Salve a tutti
tanto, troppo tempo che non mi presento al JDMo
vuoi perchè ho l'esse ferma da un mese vedi frizione, vuoi che il 30 settembre sono diventato un disoccupato,
vuoi perchè il 14 ottobre sono diventato zio di questa meravigliosa creatura di nome MIchelle

,vuoi che sono quasi sempre a bologna.. insomma devo tornare e conto di esserci giovedì prox assieme alla mia essina con frizza nuova :) fatta in casa
ho notato anche di passare molto meno tempo davanti al forum, e questo un po mi rattrista..
Vi racconto in breve cosa mi è successo con l'esse per cambiare la frizione..
Venerdi scorso sono riuscito a consegnare la macchina al mio meccanico, finalmente il ponte tutto per me(quasi un mese sentendomi dire sempre, che doveva cambiare il motore di una multipla, di una fiesta e rifare il cambio ad un bmw..)
Una volta smontato il cambio abbiamo constatato che la frizione era realmente spoon, ma secondo il mio meccanico (potrebbe sbagliarsi) ha detto che avevo soltanto il disco frizione spoon e tutto il resto era stock. quindi niente spingidisco rinforzato..
ho avuto il piacere di vedere la placchetta spoon sports sul mio F20C

e ho avuto il dispiacere di trovare il cat del finale con una piccola crepa..(una saldata ed è come nuova).
Ho fatto varie telefonate a più officine Honda e ho riscontrato parecchia differenza nei prezzi (parliamo adesso della frizione).
Telefona il meccanico e gli dicono che in honda può prendere tutto il kit frizione che comprende il volano per una cifra assura.. sui 1000 euro e aspettare una settimana per la consegna. ( io non cercavo il volano, ma soltanto il disco frizione lo spingidisco, cuscinetto e viteria necessaria. No volano!!)
Telefona alla japanparts e gli dicono 900euro per tutto e 2 giorni di consegna.( io non voglio il volano!!! e loro non ti vendono il kit senza il volano).
Telefono io alla honda a san lazzaro e mi dicono che con 680 euro mi vendono il kit frizione senza volano, in 5 giorni lavorativi potevo andare a ritirare la frizione.( finalmente qualcuno che non vuole rifilarmi anche il volano, che tra l'altro è il componente più costoso)
Telefono per sfizio alla Honda Svea di Napoli dove trovo persone cordialissime e disponibilissime (incredibile ma vero) e mi propongono una vendita di tutto il kit frizione senza volano a 550 euro spedito!!! tempo di consegna 3 giorni lavorativi.
passa un giorno e mi metto a riflettere sul da farsi.. compro la frizza stock da napoli o cerco un'altra frizione in rame??
ad un certo punto al mio meccanico gli si accende una lampadina!!!una quindicina d'anni fa, quando correva nei rally aveva conosciuto una persona all'interno del suo team che produceva frizioni per quel tipo di auto.
lo contatta e ci invita a casa sua portandogli la mia frizione,spingidisco,e volano per visionarla e botta di culo sostituire solamente i tre tamponi in rame dalla frizione spoon con 3 tamponi nuovi sempre in rame, rettificare il volano e lo spingidisco...
arriviamo nel suo bunker e sono sommerso da ferraglia vecchia appesa ovunque, dischi frizione di tutte le forme.. roba mai vista..
gli consegno la frizza in mano, e inizia subito a darci un'occhiata.. parliamo un po e salta fuori che i tamponcini di rame che ha lui sono più piccoli di quelli spoon.. ha optato di rifarmi le palette che da 3 sarei passato a 4 così da recuperare il materiale d'attrito che si sarebbe perso montando i suoi tamponcini sulla spoon.
Decido di fidarmi e lo delego per farmi il lavoro..
passano 4 giorni e il vecchietto mi chiama e mi dice di aver finito tutto..
ed ecco il risultato..
speso 400 euro.
un lavoro della madonna
Questa sera ho quasi creduto di riuscire a portarla a casa, ma si era fatto tardi e siamo riusciti solo a tirare su il cambio, e fissarlo al motore.. domani finisce di montare tutto, smonta il terminale per dargli una saldata, cambio di tutti i liquidi, (motore-cambio-differenziale) e si riparte!!!
Non vedo l'ora di appoggiare nuovamente il mio culo sulla S!!!!!
e non vedo l'ora di beccarmi con voi assieme ad una bellissima birra piccola.
a presto!!!