Messaggio
da Tenshi » giovedì 23 agosto 2007, 23:46
Dal cd manuale ufficiale......ep3
Ispezione candele
Motore K20A2
1. Controllare gli elettrodi e l'isolatore di ceramica.
Elettrodi bruciati o usurati possono essere causati da:
Fasatura dell'accensione anticipata
Candela allentata
Intervallo termico candela troppo caldo
Raffreddamento insufficiente
Una candela imbrattata può essere causata da:
Fasatura dell'accensione ritardata
Olio nella camera di combustione
Distanza tra gli elettrodi non corretta
Intervallo termico candela troppo freddo
Funzionamento prolungato del motore al minimo o a basso numero di giri
Cartuccia filtro aria intasata
Bobine di accensione deteriorate
? Distanza elettrodi non corretta
? Imbrattamento d'olio
? Depositi di carbonio
? Isolatore elettrodo
centrale rottoElettrodi usurati o
deformatiGuarnizione
danneggiataIsolatore
rotto
2. Non regolare la distanza elettrodi delle candele all'iridio (A); se la distanza non rientra nelle specifiche, sostituire la candela.
Distanza elettrodi: Standard (nuovo): 1,0-1,1 mm
Limite di usura: 1,3 mm
A
3. Sostituire la candela all'intervallo specificato o se l'elettrodo centrale è arrotondato (A). Utilizzare esclusivamente le candele elencate.
Candele:
NGK: IFR7G-11K, IFR7G-11KS
DENSO: SK22PR-M11, SK22PR-M11S
A
4. Applicare una piccola quantità di composto antigrippaggio alla filettatura delle candele ed avvitarle manualmente nella testata, quindi serrarle.
Coppia specificata:
IFR7G-11KS, SK22PR-M11S:
25 N?m (25 kgf?m)
IFR7G-11K, SK22PR-M11:
18 N?m (1,8 kgf?m)