PRESSIONI CORRETTE PER PNEUM. BRIDGESTONE SU CTR (MIS.ORIG.)

Rispondi
Omar
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 18:08
Località: torino

PRESSIONI CORRETTE PER PNEUM. BRIDGESTONE SU CTR (MIS.ORIG.)

Messaggio da Omar » lunedì 25 aprile 2005, 11:25

Ciao a tutti,
qualcuno di voi sa indicarmi i valori
corretti di gonfiaggio dei pneumatici
come da "argomento"??????

meglio variare qualcosa con
l'avvicinarsi della bella stagione?????


Ancora mi consigliate o meno il gonfiaggio con azoto???


Grazie a tutti per la disponibilita'
un salutone Omar. :amore :bana :bana :amore :amore :bana :amore

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » lunedì 25 aprile 2005, 18:03

con la spalla ROCCIOSA delle RE su strada tieni 2.5 ant!
il post vai come ti pare... ognuno se lo gestisce come più vuole... io sono sempre stato 2 punti sopra l'ant. ma non è cosa gradita ai più.

in pista mai sotto i 2.9 anteriorie dietro di conseguenza stesso ragionamento precedente!

nicovtec
Messaggi: 201
Iscritto il: martedì 28 dicembre 2004, 11:23

Messaggio da nicovtec » lunedì 25 aprile 2005, 21:26

Deg, e con le RE050, che hanno comunque la spalla rinforzata, ma molto più morbida delle RE040, che anche con 2.5 di pressione sono abbastanza confortevoli, e poco reattive ai comandi dello sterzo, a quanto le dovrei mettere per girare su strada?

Furious
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6137
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 18:06
Località: Bayview - Bresso North Beach (MI)
Contatta:

Messaggio da Furious » lunedì 25 aprile 2005, 23:03

Sono 1 totale inniorianto...ma....in pista..soprattutto con il calduccio....non andrebbero gonfiate poco in quanto scaldandosi di più aumenta il volume dell'aria???
:passo :passo :passo
"Tu tira o resta a casa"

Ubaldo

Messaggio da Ubaldo » martedì 26 aprile 2005, 8:49

Al contrario Furious.

Se la pressione è (relativamente) bassa, il battistrada si deforma di più e scalda, e viceversa.

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » martedì 26 aprile 2005, 9:43

nico.. sulle 050 non ho feedback diretti ma so di sicuro che di mescola sono più morbide delle 040 e di carcassa le serie RE sono tutte veramente DURE! Se sei convinto che 2.5 non sia sufficiente, se non la senti ancora precisa, se per le tue strada non hai problemi di confort, alza anche 1 o 2 punti... l'importante è che tu non confonda questa scarsa reattività dell'anteriore con problemi di angoli!
io a 2.8 anteriore viaggiavo con le michelin... ma le 050 hanno una struttura infinitamente più dura di quel budino di sport pilot!

Furio... (salutami magda)... le gomme stradali in pista si gonfiano di più per irrigidire la spalla che non è affatto pronta a subire le sollecitazioni di quel tipo! su una TA tra freddo e a caldo poi le pressioni se aumentano di 0.6/0.8 è tutto nella norma!..infine è un po' vero anche ciò che dice l'Ubbà.

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 26 aprile 2005, 12:53

Premetto che ho sempre preferito la pressione identica ant./post. per una questione di gusti personali.

Mi ricordo che con le RE040, dure di spalla :amore ma troppo dure di mescola a freddo per i miei gusti, viaggiavo a circa 2.5/2.6 in strada e arrivavo a 2.7, max 2.8 in pista. A volte però in inverno pieno, scendevo un po di pressione fino a 2.3/2.2 per cercare di recuperare un po di grip.

Con le P. Zero Asimmetriche, che hanno una spalla di BURRO, ero costretto a viaggiare sui 2.9/3.0 per cercare di contrastare il fenomeno. In pista non le ho mai provate.

Con queste che ho sotto, invece, viaggio a 1.7/1.8 in strada (per farle durare un po di più) per arrivare a 1.4/5 in pista. Ma il concetto di queste ultime è inverso rispetto le stradali..........

Secondo me, le RE050 sarebbero il top stradale per i miei gusti........ :bana

Omar
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 18:08
Località: torino

Messaggio da Omar » martedì 26 aprile 2005, 13:39

Tene',ma meglio
azoto o aria comune????

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » martedì 26 aprile 2005, 14:36

che te devo dì! :imba
L'azoto non l'ho mai provato, ma per quello che costa e quello che me ne faccio........................ ARIELLA DE ROMA RULEZZZZ!|!!!! :asd

Dovresti chiedere ai professionisti, se lo usano in pista e se ne vale la pena. Forse se non costasse così tanto..............lo proverei pure! :sifone

COPACABANA
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2017
Iscritto il: domenica 9 marzo 2003, 18:17
Località: SBT

Messaggio da COPACABANA » martedì 26 aprile 2005, 14:56

Omar ha scritto:Tene',ma meglio
azoto o aria comune????
Più che azoto "arrichisci furbi" io utilizzo della semplice aria DEUMIDIFICATA

maskow
Messaggi: 414
Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 22:31

Messaggio da maskow » martedì 26 aprile 2005, 14:56

qui a lux l'azoto ? gratis dal gommista vicino casa, ma non mi sono ancora deciso a provarlo... :scree

giovagt
Messaggi: 1706
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 19:17
Località: Rimini
Contatta:

Messaggio da giovagt » martedì 26 aprile 2005, 19:28

tenè non ti quoto sui 050, mi sembrano più turistici che sportivi infatti fanno anche la versione runflat.

per me i pzero sono il top per uso stradale

sono tentato di provare i t1r

TypeRClaudio
Messaggi: 435
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 1:36
Località: roma

Messaggio da TypeRClaudio » mercoledì 27 aprile 2005, 1:16

Pressione personalissima: 2.6 davanti e 2.5 dietro... perfetta sia sullo sconesso che non :amore

Per quanto riguarda l'azoto, è una ciofeca incredibile...le gomme non entrano MAI in temperatura (cioè ce ne vuole molto per riscaldarle).
Unica cosa positiva è che la pressione rimane praticamente invariata per 6 mesi e pure di più. Però poi c'è la rottura di scatole che se si abbassa la pressione, bisogna rigonfiarle SOLO con altro azoto e NON con l'aria comune.

Nutchee
Messaggi: 727
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:57
Località: Urbe

Messaggio da Nutchee » mercoledì 27 aprile 2005, 1:28

Furio... (salutami magda)...
:clap :clap :clap

Ice71
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2004, 9:10
Località: Rome

Messaggio da Ice71 » mercoledì 27 aprile 2005, 9:05

TypeRClaudio ha scritto:Pressione personalissima: 2.6 davanti e 2.5 dietro... perfetta sia sullo sconesso che non :amore

Per quanto riguarda l'azoto, è una ciofeca incredibile...le gomme non entrano MAI in temperatura (cioè ce ne vuole molto per riscaldarle).
Unica cosa positiva è che la pressione rimane praticamente invariata per 6 mesi e pure di più. Però poi c'è la rottura di scatole che se si abbassa la pressione, bisogna rigonfiarle SOLO con altro azoto e NON con l'aria comune.
Claudio, "tu ti droghi"!!!!!!

Omar
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 18:08
Località: torino

Messaggio da Omar » mercoledì 27 aprile 2005, 22:32

su altre vetture da me possedute ho sempre utilizzato l'azoto
ed ho notato quanto segue:

praticamente rimane invariata la pressione di gonfiaggio anche
dopo un utilizzo spinto

la pressione rimane inalterata per molto tempo all'interno dei pneumatici
senza dover controllare cosi'la pressione molto spesso come accade
con il gonfiaggio tradizionale

sensazione di omogeneita'nella guida durante le condizioni di
fondo freddo/caldo


ripeto sono sensazioni personali per le vetture da me avute in possesso
eccetto che per l'impreza sti che ha trazione integrale (ma quella e'altra storia....)

Deg53®
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:37
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da Deg53® » giovedì 28 aprile 2005, 0:30

Immagine

Rispondi