SCARICO:PER UN'EROGAZIONE MIGLIORE A TUTTI I REGIMI!ED

Rispondi
ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » venerdì 3 dicembre 2004, 19:57

SUPERSPRINT (4-2-1)

DCSPORT....4-1

MUGEN.....4-1

ECC...

QUAL'è LA MIGLIORE SOLUZIONE PER AVERE UN'EROGAZIONE PIù CORPOSA AI BASSI? SENZA NULLA TOGLIERE AGLI ALTI(4-2-1) OK!?

MA QUALI SONO LE MIGLIORI SEZIONI DEI TUBI, DEL COLLETTORE DEL CENTRALE E DEL TERMINALE?



MI CAPITA MOLTO SPESSO DI SENTIRE , PERSONE CHE CON UN SOFT TUNING , INVECE DI MIGLIORARE L'EROGAZIONE DEL MOTORE, NE PROVOCANO SOLO UN ALZAMENTO DEI DECIBEL UN MIGLIORAMENTO DELL'ALLUNGO, MA UNA SCARSA ACCELLERAZIONE, DOVUTA DA UNO SCARICO TROPPO RACING RISPETTO ALLA COMPRESSIONE DEL MOTORE!



LA MIA IDEA è COME QUELLA DI ALEX; PRIMA BISOGNA MIGLIORARE TUTTO CIò CHE è MIGLIORABILE SENZA APRIRE IL MOTORE E QUINDI SISTEMA DI SCARICO,SISTEMA FILTRO,CAMBIO,FRIZIONE,ASSETTO:MOLLE,AMMORTIZZATORI,BARRE D'UOMI E ANTIROLLIO,SILENT BLOCK PIù RIGIDI,GOMME. E FRENI

METTERE LA MIGLIORE GRADAZIONE D'OLIO CON RELATIVI ADDITTIVI PER DIMINUIRE GLI ATTRITI E MANTENERE PIù LONGEVO IL MOTORE E IL CAMBIO, CON CAMBI PIù FREQUENTI DEI SOLITI 15.000 KM A PARTE IL CAMBIO ,SCUSATE IL GIOCO DI PAROLE!!



INSOMMA, RITORNANDO ALLO SCARICO SECONDO VOI IN BASE AL FATTO CHE POI LA VETTURA PUò AVERE UN'ELABORAZIONE AL MOTORE, E ALL'ASPIRAZIONE E IN BASE ALLE PREMESSE SOPRA CITATE, QUAL'è LA MIGLIORE SOLUZIONE SOTTO IL FPOFILO SCHEMA COLLETTORI E SEZIONI DEL CENTRALE E TERMINALE O TERMINALI ??!!(XCHè POTREBBERO ESSERE DUE!)!!??

PER MIGLIORARE E NN PEGGIORARE REALMENTE L'EROGAZIONE?



<i></i>

HDriver

Messaggio da HDriver » venerdì 3 dicembre 2004, 23:42

Non ho capito una mazza...

Completly addicted to HondaS...<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » sabato 4 dicembre 2004, 19:05

Non ci vuole un ingegnere per capire quello che ho scritto no?

nn ho usato termini tecnici, anche xchè nn sono un grande esperto in materia , ma solo in grandi linee con intuizione e sensibilità riesco a capire certe cose di meccanica , quindi ti chiedo cosa c'è che nn riesci a capire?

Mi sono segnato in questo club da poco sperando che invece gli altri membri mi capissero!! a maggior ragione se si tratta del vicepresidente!!!

cmq un lampeggio

<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » domenica 5 dicembre 2004, 14:12

L'IDEA DI APRIRE QUESTO TOPIC ERA QUELLA DI SAPERE TUTTO SUGLI SCARICHI E QUALE LA MIGLIORE SOLUZIONE PER LA CRX ED9 131 CAVALLI, SAPENDO CHE POTREBBE AVERE ELABORAZIONI SUL MOTORE!

QUALE LA MIGLIORE SOLUZIONE SULLO SCHEMA COLLETTORI.

QUALI MISURE SCEGLIERE PER I COLLETTORI, IL CENTRALE E TERMINALE, QUAL'è LA MIGLIORE SOLUZIONE PER QUANTO RIGUARDA UNA MIGLIORE EROGAZIONE SENZA BUCHI AI BASSI!!!

SO CHE I 4-2-1 SUPERSPRINT MIGLIORANO SU TUTTO L'ARCO DI GIRI E MIGLIORANO NOTEVOLMENTE LA CORPOSITà AI BASSI! MA CON QUALI MISURE DEVE ESSERE IL COLLETTORE,CENTRALE,TERMINALE ?





SPERO CHE POSSIATE AIUTARMI, IN QUESTO FORUM SPERAVO IN UN VOSTRO AIUTO, VISTO CHE HO CONOSCIUTO MOLTE PERSONE GENTILI E PROFFESSIONALI!! QUINDI SPERO ANCORA NELLA VOSTRA DISPONIBILITà!



<i></i>

Pepposole
Imperatore
Messaggi: 5162
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2004, 17:19
Località: Jambella Storitto
Contatta:

Messaggio da Pepposole » domenica 5 dicembre 2004, 15:30

non ho capito








Warning!!! Il forum va quando cià voglia



Nella vita voglio fare il CORRIDORE con le MACCHINE



Shaved Pussy Fan Club



-Poor Tuning Club-

Velocita' da 4 soldi

Member n.69

<i></i>

stramazzone
(h)old
(h)old
Messaggi: 4453
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:39
Località: Grato Soul

Messaggio da stramazzone » domenica 5 dicembre 2004, 15:30

Non siete in tantissimi a possedere quell'auto, forse è per questo che nessuno ti risponde.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -





Il mio forum tecnico di

(FATE ATTENZIONE!!! Va quando GLI GIRA)



Englùs<i></i>

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » domenica 5 dicembre 2004, 17:30

fai tutto da 50mm o 55mm al max...e vedrai che non te ne pentirai...



Da 60 è troppo specie per il 131 che gira di 500giri più in basso...


Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite

Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,

grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto

e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...



<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » domenica 5 dicembre 2004, 19:37

20 cv di differenza sono tanti rispetto al crx VTEC è vero, proprio per questo chiedo consigli "approfonditi " al riguardo.

60mm sono troppi anche se dovessi elaborare il motore? per collettori e centrale?

la mia idea era quella di montare i collettori 4-2-1 della supersprint con la flangia da 60mm, centrale da 60mm e terminale da 50mm quindi secondo te è sbagliato, mi puoi spiegare bene il xchè valvolin?

poi secondo te, x contrastare la maggiore potenza in alto del crx 150 è meglio il 4-2-1 o un 4 in 1?

io avevo pensato a compensare quei 20 cavalli di differenza con la maggiore coppia ai bassi. che ne pensi, mi puoi dare consigli? nn dirmi di cambiare auto xchè sarebbe scontato, x me è diventata una sfida!

<i></i>

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » lunedì 6 dicembre 2004, 8:51

il bello del 131 rispetto al VTEC è appunto avere la pot e coppia max ad un numero di giri inferiore (500 come minimo) rispetto al VTEC...



Con uno scarico da 60 alzeresti il regime a cui hai la coppia e la pot max...



io sul VTEC stesso opteriei per un 4-2-1 SS forse con flangia da 55... centrale itr modificato da 55 e finale possibilmente da 60 (se non avessi problemi con le onde sonore... )o da 50...



Cosa più importante...il kat...ma tu forse non ce l'hai...



Fare tutto da 60 peggioreresti in basso e di brutto...il bello invece è avere tanta coppia in basso indi fai tu....

Poi guarda che in termini di guidabilità...e di acc. tra il VTEC e il 131 non è che ci sia sta enorme differenza...(anche perchè il VTEC ha dei rapporti lunghi)....anzi come guidabilità misa....


Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite

Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,

grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto

e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...



<i>Edited by: valvolin at: 6/12/04 9:22
</i>

Mistostretto
Messaggi: 3001
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
Contatta:

Messaggio da Mistostretto » lunedì 6 dicembre 2004, 10:24

dipende da dove usi la macchina.



Se fai uno scarico 4in1 tutto da 60, magari senza il cat, te ne penti, visto che si vuota abbastanza sotto. A meno che tu non viva in pista allora va benissimo.












Signa in progress....... 05%

<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » lunedì 6 dicembre 2004, 20:26

farò una via di mezzo, forse è la cosa migliore da fare.......



la mia crx nn è catalitica



metterò i collettori da 60 mm 4-2-1 PER IL RESTO SIATE PIù PRECISI , SECONDO LA VOSTRA DIRETTA ESPERIENZA11

il centrale da 55mm O 50 MM ?

e il terminale da 50mm "omlogato" O DA 60 MM ?





NON SO MI VENGONO XRò MILLE DUBBI!!

LA MACCHINA LA USO IN CITTà, MA QUALCHE USCITA IN PISTA LA VORREI FARE.QUINDI MAGGIIORE RISPOSTA IN BASSO E UN Pò DI PIù DI ALLUNGO NEI GIRI MOTORE.



OGGI è ARRIVATO IL FATTORINO A PORTARMI IL FILTRO A PRESA DIRETTA DELL'ASPEC , MA PURTROPPO NN C'èRO , NN VEDO L'ORA DI MONTARLO, MA DEVO FARE UN Pò DI MODIFICHE, TIPO ISOLARE IL FILTRO DAL CALORE DEL MOTORE, E SE CI RIESCO SENZA SMONTARE IL PARAURTI CREARE UNA NUOVA PRESA DELL'ARIA SOTTO IL FARO ANTERIORE DESTRO.



GRAZIE ANCHE A TE MISTO OLTRE CHE VALVOLIN, SCRIVETE ANCORA MI FA BENE MI FA BENE, NN SONO ANCORA SAZIO DEI VOSTRI CONSIGLI, VOGLIO FARE LE COSE ALLA PERFEZIONE , VOGLIO ESSERE SICURO DI MIGLIORARE DAVVERO L'AUTO E NN DI PEGGIORARLA COME SPESSO ACCADE!!

<i></i>

valvolin
Messaggi: 3700
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:25
Località: san stefen tisin

Messaggio da valvolin » lunedì 6 dicembre 2004, 21:43

beh allora fai tutto da 60....



se vuoi che esteriormente sia omologato metti il finale da 50 della SS...


Pensi di avere un limite...così provi a toccare questo limite

Accade qualcosa...E immediamtamente riesci a correre un po' più forte,

grazie al potere della tua mente...alla tua determinazione, al tuo istinto

e grazie all'esperienza. Puoi volare molto in alto...



<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » martedì 7 dicembre 2004, 12:20

------------------------------------------------------------------------------------------------------

" sì ragazzi è vero, il cazzinculerene non va bene con i cambi honda perchè nella lega di realizzazione del primario c'è lo 0.00001% di sfigoionide che rompe le palle."



<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » mercoledì 8 dicembre 2004, 11:36

MAXI TUNING, SPECIALE 2004 ACCESSORI:



LA CONTROPRESSIONE è LA RESISTENZA INCONTRATA DALLO STANTUFFO O PISTONE NELLO SCARICARE I GAS COMBUSTI ALL'ESTERNO. ESSA INFLUENZA NOTEVOLMENTE IL RENDIMENTO DI UN MOTORE POICHè LA MISCELA FRESCA, ALL'APERTURA DELLA VALVOLA DI ASPIRAZIONE INCONTRA UNA CERTA DIFFICOLTà A RIEMPIRE IL CILINDRO.. LA CARICA FRESCA NN PUò INFATTI ENTRARE FINO A CHE LA PRESSIONE DEI GAS COMBUSTI RESIDUI NN è SCESA AL DISOTTO DI QUELLA PRESENTE NEL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE .

DIRETTA CONSEGUENZA DELLA CONTROPRESSIONE è UNA DIMINUZIONE DEL RENDIMENTO TERMICO ED IL SURRISCALDAMENTO DEL MOTORE .

PER DIMINUIRE LA CONTROPRESSIONE BISOGNA LAVORARE SUL DIAMETRO DELLE VALVOLE, SUI TEMPI DI APERTURA E CHIUSURA, SUL DIAMETRO DEI TUBI DI SCARICO E SUI RAGGI DI CURVATURA.



PER QUESTO CHIEDEVO CON MOLTA PRECISIONE, XCHè è MOLTO FACILE PEGGIORARE, MOLTO PIù DIFFICILE è MIGLIORARE!!



<i></i>

ErnestoS
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 13:39

Messaggio da ErnestoS » mercoledì 8 dicembre 2004, 21:04

oddio!!! com'è possibile che su maxituning abbiano scritto una cosa saggia e sensata???????

ti do solo un consiglio: non mettere i tubi da 60... sono esagerati anche sul vti ammenochè non hai una giusta preparazione... sul 131 credo che siano esagerati in ogni caso.



e cmq non mettere assolutamente un terminale piu stretto del centrale!!!!



<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » giovedì 9 dicembre 2004, 0:16

ok grazie ernesto per il tuo contributo,

(cmq è curioso che quello che dici è l'esatto contrario di quello che dice alex wood per quanto riguarda la sezione degli scarichi).



per quanto riguarda maxi tuning, tra tante cazzate qualche volta ci prendono, xrò quello che ho scritto, nn lo ha scritto un giornalista di maxi tuning, ma sono stati estrapolati dal volume: lucchesi, corso di tecnica automobilistica, vol 1?, il motore, Hoepli, 1997.

www.hoepli.it

-----------------------------------------------------

"

e cmq non mettere assolutamente un terminale piu stretto del centrale!!!!

"



------------------------------------------------------





ciao c'è qualcuno che può spiegarmi meglio anche ernesto se vuole , la sua affermazione sul terminale che cmq deve essere più grande del centrale?

VORREI DELLE SPIEGAZIONI TECNICHE, XCHè VOGLIO CAPIRE BENE , NN VOGLIO LIMITARMI AD ACCETTARE I VOSTRI CONSIGLI.



ciao



<i></i>

ErnestoS
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 13:39

Messaggio da ErnestoS » giovedì 9 dicembre 2004, 13:55

se misuri il centrale originale, non ha una sezione perfettamente costante, ma anche se di pochissimo, va allargandosi verso il terminale.

questo per favorire l'estrazione dei gas di scarico.



se metti un terminale piu stretto del centrale vai a fare l'esatto opposto... oltretutto creeresti anche uno scalino alquanto fastidioso per la fuoriuscita dei gas di scarico

<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » giovedì 9 dicembre 2004, 15:24

grazie Ernesto, lo vedi che quando vuoi sei veramente un bravo uomo?

Ti ringrazio veramente.





tu mi hai detto di fare tutto da 55mm 0 da 50mm e il finale più grande giusto?

anche il collettore da 55mm o da 50mm?

xchè già lo schema 4-2-1 è propenso per i bassi,

quindi avevo pensato di adottare i collettori ss da 60mm

poi mi faccio fare il centrale, di sicuro da 50mm e il terminale da 55mm o da 60mm che ne pensi? pensi che sia un giusto compromesso o no?

anche il collettore deve essere più piccolo del terminale?, anche se di poco?



<i></i>

giusepperoselli
Messaggi: 764
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:23
Località: Lanciano (Ch) (Abruzzo)

Messaggio da giusepperoselli » venerdì 10 dicembre 2004, 1:27

ma il terminale più stretto non aiuterebbe a generare contropressioni??

<i></i>

ManueleCRXed9
Messaggi: 386
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2004, 18:57
Località: Roma

Messaggio da ManueleCRXed9 » venerdì 10 dicembre 2004, 9:45

giuseppe mi dispiace ho il tuo stesso dilemma.



la mia idea era quella di dare allo scarico meno controppressioni possibili.



quindi la mia domanda è:

--i collettori possono essere di diametro più grande rispetto al centrale , senza creare contropressioni? ( tipo: 60mm collettori;50mm o 55mm centrale).



--da quello che dice ernesto, è sempre consigliabile fare per il terminale una misura maggiore rispetto al centrale.







<i></i>

Rispondi