eliminazione "recupero vapori olio"

Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
Rispondi
Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Spazius » lunedì 6 maggio 2013, 21:08

JG_tiranium ha scritto:avete soluzioni allora? :cry
Metti una oil catch tank. E svuotala spesso.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

palmieriteam
Avatar utente
Messaggi: 2164
Iscritto il: sabato 5 febbraio 2011, 17:14

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da palmieriteam » martedì 7 maggio 2013, 8:23

giusto l' ultima volta che ho aperto il cofano dell eg mi sono soffermato sul setup cedutomi dal precedente proprietario e mi sono accorto che non c'è solo il filtrino sul valvecover ( che ho da poco eliminato e ricollegato al intake), ma il tubo che viene dalla PCV e va ai colli è tappato :sbonk
praticamente c'è un tubo attaccato ai colli che scende tra il condotto del cilindro 2 e del 3 , vedo che si muove a manetta , tiro e viene su , non è attaccato alla PCV ed alla estremita del tubo c'è una vite m10 a fare da tappo :azz

guardando da sotto la scatoletta nera c'è , ma a questo punto non saprei se è tappata , o c'è la PCV che ovviamente non apre comunque mai , quindi è come se fosse tappata in ogni caso ...

il monoblocco comunica con la parte sottostante al valvecover , quindi la pressione sfiatada lì ,
tutte le paranoie su la pressione che si accumula nel monoblocco le vedo un pò infondate :alcool

tiranium tu hai messo a terra il tubo che esce dalla scatoletta ? appena esce dalla scatoletta va verso il basso?
gia se gli fai fare un giro piu alto forse risolvi il problema della fuoriuscita di olio ,

magari mettere un a oct posizionata in alto tipo all altezza dei colli e collegarci il tubo che esce dalla scatoletta senza PCV , e quello che esce dal VC ...
secondo me sarebe una buona soluzione :ehm

ciccior
Avatar utente
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:00
Località: abruzzo

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da ciccior » martedì 7 maggio 2013, 9:32

Spazius ha scritto:
JG_tiranium ha scritto:avete soluzioni allora? :cry
Metti una oil catch tank. E svuotala spesso.
o cosi..senno potresti fare un contenitore che però il tubo lo attacchi sotto sulla base..(a mo di lavandino)cmq aperto nella parte alta non ermetico..di modo che quando fai le curve a sinistra il tubo si riempie fino al contenitore e appena possibile riscola nel monoblocco.(tanto è olio buono non la cremina esausta dei vapori)
L'ho visto più di una volta su qualche macchina da salita.. (io sono contrario nel tapparlo e basta :imba )

una cosa del genere
Immagine
Se gomo tiene io vo forte, se gomo no tiene io come bomba dentro montagna [Markku Alen]
civic Ep3

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da JG_tiranium » martedì 7 maggio 2013, 11:44

grazie a tutti! intanto ho preso una OCT. vedrò se risolverò!!
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Spazius » martedì 7 maggio 2013, 21:00

EDIT
Tutto rigorosamente IMHO :teach

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da AliEN61 » martedì 7 maggio 2013, 22:33

mi spiegate un po se questa potrebbe essere una buona soluzione economica?

Immagine

Tappare completamente l'uscita della PCV e ricollegare il box direttamente al monoblocco..
mentre sul valvecover montare un filtrino o collegare l'uscita direttamente ad una OCT...
in questo modo non c'è rischio che il monoblocco sputi fuori olio ed i vapori passano direttamente in alto nel valvecover... è possibile questa cosa? od il passaggio dei vapori verso il valvecover è rischioso?
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

Ceck
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2274
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 19:13

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da Ceck » mercoledì 8 maggio 2013, 0:36

Ma non si dovrebbe creare un flusso d'aria che dalla testa scende nel blocco, così da aiutare l'olio pompato in testa a scendere più velocemente?
Se si stacca dai collettori il tubo della PVC, questo flusso non si crea :ehm
ho un'integra e mezza ep3

JG_tiranium
Avatar utente
Messaggi: 832
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 14:34

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da JG_tiranium » mercoledì 8 maggio 2013, 8:41

alla fine io ho optato per la oil catch tank, mantenendo il sistema PCV, ovviamente invece di mangiarsi i vapori e schifezze il motore respirerà aria "pulita" lasciando tutto nella oil catch tank... una domanda però... a farfalla completamente aperta, il tubicino attaccato all'intake che esce dal coperchio punterie, aspira verso la farfalla giusto?
EG5 K20A powered
EG3 K20A2 powered

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da andrea_crx » mercoledì 8 maggio 2013, 10:48

AliEN61 ha scritto:mi spiegate un po se questa potrebbe essere una buona soluzione economica?

Immagine

Tappare completamente l'uscita della PCV e ricollegare il box direttamente al monoblocco..
mentre sul valvecover montare un filtrino o collegare l'uscita direttamente ad una OCT...
in questo modo non c'è rischio che il monoblocco sputi fuori olio ed i vapori passano direttamente in alto nel valvecover... è possibile questa cosa? od il passaggio dei vapori verso il valvecover è rischioso?
scusa non vedo nessun tappo, quello blu è solo un raccordo in ergal anzichè quello in plastica stock

mentre il tubo che entra nel blocco non è altro che la configurazione stock
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

AliEN61
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 10492
Iscritto il: giovedì 26 maggio 2005, 1:02
Località: Lanciano Vecchia

Re: eliminazione "recupero vapori olio"

Messaggio da AliEN61 » mercoledì 8 maggio 2013, 18:24

che pirla che sono ho sbagliato a mettere l'immagine e neanche ricordo su che forum l'avevo trovata, comunque quello che ho visto è la Catch can collegata con il primo tubo attaccato sopra, ma la PCV è stata eliminata e da li far partire un tubo da ricollegare al monoblocco eliminando un dado chiuso con questo:

Immagine

verso lato distribuzione...
A rubar poco si va in galera a rubar tanto si fa carriera

Rispondi