINIGUNG TEIL II).

SOMME DOVUTE PER IMMATRICOLARE ED ISCRIVERE IN ITALIA I VEICOLI NUOVI E USATI DI PROVENIENZA UE
Imposta Provinciale di Trascrizione:
importo variabile a seconda del tipo di veicolo, del fatto se l'atto è o meno soggetto a IVA e della provincia di residenza dell'acquirente (i motocicli non sono soggetti alla tassazione I.P.T)

Emolumenti ACI: 20,92 euro
Imposta di bollo per trascrizione al PRA: 29,24 euro
Diritti DTT: 9,00 euro
Imposta bollo per immatricolazione: 29,24 euro
Rilascio targhe:
Importo variabile a seconda della tipologia di targa e di veicolo
ATTENZIONE: se il veicolo non rientra tra le casistiche gestite dalle procedute STA, si deve prima provvedere all'immatricolazione presso l'Ufficio decentrato DTT e successivamente, entro 60 giorni dalla data di rilascio della carta di circolazione, si deve effettuare l'iscrizione del veicolo al PRA.
mauri ha scritto: Apro l'auto
Mi siedo
Giro la chiave
Scorreggio...
Giro la chiave
Mi alzo
Chiudo l'auto

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Dakun » lunedì 16 marzo 2009, 13:13

Bravo! :clap

Rally
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 1363
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: Provincia di Venezia.

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Rally » lunedì 16 marzo 2009, 13:19

P.S.: Se volete le EK9 ne ho un paio in un capannone in UK. :nono

Civic Type R EK9 del 2000. Prezzo 7.900 €
Descrizione: Rarissima Type R Giallo OEM. Carrozzeria da sistemare un pò.
Immagine
mauri ha scritto: Apro l'auto
Mi siedo
Giro la chiave
Scorreggio...
Giro la chiave
Mi alzo
Chiudo l'auto

Dakun
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 13575
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2004, 0:27
Località: Milano <-> Saitama (JP) PSN Account: Davtec

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Dakun » lunedì 16 marzo 2009, 13:21

:amore

pheega 7900 euro... :maro

Montoya_VTI
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 994
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2005, 23:50
Località: Provincia paranoica (VT)
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da Montoya_VTI » lunedì 16 marzo 2009, 13:44

ERGALmGP ha scritto:la gente ti guarda come un marocchino perchè nn sa assolutamente che c@zzo di auto è ..ma ti assicuro che quando ci sono salito la prima volta mi ha battuto il cuore forte....e non ti dico quando ho girato la chiave ed è partita.
Sensazione da provare ragazzi, soprattutto quando vedi le spie del cruscotto con i diagrammi giapponesi!

Immagine

E ti viene il magone quando sulla forgiatura del telaio leggi queste lettere..... :cry2

Immagine
Attualmente senza Honda...

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: TADAAAAA: LEVIN INSIDE

Messaggio da KeTaMiNa » lunedì 16 marzo 2009, 14:10

visto solo ora :clap :clap :clap :clap :clap
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Rispondi