URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da Ilya » venerdì 21 novembre 2008, 22:22

con il mio air box guadgneresti altri 26cv :teach

viewtopic.php?f=59&t=43608 :sifone

blackpurple
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 991
Iscritto il: sabato 9 luglio 2005, 20:49
Località: VA-CO

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da blackpurple » venerdì 21 novembre 2008, 22:41

una del 1.3 multijet puo servire? :angel

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » sabato 22 novembre 2008, 1:00

il 1300 ha una merdosissssssima KKK buona solo a fare i frullati :asd

blackpurple
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 991
Iscritto il: sabato 9 luglio 2005, 20:49
Località: VA-CO

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da blackpurple » domenica 23 novembre 2008, 17:48

NOSFERATU ZODD ha scritto:il 1300 ha una merdosissssssima KKK buona solo a fare i frullati :asd
magari però nn si sfondano bancando :asd

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » domenica 23 novembre 2008, 20:23

se montate sulla mia mappa vedi che spaccano al minimo :sifone

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » mercoledì 26 novembre 2008, 21:12

ancora in cerca

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da AlexxTs » giovedì 27 novembre 2008, 11:04

NOSFERATU ZODD ha scritto:ancora in cerca
aspetto potenza, rpm e pressione di sovralimentazione stimati , a cui vuoi far lavorare il turbocompressore .........
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » giovedì 27 novembre 2008, 19:58

ora lavora a 1,35 di picco e 1,1 di media

nn ti so dire di preciso a che range di giri lavora la turbina

Immagine

questa è la rullata fatta prima e dopo lo scarico con relativa mappa

ad occhio direi che la pressione massima arriva a 3500

ps. parlo di pressione rilevata nell'intake dalla obd

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da AlexxTs » venerdì 28 novembre 2008, 12:42

si ma ad occhio non si fa una fava .......... comunque meglio di niente ...........

tu che curva vorresti realizzare ????

ma soprattutto , riesci tramite mappatura a controllare lo statore della turbina per variare la pressione di sovralimentazione in modo attivo ???? (senza quindi accontentarti della pressione che viene ???) ........ sai , il diesel abbisogna di tanta aria, soprattutto ai regimi "elevati" in quanto per non ammorbare il mondo di fuliggine , l'AFR va regolato per questo obbiettivo (da 16:1 a basso regime a 25:1 ad altro regime ) ........... cioé 1,35 bar di pressione é un po' pochino : di sicuro (ma devo controllare) quel compressore é in grado di gestire in alcuni tratti anche 1,5bar ...... pero' dovresti montarti almeno una termocoppia sull'egt pre turbina , giusto per non brasarla (anche l'egt del diesel scalda forte se pompato) ............ passare ad un sistema con wg classica e una turbina classe GT25 con coreassy raffreddato ad acqua e su cuscinetti non ti garberebbe ?? :asd
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » venerdì 28 novembre 2008, 19:44

da quello che ho capito (mi posso sempre sbagliare) sulle EDC15 nn si può comandare di precisoil valore della pressione ma alzare certi parametri che portano di conseguenza ad un aumento di pressione.

e sempre da quello che mi ha detto il mappatore la mandata del gasolio raggiunge è gia al limite dell'AFR

gli iniettori lavorano gia a 1800mbar anziche a 1600mbar


nn ho ben capito cosa intendi per per EGT e la termocoppia (io conosco la egr)

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da AlexxTs » sabato 29 novembre 2008, 15:43

evabbé, ma bisogna assolutamente mettere mano alla pressione in modo autonomo dal'effetto che ne consegue all'aumento dell'afr : per intenderci , trovo assurdo che per aumentare la pressione di sovralimentazione i "mappatori" non facciano altro che buttare dentro gasolio a manetta (alla faccia del controllo dell'afr :asd) ........ ora , o ti informi bene come sia possibile controllare l'attuatore che regola la pressione sul gruppo turbocompressore, oppure potresti pionierizzare l'utilizzo di un ebc su un attuatore a depressione (di norma sui td a geometria variabile l'attuatore funziona a depressione ) per provare a pilotare a pressione costante il turbocompressore ............ se cio' non fosse possibile , l'unica idea che mi viene in mente é quella di sostituire la turbina a geometria variabile con una turbina a WG e sempre con un EBC gestirne in modo ottimizzato la pressione di sovralimentazione :amore ........... lo so, costa assai, ma la gran parte di questi preparatori da strapazzo non fanno altro che accontentare i propri clienti , ovvero poca spesa e tanta resa: gia' certo, con turbine rotte , volani bimassa disintegrati ecc ecc ecc .............

discorso EGT (temperatura gas di scarico) : essa é di molto proporzionale alla densità di potenza nonché alla potenza stessa sviluppata , quindi se tu rimappi per aumentare i cavalli di conseguenza anche la egt (a parità di condizioni) ti aumenterà ............ ne consegue che un turbinaccia per td a bassa potenza specifica inizia a soffrire assai quanto le egt passano gli 800 gradi , per poi spaccarsi inesorabilmente a piu' di 900 gradi ......... non solo: se non si conoscono le pressioni limite di funzionamento si rischia pure di mandare "fuori" giri il gruppo giranti che si spaccano per eccesso di sforzo radiale sulle palette ..............

insomma , come ti dissi, per non fare le cose per tentativi a muzzostyla :asd , bisogna di sicuro monitore in sincrono tramite log almeno questi parametri:

1) rpm
2) map
3) iat
4) afr
5) prova al banco in rapporto piu' lungo con sincronismo perfetto tra rpm e curve di coppia e potenza

poi si puo' quasi con certezza iniziare a cercare una turbina per portare il tuo 1700cc a 100cv/litro (ovviamente dovresti recuperare gli iniettori di un naftone con circa 170cv di serie)
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » sabato 29 novembre 2008, 19:41

ok ho capito che se riesco recupero manometro pressione e manometro egt

però il mappatore nn può piu fare il datalog tra macchina e banco rulli peche ha piu il pc con la roba necessaria (cosi mi ha detto)

ma come si fa a controllare l'afr effettivo su un naftone

io dall'obdgauge rilevo i seguenti parametri:

- thrortle position
- engine RPM
- vehicle speed
- calculed load value %
- intake air pressure (kPa)
- intake air flow rate (g/s)
- air temperature (°C)
- coolant temperature (°C)

senza contare che tra il ritardo della obd e quello del bt nn ho un riscontro preciso al millesimo ma con uno sflasamento di un paio di sec



e io che pensavo che bastava mettere una turbina che reggeva piu pressione :gianni

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da AlexxTs » domenica 30 novembre 2008, 10:05

NOSFERATU ZODD ha scritto: e io che pensavo che bastava mettere una turbina che reggeva piu pressione :gianni
per carità , si puo' fare ............. con risultati incerti :asd

ad esempio, se prendi la versione della tua turbina (GT1749V) montata sui tdddio vw essa é data per 150cv , poi ti recuperi 4 iniettori da un tiddio honda con almeno 140cv, monti tutto assieme e rimappi: ti serve un AFR wideband (ce ne stanno a iosa, ma forse gia' la tua macchina é dotata di sonda wide essendo una diesel moderna e l'obd2 dovrebbe avere la voce di canale "lambda" o simile ) ............ alle massima potenza , l'afr non dovra' superare i 22:1 (circa, dipende da quando inizia a fumare per eccesso di gasolio) , questo per permetterti di andare in giro senza dare troppo nell'occhio , ovvero sfumazzando come una seppia isterica :asd .......... l'EGT comunque ti serve, ed io regolerei la potenza (iniezione ad anticipo di iniezione ) in modo tale che la massima EGT continua non superi gli 850 gradi (temperatura limite per una tubina da turbo diesel da 80-90cv/litro) .... compatibilmente con i livelli di detonazione rilevati (essisi , anche il diesel puo' detonare :asd) ......... io ti dico solo come dovresti fare per fare le cose per bene ......... poi nessuno ti vieta di fare le cose come al solito : economico giro di vite e via, quello che viene viene (di norma qualcosa arriva, ma non sempre dura come si vorrebbe) :roll
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » domenica 30 novembre 2008, 11:14

turbina e iniettori sono di sicuro in programma, ovviamente viene prima la turbina visto la sua natura precaria

nn ho capito questa storia dell'AFR in wideband, nn ho sonde lambda sulla mia (pensavo si potesse fare solo sui benza)

l'EGT in molti ho visto che la mettono al posto dell'attacco dell'EGR dovrei fare anchio cosi?




comunque è gia una seppia isterica
http://www.facebook.com/pages/LA-MORTE-NERA/35249362206

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da AlexxTs » domenica 30 novembre 2008, 14:17

NOSFERATU ZODD ha scritto:turbina e iniettori sono di sicuro in programma, ovviamente viene prima la turbina visto la sua natura precaria

nn ho capito questa storia dell'AFR in wideband, nn ho sonde lambda sulla mia (pensavo si potesse fare solo sui benza)

l'EGT in molti ho visto che la mettono al posto dell'attacco dell'EGR dovrei fare anchio cosi?




comunque è gia una seppia isterica
http://www.facebook.com/pages/LA-MORTE-NERA/35249362206
beh certo, AFR é una grandezza fisica che si misura su qualsiasi dispositivo a combustione (dalle caldaie alle celle a combustibile) , motori endotermici inclusi(qualsiasi sia il carburante utilizzato) ............ la sonda egt , di solito una termocoppia di tipo K , puo' essere montata forando il collettore di scarico all'altezza della flangia turbina , trovando una posizione utile per cui possa contemporaneamente penetrare per almeno 30mm e trovandosi pero' centrata rispetto al flusso dei gas di scarico nel condotto stesso ........... attenzione alla tenuta ai gas :teach
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » domenica 30 novembre 2008, 18:12

uff nn ho capito na sega :(

nn hai qualcosa di illustrato sull'applicaziome

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » lunedì 1 dicembre 2008, 23:03

nn ho ancora capito come si fa a controllare l'AFR comunque gia che siamo in tema di swap turbina ecc cambiare i collottori prima e dopo turbina potrebbero essere utili alla causa della diminuizione del calore nella turbina?

calcola che dopo l'up-pipe ho lo scarico libero con un bel tubo dritto in inox da 60mm

ho sentito su un forum che parlavono di queste 2 turbini GT2052V e GT2256V montate sui 1.9mjt al posto della GT1749V


illuminami :cry

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da AlexxTs » martedì 2 dicembre 2008, 0:31

l'afr lo controlli iniettando piu' o meno gasolio relativamente alla portata (in massa) dell'aria aspirata dal compressore (e pompata nel motore) , e ti serve una sonda wideband per poterlo fare (dato il rapporto molto magro tipico dei diesel non rilevabile da una narrowband) ............. per il resto non so, accoppiare un turbocompressore ad un motore non é semplice sulla carta , e ancor piu' difficile farlo fare su misura :asd ............ l'unica é provare quello che offre il mercato e vedere quello che va meglio :roll ........... scherzi a parte : come ti dicevo, almeno due curve caratteristiche della turbomacchina sono indispensabili : la curva del compressore (che poi é un grafico ad isole) e la curva della turbina .......... questo é il punto di partenza per verificare il matching tra motore (da cui bisogna desumere le sue curve volumetriche - che poi sono l'insieme delle rette caratteristiche per ogni rpm) e turbocompressore ............ il problema é che tu non hai ne l'uno e ne l'altro :lol .......... accontentati di arrivarci per approssimazione : individua un motore di serie che ha la potenza target che vuoi raggiungere e che non sia troppo dissimile dal tuo come cilindrata e numero di giri a cui esprime la potenza massima ......... ecco, usa la sua stessa turbina (ed iniettori di pari portata) :teach
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

AlexxTs
Avatar utente
Messaggi: 5718
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 23:15

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da AlexxTs » martedì 2 dicembre 2008, 0:38

hai pensato a miscelare metano al gasolio (piu' pratico il gpl per fare questa zingarata :asd) iniettandolo in modo indiretto nel collettore di aspirazione ???? ......... pensaci, tanta potenza in piu' senza alzare le pressioni e la portata dell'aria aspirata (però ti serve di certo una turbina da benzina ......... e una buona dose di culo :roll )
somaro per empatia ..........
ed evasore alimentare, cago più del 20% di quello che mangio!

NOSFERATU ZODD
HCI member
HCI member
Messaggi: 1345
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:28
Località: Como
Contatta:

Re: URGENTE turbina GT1749 gruppo fiat 1900 multijet

Messaggio da NOSFERATU ZODD » martedì 2 dicembre 2008, 12:55

preferisco il NOS al metano :asd

quindi ricapitolando per fare un lavoro di fino dovrei mappare con sonda wideband, egt e boost gauge

cosi avrei un'AFR regolare e una turbina che lavora al giusto regime :maro



mentre mi procuro quelle cose però mi serve sapere fisicamente come attacchi quali turbine posso montare senza lavorare di lima per adattarla :gianni

Rispondi