Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Rispondi
alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » martedì 30 agosto 2011, 18:54

Ero al ring, dopo la compressione dell'ex muhle con olio a 110°c, il motore perde potenza, niente VTEC, limitatore a 7k rpm.
Esco, motore al minimo, spia accesa... l'olio non rimane in pressione, 2,5bar a 3000rpm quando dovrebbero esserci 6bar.

Ho fuso le bronzine di banco! (coloro che sostengono l'albero motore)

bene...

Io vado a botta sicura e do la colpa alla pompa...
il meccanico la smonta, verifica, è in tolleranza. Quindi non è la pompa.

quindi:
-pompa in tolleranza
-olio sempre nuovo (tagliando ogni 7-8k km) con olio di qualità, royal purple 5w40
-albero motore non danneggiato (per fortuna)

Adesso sta sostituendo bronzine di banco e bronzine di biella.

Come può essere successo?
-mancata lubrificazione? Non ho le paratie e ho le semislick, non si è mai accesa la spia però.
-normale usura? Il motore ha 130k km.
-sfiga? ...capita.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

FrancoZ
Messaggi: 522
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2010, 3:42

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da FrancoZ » martedì 30 agosto 2011, 19:08

Da 'gnùrant voto per la coppa non baffata.

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Michel_ITR99 » martedì 30 agosto 2011, 19:11

Alex... perchè rischiare andando in pista senza paratie ? :(
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

maialedacorsa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11193
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 1:54
Località: como

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da maialedacorsa » martedì 30 agosto 2011, 19:12

che sia davvero sfiga?

alla fine se hai sempre girato così in altre piste no? (configurazione)

anche se senza paratie potrebbe essere un falso pescaggio?


che culo però niente smaciullamenti o albero da cambiare :amore
MA8 -> CH1 :cry -> GD1 :asd -> ED9 :amore

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22237
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da LuFo R » martedì 30 agosto 2011, 19:12

scusa ma le s2000 prima serie non avevano un problema ai getti olio?

comunque l's2000 avendo ilmotore in posizione longitudinale ha molti meno problemi di sbattimento in coppa dovuti all'accelerazione laterale nelle curve, quindi non ci dovrebbero essere problemi di pescaggio.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » martedì 30 agosto 2011, 19:16

fosse stato il problema ai getti avrei grippato i pistoni 100k km fa...

io ci ho girato in pista 4 anni!
E' un anno che giro con questa configurazione (oil cooler)
prima ero senza radiatore dell'olio... in teoria dovrebbe essere migliorata la situazione, non peggiorata.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Nrg17 » martedì 30 agosto 2011, 20:34

io stavo pensando al radiatore, alex... o magari alla conformazione della sandwich che crea turbolenze o perdite di carico...(vedi stine)..

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14456
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Sgarboman » martedì 30 agosto 2011, 20:49

:maro me spias.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

YOSHI EG9
Avatar utente
Messaggi: 5850
Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 0:10
Località: dove Totò ha fatto il militare....

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da YOSHI EG9 » martedì 30 agosto 2011, 20:55

concordo col mancato pescaggio!
In BMW una volta ho visto sostituire tutto il motore ad una M3 E46 fusa soltanto perchè avevano fatto due curve come si deve con l'olio un pelo sotto il massimo livello (mezzo litro)
questa è la ferio di yoshi... welcome to jackass (maialedacorsa)

PierGSi
HCI member
HCI member
Messaggi: 1516
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:51
Località: Cittadella (PD) MSN:piergm@supereva.it WEB:www.piergm.com
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da PierGSi » martedì 30 agosto 2011, 20:56

alex_novi ha scritto: -mancata lubrificazione? Non ho le paratie e ho le semislick, non si è mai accesa la spia però.
Maa..un manometro con allarme ? Magari con una doppia soglia in base ai giri...
Non ho comunque mai visto scendere la pressione quando ho girato da passeggero su s2000 (con semislick) ad adria.

-normale usura? Il motore ha 130k km.
-sfiga? ...capita.

Per curiosita', qual'e' il diametro interno e lunghezza totale dei tubi che vanno al radiatore?
Il termostato che fa da bypass al radiatore a quanto è tarato ed a che temperatura lavora l'olio?

tron
Avatar utente
Messaggi: 1005
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 11:34
Località: Padova

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da tron » martedì 30 agosto 2011, 21:07

c'è chi non ha le paratie e fa pista x 3 ore di fila sulla S e nessun problema ...
... adotta anche tu una mappa a distanza ...

fourfly: TEMPO o TETTA

Looka
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 11055
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:24
Località: PV-VB-NO
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Looka » martedì 30 agosto 2011, 21:15

Ti è successo all'inizio della "compressione"? Non è che magari l'olio è finito tutto in una zona dove la pompa non arriva? Che ne so, tipo tutto spalmato "in alto" ?
GIMME A HELL, GIMME A YEAH!

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Spazius » martedì 30 agosto 2011, 21:16

alex_novi ha scritto: Come può essere successo?
-cut- non si è mai accesa la spia però.


Sicuro? :imba
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Spazius
HCI member
HCI member
Messaggi: 2422
Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 20:18
Località: Padova

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Spazius » martedì 30 agosto 2011, 21:20

Looka ha scritto:Ti è successo all'inizio della "compressione"? Non è che magari l'olio è finito tutto in una zona dove la pompa non arriva? Che ne so, tipo tutto spalmato "in alto" ?


Mah, ora non conosco la coppa dell'S, comunque all' Ex-Muhle non è proprio una compressione, diciamo che cambia la pendenza, si fa di colpo più ripida. Ok che la pompa è davanti, ma penso che in Honda abbiano pensato ad una salita impegnativa...
ho visto una coppa di un 6 cilindri BMW ed ha un pescante anche dietro, non so l'S, ma magari una paratia o qualcosa c'è... mò cerco qualche immagine.


EDIT


Ho controllato, e non hanno alcuna paratia. Comunque rimango dell'idea che non possa da sola aver causato il problema.
Tutto rigorosamente IMHO :teach

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Ilya » martedì 30 agosto 2011, 22:31

Io sono convinto che sia dovuto al sandwich.. e al diametro delle tubature del radiatore olio.. :teach

Jetcrew
Avatar utente
Messaggi: 3481
Iscritto il: sabato 11 agosto 2007, 12:51
Località: Brescia 7up

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Jetcrew » martedì 30 agosto 2011, 23:14

Portati un panino...altroché sandwich
..::: MAZDA MX-5 NA :::...

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14456
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Sgarboman » mercoledì 31 agosto 2011, 0:24

Come si dimensionano le tubature del radiatore olio?
Vendo pastiglie nuove all'80%.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » mercoledì 31 agosto 2011, 1:25

-La spia non si è mai accesa
-Il radiatore dell'olio e le tubazioni sono dimensionate correttamente, Mocal 30 file, Tubi AN8.
Tant'è che il radiatore, più è grande e minori sono le perdite di carico... il mio è il più grande sul mercato.
I tubi sono uno 70cm e l'altro 90cm circa, entrambi con una curva a 45° e una a 90°
-Non ho valvole termostatiche, il circuito è banale... olio caldo esce dal motore, va al radiatore, si raffredda, torna al motore e lubrifica.
-Le tubazioni si dimensionano in base a ciò che il circuito deve fare.
I tubi AN8 (sezione interna 15mm) con 10 bar, cioè la pressione a cui apre la valvola di massima, arrivano ad una portata di 450l/min, una portata decisamente sovrabbondante per il tipo di pompa.

Sul dimensionamento del circuito ho 0 dubbi.

Ripensandoci, ho avuto un falso pescaggio a limitatore quasi 2 anni fa. Andando in testacoda ho tenuto giù ma mi sono girato comunque... il circuito si è svuotato e la spia ha slampeggiato per qualche minuto fino a chè si è spenta.
Però mi sembra strano sia durato così tanto.
Poi, sempre due anni fa ho avuto il problema al filtro dell'olio al ring, in quel caso non si è accesa la spia... ma il motore di sicuro non era in pressione.
L'unica cosa differente che ho fatto quest'anno è stato usare il flush per pulire il motore prima di andare via.
Il motore comunque mi aveva dato qualche avvisaglia, utilizzando un 5w40, quando l'auto scendeva sotto al minimo (circa 600giri) vedevo che slampeggiava la spia dell'olio, così l'ho cambiato con un 10w60 che ha tamponato fino a pochi giorni fa.

Può darsi mi sia trascinato il danno per tanto tempo e adesso si venuto fuori del tutto...
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da Michel_ITR99 » mercoledì 31 agosto 2011, 1:53

alex_novi ha scritto:Può darsi mi sia trascinato il danno per tanto tempo e adesso si venuto fuori del tutto...
Moooolto probabile secondo me :sisi
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: Come è successo? Indovinello meccanico inside!

Messaggio da alex_novi » mercoledì 31 agosto 2011, 2:30

Michel_ITR99 ha scritto:
alex_novi ha scritto:Può darsi mi sia trascinato il danno per tanto tempo e adesso si venuto fuori del tutto...
Moooolto probabile secondo me :sisi
E' l'ipotesi più probabile anche secondo me...

Vabbè, adesso monto le paratie e uno strumento pressione, così poi controllo anche quello.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Rispondi