Argomenti generali dedicati alle nostre HONDA!
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
Messaggio
da ecoVTI » martedì 7 febbraio 2006, 23:17
... se io dovessi eliminare il motorino del minimo ... avrei dei svantaggi ?? ... mi spiego meglio .. ho montato i venom in maniera molto instabile

.. e ho notato che tende a rimanere sui 3000 giri .. se tappo i due buchi del motorino del minimo .. gira perfettamente sui 1000 giri ... qualcuno mi sa spiegare il perche' .. e come si puo' fare ?? ... grazie ...

-
kay
- (h)old

- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
-
Contatta:
Messaggio
da kay » mercoledì 8 febbraio 2006, 8:36
regolare il minimo?
-
Pepposole
- Imperatore
- Messaggi: 5162
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
- Località: Jambella Storitto
-
Contatta:
Messaggio
da Pepposole » mercoledì 8 febbraio 2006, 11:42
-
kay
- (h)old

- Messaggi: 1393
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
- Località: Somewhere out in space
-
Contatta:
Messaggio
da kay » mercoledì 8 febbraio 2006, 11:44
Sta di fianco a quello del massimo
-
Furious
- HCI member

- Messaggi: 6136
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 18:06
- Località: Bayview - Bresso North Beach (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da Furious » mercoledì 8 febbraio 2006, 11:49
Ma come? Non vi ricordate di averlo avuto tutti e poi tolto perchè "lighter is faster"??

"Tu tira o resta a casa"
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
Messaggio
da ecoVTI » mercoledì 8 febbraio 2006, 13:01
ho gia' provato a fare di ogni ... ma niente ... ditemi che problema puo' essere ...

-
Tony JDM
- Cavallo!

- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
Messaggio
da Tony JDM » mercoledì 8 febbraio 2006, 13:23
allora come vanno?

CRX 100% STOCK.
-
ZON
- (h)old

- Messaggi: 8512
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:49
- Località: Badile's Ghetto / Las vegas
Messaggio
da ZON » mercoledì 8 febbraio 2006, 13:29
tappazza

-
sonny Vti
- HCI member

- Messaggi: 1745
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:55
- Località: West Coast
-
RobyVTEC
- HCI member

- Messaggi: 5941
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
- Località: Tuscany
Messaggio
da RobyVTEC » mercoledì 8 febbraio 2006, 18:14
ecoVTI ha scritto:... se io dovessi eliminare il motorino del minimo ... avrei dei svantaggi ?? ... mi spiego meglio .. ho montato i venom in maniera molto instabile

.. e ho notato che tende a rimanere sui 3000 giri .. se tappo i due buchi del motorino del minimo .. gira perfettamente sui 1000 giri ... qualcuno mi sa spiegare il perche' .. e come si puo' fare ?? ... grazie ...

A freddo non terrebbe il minimo

tappa tutto!!

specRR Dark Lady
-
Voodooo
- HCI member

- Messaggi: 6236
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
- Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society
Messaggio
da Voodooo » mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
ecoVTI ha scritto:... se io dovessi eliminare il motorino del minimo ... avrei dei svantaggi ?? ... mi spiego meglio .. ho montato i venom in maniera molto instabile

.. e ho notato che tende a rimanere sui 3000 giri .. se tappo i due buchi del motorino del minimo .. gira perfettamente sui 1000 giri ... qualcuno mi sa spiegare il perche' .. e come si puo' fare ?? ... grazie ...

hai dimenticato qualke buco aperto

controlla meglio

Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
Messaggio
da ecoVTI » mercoledì 8 febbraio 2006, 19:16
se accellero al massimo mi fa dei vuoti assurdi ... a cosa e' dovuto ??? .. cmq ... la macchina almeno si accende .. il resto si vedra'

...
-
SoUl_Of_DaRkNeSs
- HCI member

- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
- Località: SaNnA
Messaggio
da SoUl_Of_DaRkNeSs » mercoledì 8 febbraio 2006, 21:00
Quel aggeggio con 2 tubi di entrata è il sensore del minimo .
In poche parole di li passa l'acqua del motore appena accendi la macchina lui tende a tenere su il minimo e + si scalda + tende ad abbassarlo .
Prova a smontarlo e pulirlo x bene controlla che i tubi non siano ostruiti , se necessario cambia l'or nel caso in cui usi pasta rossa occhio che a come la metti che potrebbe tappare i tubi .
Era sucesso anke a me, non passava l'acqua e avevo il minimo a 3000 rpm , poi andando in ebbolizione con la pressione ha sparato via l'ostacolo !!!!!!!!
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
Messaggio
da ecoVTI » mercoledì 8 febbraio 2006, 21:26
sei sicuro che passa acqua ??? ... ho acceso l'auto e nn arrivava acqua ma del vapore ... il vapore dell'acqua che si scaldava ... e il problema del vuoto come lo risolvo ?? ... praticamente se accellero al massimo fa un vuoto e tende a spegnersi .. invece se accellero gratamente lei va ... e il limitatore entra a 7200 7300 giri ... perche' ???
-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
-
Contatta:
Messaggio
da eTiLiKo » mercoledì 8 febbraio 2006, 21:46
Perchè sta fredda o perchè manca acqua?

-
eTiLiKo
- (h)old

- Messaggi: 5156
- Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 23:44
-
Contatta:
Messaggio
da eTiLiKo » mercoledì 8 febbraio 2006, 22:10
Allora,scrivi tutto se vuoi una mano.
1)probabilmente hai rotto il sensore posizione farfalla
2)Non sai se hai collegato il MAP
3)Hai il check engine acceso
Ma perchè non vai da un meccanico per fare un lavoro del genere?Il fai da te è una cosa STUPENDA,ma bisogna avere un idea di come funzionano le cose

-
SoUl_Of_DaRkNeSs
- HCI member

- Messaggi: 190
- Iscritto il: sabato 5 febbraio 2005, 2:35
- Località: SaNnA
Messaggio
da SoUl_Of_DaRkNeSs » giovedì 9 febbraio 2006, 1:53
Non vorrei dire una cazzata ma se non sbaglio sul crx il limitatore in folle stacca a un tot numero di giri e non a quanto dovrebbe.
Non vorrei mai che in folle non sentendo il carico motore la ecu non mandi la benza necessaria e dia vuoto , come succedeva sugli scootrini !!!!!!
Anke xche a quanto ho capito hai montato i venom e li di aria ne passa un pelo di +.
Cmq sul crx c'è il potenziometro farfalla , il sensore map che rimane sotto al cf e il sensore del minimo che rimane dietro al collettore all altezza guidatore.
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
Messaggio
da ecoVTI » giovedì 9 febbraio 2006, 13:06
eTiLiKo ha scritto:Allora,scrivi tutto se vuoi una mano.
1)probabilmente hai rotto il sensore posizione farfalla
2)Non sai se hai collegato il MAP
3)Hai il check engine acceso
Ma perchè non vai da un meccanico per fare un lavoro del genere?Il fai da te è una cosa STUPENDA,ma bisogna avere un idea di come funzionano le cose

per l'appunto sono qui a chiedervi una mano

... poi se nn vuoi darmi una mano fa a meno ...
soul ora provo a ricollegare il tutto ... poi vi diro' stasera ...
-
ecoVTI
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2005, 20:46
Messaggio
da ecoVTI » sabato 11 febbraio 2006, 20:12
ora gira bene ... il problema e' che qnd la accendo gira sui 1500 giri ... poi qnd si riscalda aumenta fino ad arrivare sui 2000 costanti .. come mai ?? .. ora ho il motorino del minimo tappato .. ho tappato i due buchi che sono interni ai collettori .. nn so che fare ... chje mi consigliate ?? ... a parte andare da un meccanico

....
-
Furious
- HCI member

- Messaggi: 6136
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 18:06
- Località: Bayview - Bresso North Beach (MI)
-
Contatta:
Messaggio
da Furious » domenica 12 febbraio 2006, 15:25
ecoVTI ha scritto: andare da un meccanico

....

"Tu tira o resta a casa"