FrancoZ ha scritto:Rispondo in ordine sparso... La questione del tagliare sul cemento è inevitabile in un trackday amatoriale, dove abbiamo sì i monitor, ma solo ai fini della sicurezza, quindi senza un giudice che guarda i replay e decide le sanzioni. O si mettono i panettoni, o si accetta che i piloti sfruttino asfalto+cemento. Coi panettoni, però, si possono fare danni alle vetture.
Foto: non ci sono tutte le auto per un disguido col fotografo ufficiale, al quale ho detto che c'erano quattro gruppi A, B, C, D, dando per sottinteso che fotografasse anche il turno H, che era in mezzo, invece è stato troppo bravo ed è andato a chiedere ai commissari quali turni girassero a quale ora, i commissari troppo bravi pure loro hanno risposto, ed il fotografo ha usato il tempo "morto", che però morto non era, per spostarsi da una parte all'altra dell'autodromo, che non avendo una stradina interna non è breve da girare! Però non disperate, perché capita in ogni data che qualche vettura non sia fotografata (magari perché è ai box nel momento in cui il fotografo riprende quel preciso turno), ma di solito col passare dei giorni appaiono foto di altri appassionati che coprono qualche inevitabile buco, come si sta vedendo qui.
Elaborazioni delle vetture che fanno i "temponi": nella classe carrozzate del Challenge, cui appartengono le Honda, non ci sono, almeno per ora, limiti di preparazione e suddivisioni, quindi non ci sarebbe necessità di tener nascosto alcunché, ma in tutte le classi i piloti che vanno forte non sono quelli coi motori più potenti, ma quelli più allenati e con le auto più a punto.
Fanno MOLTO di più alcuni turni di allenamento, quattro gomme fresche e un buon assetto (rigorosamente in quest'ordine) di 30 cavalli al banco. Non è una frase retorica, ma la "storia" delle classifiche di più di tre anni di questi eventi. Polylotus vinceva anche quando aveva quattro Toyo R888 e basta.
Poi, non guardate sempre ai primi: nella seconda metà delle classifiche ci sono piloti che vengono con auto stock o si impongono di non "violentarle" salendo sui cordoli o hanno una certa età (solo anagrafica

) o poco tempo per prepararsi che si confrontano con un gruppo di loro "pari" trovando divertimento anche e soprattutto in questo, senza l'assillo dell'elaborazione.