olii s2000

Bloccato
LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

olii s2000

Messaggio da LuFo R » venerdì 13 agosto 2010, 11:28

siccome a breve procederò a sostituire tutti gli oli sulla s, pensavo di prendere toroco, visto che nel cambio della prelude l'mtf (http://www.torcousa.com/torco_product/mtf.html ) andava da dio e nel crx in pita l'sr-1 5w40 si comporta egregiamente (http://www.torcousa.com/torco_product/sr-1.html )
Non ho idea di cosa mettere nel differenziale. Pensavo al SGO 75w140 (http://www.torcousa.com/torco_product/sgo.html ), ma vorrei evitare di far danni, quindi i consigli sono ben accetti. Mi sono letto un pò di discussioni e pare che il castrol/bmw con quella gradazione funzioni bene nel differenziale della S.
Tenete conto che l'auto la uso solo per strada... pista ne vedrà ben poca, quindi non ho bisogno di roba che regga temperature della madonna. Ho solo bisogno di qualcosa che mantenga quanto più efficiente motore e trasmissione. Pensavo di fare anche i cambi olio motore ogni 7500/8000Km, mentre i cambi differenziale/trasmissione ogni 15.000/20.000Km
Mentre volevo sapere cosa raccomanda honda per la catena di distribuzione. Ogni quanti km/anni andrebbe rifatta (sempre se va rifatta)?

Grazie per le risposte... se avete altri suggerimenti, ben vengano.
La Esse è tutta un'altro mondo rispetto alle honda che ho avuto fino ad ora. :asd

Sgarboman
Avatar utente
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 14455
Iscritto il: sabato 21 ottobre 2006, 18:05
Località: La patria degli arrosticini
Contatta:

Re: olii s2000

Messaggio da Sgarboman » venerdì 13 agosto 2010, 14:05

Mi pare che per il differenziale sia rinomato il Motul PA90.
Vendo pastiglie nuove all'80%.

DOK85
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7744
Iscritto il: venerdì 27 maggio 2005, 14:39
Località: Baden-Württemberg(D) in te casèn
Contatta:

Re: olii s2000

Messaggio da DOK85 » venerdì 13 agosto 2010, 14:20

hai preso l'S ?? :sbonk :sbonk :sbonk :sbonk
+

:amore
voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA voglio la DELTA

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: olii s2000

Messaggio da alex_novi » martedì 17 agosto 2010, 1:56

5kg Royal purple 5w40 nel motore
2kg Red Line MT-90 +X1R nel cambio oppure MTF Honda + X1R
1kg Royal purple 75w90 nel differenziale
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

spoon
Messaggi: 703
Iscritto il: domenica 27 febbraio 2005, 19:05
Località: ITALY/ LAZIO

Re: olii s2000

Messaggio da spoon » venerdì 20 agosto 2010, 4:56

alex_novi ha scritto:5kg Royal purple 5w40 nel motore
2kg Red Line MT-90 +X1R nel cambio oppure MTF Honda + X1R
1kg Royal purple 75w90 nel differenziale

quoto

ma anke torco sn ottimi prodotti.
vedi la covenienza economica e la reperibilità

se vuoi protezione come dici vai di royalpurple che hanno gia l'antiattrito e nn devi smadonnare a fare l'alchimista x le qntità eheh

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: olii s2000

Messaggio da LuFo R » domenica 22 agosto 2010, 12:20

ma è indispensabile additivare l'olio cambio?? Io non ho molta simpatia per quelle robe....

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: olii s2000

Messaggio da alex_novi » domenica 22 agosto 2010, 20:02

Non è obbligatorio ma io l'ho sempre fatto.
Quasi nessuno comunque lo fa.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: olii s2000

Messaggio da LuFo R » lunedì 23 agosto 2010, 14:01

ok. Comunque mi pare chiare che nel differenziale ci va un 75w90, giusto?

MOTORPUNX
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 13690
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:01
Località: Emilia Paranoica-MisanTropiA MeKKaniKA

Re: olii s2000

Messaggio da MOTORPUNX » lunedì 23 agosto 2010, 14:47

DOK85 ha scritto:hai preso l'S ?? :sbonk :sbonk :sbonk :sbonk
+

:amore
:amore
Just because you're breathing doesn't mean you're alive - Guy Martin
ETIAMSI OMNES EGO NON

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Re: olii s2000

Messaggio da alex_novi » lunedì 23 agosto 2010, 14:59

L'importante è che metti un GL4 nel cambio e un GL5 nel differenziale.
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Re: olii s2000

Messaggio da LuFo R » lunedì 23 agosto 2010, 15:09

non ho preso l's ... ho messo l'f20c nel crx e lo sto trasformando in posteriore. :asd

Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Re: olii s2000

Messaggio da Dav » sabato 23 ottobre 2010, 12:47

Ora capisco già di più com'è possibile che si spendano 600 euro per un tagliando dei 35000 sulla S2000.
Fra le varie cose, olio BARDAHL 10w-60 XTR C60 da 30 euro la latta (prezzo da eBay, quindi in conce saranno 10 euro in più)... :maro

Oggi faccio un giro per cercare un altro 10w-60 perché devo rabboccare: cosa è meglio che metta?
Love sucks. True love swallows.

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: olii s2000

Messaggio da Stine » domenica 14 novembre 2010, 15:50

Non fare schifezze.. USA l'xtr.. Te lo procuro a 20 al litro...
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Tiapinna
Avatar utente
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34

Re: olii s2000

Messaggio da Tiapinna » sabato 20 novembre 2010, 17:52

Scusate l'ignoranza ma l'X1R sarebbe?


Anche io devo fare il cambio olio e sto cominciando a guardarmi intorno... 82.000 km...

spoon
Messaggi: 703
Iscritto il: domenica 27 febbraio 2005, 19:05
Località: ITALY/ LAZIO

Re: olii s2000

Messaggio da spoon » domenica 21 novembre 2010, 2:16

ragazzi gli antiattrito buoni e ke nn fanno danni sono quelli alla ceramica liquida ma che qui da noi vengono commercilizzati con quel nome ma non sono dei veri ceramici.
quindi lasciate stare.

un prodotto quasi equivalente è lo zx1, tutto il resto è noia e imitazioni di una formula fatta da zx1 40anni fa

tetti quei prodotti al mobibdeno e grafite sono buoni ma non da usare sulle auto perche si inglobano e creano ostruzioni non a caso vengono usati in aereonautica.

Stine
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5531
Iscritto il: domenica 23 marzo 2008, 20:21
Località: JDModena

Re: olii s2000

Messaggio da Stine » lunedì 22 novembre 2010, 17:15

Il ceramico e' merda allo stato puro...
Usate il fullerene e vivete sereni...

Ma personalmente viterei intrugli vari...
Lubrificanti di buona qualita' e basta... :teach
Life is like a penis: Simple, soft, straight, relaxed, and hanging freely...
Women make it hard.

Tiapinna
Avatar utente
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 5 novembre 2010, 18:34

Re: olii s2000

Messaggio da Tiapinna » lunedì 22 novembre 2010, 18:42

Se prima di fare il cambio olio usassi i prodotti sintoflon? Quando avevo l'audi sembravano avessero funzionato ma probabilmente era solo un effetto placebo. Qualcuno ha sperimentato?

spoon
Messaggi: 703
Iscritto il: domenica 27 febbraio 2005, 19:05
Località: ITALY/ LAZIO

Re: olii s2000

Messaggio da spoon » lunedì 22 novembre 2010, 19:35

il fullerene (sintoflon e tutti i prodotti ocntenente queste molecola) al contrario vinee consigliato solo con auto cn kilometraggio elvato, da sin da subito un effettivo senso di miglioramento che poi si va perdendo con il tempo.

Il fullerene io lo sconsiglio su auto nuove.

di base la migliore molecola è quella ceramica ma da noi i prodotti ceramici non sono dei veri ceramici e quindi inutile consigliare qsto tipo di trattamento se è irreperibile.

tra sintoglon e zx1 il primo è da escludere assolutissimamente.

Poi vedrete i pareri sono contrastanti ma io parlo alla base di esperienza e pareri di tecnici del settore.
il sintoflon è solo una copia dello zx1 protetto da circa 40 brevetti e componenti segrete o ritenute tali.

un po come dire se è meglio la cocacola o la colacola del discount

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Re: olii s2000

Messaggio da UnoTetano » martedì 30 novembre 2010, 14:14

io uso il mobil1 0w40 :teach

civa
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 17:20
Località: S.Felice (BS)

Re: olii s2000

Messaggio da civa » domenica 2 gennaio 2011, 12:18

Uso esclusivamente i prodotti del conce Honda , usando l'auto senza alcuna velleita' pistaiola....E devo dire sia per quanto riguarda L'integra che per la sk , che NON ho mai avuto problema alcuno...Prestazioni ottime e consumi come di norma...Per chi non usa la mecchina in pista tutto il resto sono solo seghe mentali allo stato puro.....( il prodotto si conserva meglio e il portafoglio piange meno...)

Bloccato