Messaggio
da Luke36 » domenica 5 maggio 2019, 13:27
la celica di che anno ? no perchè se è quella che penso io è meglio che non la consideri neanche da quanto è brutta e inutile....
parlando di cose serie:
Motore:
K20 gran motore e soprattutto robusto, volendo se uno vuole tanti cv easy si butta su un compressore Jackson racing con puleggia stock e tiri su 300cv come ridere (ovviamente scarico completo mappa e aspirazione) con interni stock, occhio a quelle che trovi in giro perchè molti le usano in pista (anche io) quindi magari non tutte sono a posto di motore e per sistemarlo se hai uno capace è meglio così ti eviti spese eccessive per eventuali danni del meccanico che sbaglia qualcosa, se lo tieni aspirato e non hai troppe pretese con scarico mappa e aspirazione secondo me sui 230/240 (sparando alto) ci arrivi (per aspirazione intendo almeno farfalla e colli) se lo tieni bene e fai i cambi olio i giusti km ti dura una vita
Cambio;
K20 è 4 anni che ho l'auto e sempre usato olio honda MTF3 e mai un problema, l'unica volta che ho provato olio non honda il cambio faceva schifo, è un gran cambio e non ha problemi, col tempo si sentirà "frusciare" il reggispinta ma è un classico honda, nessun problema in ogni caso, la mancanza di lsd su un motore così si sente, modifica fattibile comprandone uno usato che si trova tra i 300 (oem dc5) ai 500 (aftermarket usati), volendo si può fare anche 4-5-6 jdm che sono più corte (giro in pista e ancora non le ho fatte) magari in montagna aiuterebbe di più e anche in pista, la pecca è che quella modifica costa un po, considerando che intanto che ci sei cambi anche i sincro, aggiungerei per una cambiata più precisa inserti supporti motore (energy suspension) e cambio (powerflex), aggiungerei short shifter Revo technica ma sono tutte cose in più.
Telaio:
Ep3 si sa... è un c@zzo di furgone... fatica a "girare il culo" però con i giusti accorgimenti diventa parecchio divertente da guidare (parere mio) in pista con un po di "soft tuning" ti diverti abbastanza, ovvio se vuoi esagerare ci vanno fatti alcuni lavoretti, però vabbè parliamo dei lavori fondamentali, scatola guida (un cesso) sostituire assolutamente il "rack slider" con uno in ottone (che non si trova più ma li ho io perchè li ho fatti" che aumenta la precisione ed elimina un po di giochi sullo sterzo, restando sull'anteriore io consiglio una duomi (omp volendo), poi assolutamente boccole di centraggio della culla (che faccio sempre io) perchè col tempo e le buche (soprattutto su assetti rigidi ma alcuni anche da stock) si sposta la culla e ti trovi il volante che resta sterzato da un lato o dall'altro... perciò boccole di centraggio e via se no sei sempre a rifare la convergenza, io consiglio anche un "Brake Stopper" (che faccio sempre io o puoi comprare da tegiwa) che elimina l'effetto spugna sulla frenata, cosa da tenere d'occhio sono le testine trapezio anteriori. Riguardo al posteriore una modifica da fare assolutamente è la antirollio della Ep3 JDM da 22mm invece che 18mm della EUDM che aiuta, volendo ce ne sono anche di più grandi e volendo un camber kit in modo da avere una regolazione in più, anche se non è fondamentale, fatte queste modifiche sarai già ad un bel punto.
Assetto:
Ep3 l'assetto stock non funziona male ma l'auto è piuttosto alta, se vuoi puoi migliorare montando molle eibach prokit e portandol oa ritarare per quelle molle, ma credo che con la stessa cifra ci compri un tein che si trova a poco e hai comunque un comfort stradale ma con molte regolazioni e minor peso, perchè altri assetti come bc racing, meister r ecc hanno i topmount su uniball e richiedono più manutenzione, volendo ci sono anche bilstein ma costano un po di più di un tein mi sa... aggiungerei bulloni camber anteriori se vuoi avere una regolazione in più, per il resto l'ho scritto sopra nel telaio...
Difetti di entrambe:
Difetti ep3 ce ne sono alcuni ma sono risolvibili senza grossi problemi, alcuni li ho già scritti nella sezione Telaio, perciò direi di partire dal fattore "ruggine" io ce l'ho da 4 anni e ne ho viste parecchie ma di grossi punti dove si crea ruggine non ne ho visti, solo un punto sotto al paraurti post a dx dove si collega la traversa, ma nulla di grave, si leva con poco, difetti più noti sono il motorino di avviamento che resta ingranato durante l'avviamento (se hai pazienza e manualità con poco si riesce a pulire e funziona meglio di prima io l'ho fatto), motorino della serratura centralizzata lato guida che si fotte, con 20/30€ su ebay si compra lo scatolotto si sostituisce, alcuni hanno avuto problemi con il cavo del riscaldamento (quello della temperatura) che col tempo alcuni perdono il grasso e il cavo non scorre più, volendo si smonta si ingrassa e torna a funzionare, poi altri grossi problemi (per lo meno io) non ne ho riscontrati...
Di serie, stock, quale si comporta meglio su strada:
Ep3 da stock su strada non si comporta male, se la devi usare come daily ti conviene lasciarla stock per lo meno di motore che ti consuma meno, se vuoi un po migliorarla metti un assetto soft.
Una cosa importantissima che non hai chiesto che aggiungo io...
FRENI:
Ep3 unammerda, assolutamente da fare anche per girare in strada con autostock, montare al meno delle pastiglie che frenino, per spendere poco si può stare su le classiche EBC gialle o ferodo DS2500 anche se io non mi son trovato molto bene con le ferodo... quando la comprai aveva delle ebc blu ma a freddo non frenava... oppure potresti montare delle project mu o provare le hawk hp+ ce ne sono diverse da poter usare come stradali...
Penso di aver scritto abbastanza, se vuoi puoi consultare i vari WIP topic tra cui il mio, quello di mick o il vecchio topic di Pavo...
Civic Type R Ep3 30th Anniversary
Swift Sport ZC33S
BTG 8.16.00
Eurus Racing