ESI STOCK: mi dite le velocità nelle varie marce?&nb

Rispondi
Voodooo
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6236
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:56
Località: Monta akina in provincia di roma!Oppure cercatemi nella Soul Society

Messaggio da Voodooo » domenica 24 ottobre 2004, 22:12

Texano se apri il manuale della macchina ci trovi tutte le velocita di cambiata sia a limitatore sia a regime "giusto"!!!!


E' inutile montare:

Collettori

Skat

Terminale

Cammes

Airbox

Assetto Spoon

freni tarox a 6 pistocini

Se quando sei in pista poi vai piano!<i></i>
Prima di criticare almeno assicurati di non aver fatto molto peggio!

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 24 ottobre 2004, 22:17

e chi me lo da sto manuale?

EsKiappa3 for life!<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » domenica 24 ottobre 2004, 23:00

Avete 4+1 o 5 piene?



E mi sarebbe gradita la velocita a limitatore in ogni marcia grazie

EsKiappa3 for life!<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 25 ottobre 2004, 8:34

per la mia posso dirti:





1a: non lo so...

2a: 100/kmh

3a: non lo so...

4a: 200/Kmh

5a: un po' più di 215 ma il limitatore è lontano





ovviamente le velocità son quelle indicate dal tachimetro quindi potrebbero essere un po'



tempo fa avevo postato un link in cui erano riportati tutti i vari rapporti delle varie versioni di civic...



non lo trovo più ne con google ne con con il searc del forum... strano...


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i>Edited by: HIEJ1  at: 25/10/04 8:38
</i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 25 ottobre 2004, 9:59

cavoli 100 in 2a? a quanti rpm?



la mia fa 110 di 2a... pensavo fosse piu corto!



la 4a da 200 è tipo la mia... però mi dici che hai anche una 5a volendo..



tnx!



altri con altre info?

<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 25 ottobre 2004, 11:29

il limitatore mio sta a 7700 più o meno...






Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 25 ottobre 2004, 12:42

a me a 7200 o 7300... quindi praticmente dovrebbe essere poco meno di 100.. un 95? gia 15 km orari in meno non è male..

EsKiappa3 for life!<i></i>

Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » lunedì 25 ottobre 2004, 13:09

1: boh

2: 90 6700rpm

3:150 "

4:190 "

5:215 "



sono di tachimetro

mentre ero in germania un po' di tempo fa con il gps in quinta non a limitatore xchè non penso riuscirò a beccarlo mai ho preso i 205km/h effettiv



ah ma a me è un lsi





____________________________________





<i></i>

catarifrangente
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 12 maggio 2004, 17:01

Messaggio da catarifrangente » lunedì 25 ottobre 2004, 13:56

100 km/h spaccati e il motore a 7900, in seconda.

terza 155 km/h. quinta... mai provato

<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 25 ottobre 2004, 15:32

ma c@zzo è come il mio!

EsKiappa3 for life!<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » lunedì 25 ottobre 2004, 16:08

Come fai ad arrivare a 7900 se il limitatore è a 7400-7500???



Questo è quello che c'è scritto nel libretto di uso e manutenzione della mia ESI!



Velocità Massime



La tabella che segue contiene le velocità massime per ciascuna marcia. Se si superano questi limiti, la velocità del motore entrerà nella zona rossa del contagiri (su alcuni modelli). In questo caso si avvertirà che il motore procede a scatti. Questo fenomeno è prodotto da un limitatore presente nei comandi computerizzati del motore. Il motore riprenderà a funzionare normalmente se si riduce il numero di giri al minuto fino a scendere al di sotto della zona rossa!



1a= 52 km/h

2a= 90 km/h

3a= 135km/h

4a= 185km/h

5a= vel max (ke sul libretto di circolazione della mia car viene dichiarata di 195 km/h)



vel testate da me fino al limitatore (7400 - 7500 rpm)



1a= 60 km/h

2a= 100 km/h

3a= 155km/h



Le altre nn sono riuscito a tirarle!

<i>Edited by: Eggi5 at: 25/10/04 16:13
</i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » lunedì 25 ottobre 2004, 16:23

non fidatevi troppo del contagiri perchè spesso è un po'



sulla mia il lim interviene a 7.700 rpm (almeno cosi è indicato)



comunque con qualche conto è possibile calcolare in linea teorica a quanto si arriva per ogni marcia...



sul libretto di uso e manuntenzione non sono riportati tutti i rapporti del cambio?




Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Eggi5
Messaggi: 200
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 22:24

Messaggio da Eggi5 » lunedì 25 ottobre 2004, 16:26

Non so devo controllare vi faccio sapere qualcosa il prima possibile, cmq il limitatore sulle esi dovrebbe essere a 7400 il resto è scarto del contagiri!

<i></i>

Zampa
HCI member
HCI member
Messaggi: 1334
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:53
Località: Green Hill...Roma spara...e gli altri abbozzano..

Messaggio da Zampa » lunedì 25 ottobre 2004, 22:35

il limitatore della ESi con motore d16z6 dalla casa è 7600 con centralina p28.

ovvio ke i contagiri + o - sono tutti



invece x il cambio è un discorso a parte xkè: sulla stessa versione(x esempio la versione EG)in base agli anni e a gli accessori variano come rapportatura!x esempio un ESi del '93 (s20 è la sigla del cambio)può avere lo stesso cambio(s20) della LSi del '94 eviceversa oppure quello della ESi piò essere più corto di quello di una LSi !



<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » lunedì 25 ottobre 2004, 22:54

insomma zampa che ci guadagno a montare il cambio della esi?

EsKiappa3 for life!<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 26 ottobre 2004, 7:58

tex riesci a fornirmi i valori dei rapporti del tuo cambio e della riduzione finale?



sto preparando dei grafici luci e suoni!


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 26 ottobre 2004, 10:15

i'll do it as i can!

EsKiappa3 for life!<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 26 ottobre 2004, 10:40

a che regime cambia la fasatura sull' ek3?



scusate l'ignoranza....


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

IlTexano
Messaggi: 774
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 12:59

Messaggio da IlTexano » martedì 26 ottobre 2004, 11:02

non c'è fasatura...



ai 2.500 se vai piano piano entrano tutte e 16 le valvole, sotto i 2.500 va a 12!



questo se sei ad un filo di gas!

EsKiappa3 for life!<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » martedì 26 ottobre 2004, 11:20

allora, questi sono i dati che ho trovato:



EG5 ha la seguente rapportatura:



1a. 3.250

2a. 1.900

3a. 1.250

4a. 0.937

5a. 0.771

fin. 4.250 (finale)



a 7200 rpm (zona rossa) si hanno le seguenti velocita:



1a. 56.7 km/h

2a. 97.0 km/h

3a. 147.2 km/h

4a. 196.7 km/h

5a. 239.0 km/h (teorico perche' a 7200 non ci arriva!)





per EK3 (se i dati che ho trovato son giusti abbiamo...)



1a. 3.250

2a. 1.782

3a. 1.172

4a. 0.909

5a. 0.702

fin. 4.058 (finale)



a 7200 rpm (zona rossa) si hanno le seguenti velocita:



1a. 59.4 km/h

2a. 108.3 km/h

3a. 164.7 km/h

4a. 212.3 km/h (c'arriva a 7200? se si ho cannato i dati!)

5a. 274.9 km/h (teorico perche' a 7200 non ci arriva!)





credo che asso saprà sicuramente darci i dati giusti.




Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i></i>

Rispondi