Messaggio
da kentaro miura2 » domenica 19 luglio 2015, 17:09
Copio/incollo da fb dove Sonik mi ha chiesto la stessa cosa:
Boh sono senza assicurazione fino a lunedi e l'ho provata solo 3 volte con l'assicurazione dell'ex proprietario prima d'intestarmela.
La sua media nel trip era 6 litri x 100 km.
Distribuzione dei pesi strana per una ta, a causa delle batterie dietro, tende a chiudere molto le curve, allargando con il culo, in sport viaggia bene per i miseri 124 o 127 cv che ha(non mi ricordo quanti sono), diciamo paragonabile ad un crx esi, ma con il picco di coppia tipo piccolo turbo, a 1500 giri grazie all'elettrico.
L'allungo da buon motore honda non è male, spingendo fino a limitatore sui 7000 e qualcosa g/m.
Frena bene ma bisogna premere con decisione il pedale del freno, il clima, visto che è piccola dentro è miracoloso, in sport lo sterzo è consistente ma diventa troppo brusca e reattiva da guidare, in città molto meglio guidarla in normal, rimane coppiosa ma molto fluida.
Cambio, come tutte le Honda, eccezionale, con 6 marce, assetto e tenuta molto buoni.
Non è una super sportiva, non vuole esserlo, ma è bella da guidare e di linea mi fa' impazzire.
Non uno scricchiolio che uno, in eco sembra elettrica e non si sente, mentre in normal e sport, per avere lo scarico di serie, ha un bel rombo se si tira.
Non si riesce a vedere bene dove finisce il muso e mi ci devo abituare, visto che le ultime macchine che ho avuto sono state la smart e la trevis che non hanno il muso.
I posti dietro sono di fortuna, come il crx vecchio e nonostante la seduta molto bassa è molto comoda.
La strumentazione e' tipo astronave con fin troppi display e pulsanti, dietro si vede poco, ma è come scritto, soprattutto la mancata percezione del muso anteriore a farmi un po' paura entrando nei portoni e nei box stretti.
Altre impressioni più avanti, cmq quanto mi mancavano le Honda, non mi ricordavo piu che razza di cambio avessero ed, anche se non come i vecchi VTEC, che allungo.