Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Vanesio, vorrei fugare i tuoi dubbi sulla possibilità che una mappa non accurata - attenzione: ho detto NON ACCURATA, non approssimata o sbagliata - possa danneggiare il motore.
Ho avuto due Integra - ebbene si...l'ho venduta e poi pentito ne ho ricomperata un'altra... - e ad entrambe ho cambiato la centralina.
Ho avuto due Spoon - e si trovano abbastanza faclimente con un pò di pazienza in UK - e adesso ne ho una fatta "quasi" su misura, un pò come quella della baia postata da Aspha.
Uso la macchina spesso, e soprattutto ci vado in pista in maniera oserei dire sistematica - finanze permettendo - e non ho avuto alcun problema, mai.
Direi che se ti attieni ad una piccola serie di buone regole - e tu mi sembri assolutamente il tipo - non avrai alcun problema, ed i soldi che risparmierai rispetto ad un "fine tuning" specifico e perfetto li potrai investire su altro.
Che poi, anche il fine tuning ha i suoi limiti...ovvero, se lo fai fare per la strada, poi quando vai in pista "soffri"...viceversa, se lo fai fare per la pista, quando sei in strada come fai ?
Fidati, vai di Spoon e goditi il VTEC a 5.000 giri, che è uno spettacolo !
Ho avuto due Integra - ebbene si...l'ho venduta e poi pentito ne ho ricomperata un'altra... - e ad entrambe ho cambiato la centralina.
Ho avuto due Spoon - e si trovano abbastanza faclimente con un pò di pazienza in UK - e adesso ne ho una fatta "quasi" su misura, un pò come quella della baia postata da Aspha.
Uso la macchina spesso, e soprattutto ci vado in pista in maniera oserei dire sistematica - finanze permettendo - e non ho avuto alcun problema, mai.
Direi che se ti attieni ad una piccola serie di buone regole - e tu mi sembri assolutamente il tipo - non avrai alcun problema, ed i soldi che risparmierai rispetto ad un "fine tuning" specifico e perfetto li potrai investire su altro.
Che poi, anche il fine tuning ha i suoi limiti...ovvero, se lo fai fare per la strada, poi quando vai in pista "soffri"...viceversa, se lo fai fare per la pista, quando sei in strada come fai ?
Fidati, vai di Spoon e goditi il VTEC a 5.000 giri, che è uno spettacolo !
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- manzo
- HCI member
- Messaggi: 28781
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2005, 9:56
- Località: 492 หมู่ 10 ถนนพระตำหนัก พัทยาใต้ ชลบุรี 20260 Thailand
- Contatta:
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Pier gsi o etiliko, già te l abbiamo detto
ไม่เป็นไร K24/20 STEALTH
if it's not a K....throw it away
if it's not a K....throw it away
- Vanesio24
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 22:12
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Emamotorsport non mi ha risposto quindi amen. Domenica vado a girare a Monza ed anche sè ci vado solo per "curiosità", diciamo che è importante per vedere poi sè ho necessità di altre modifiche nel caso in cui decidessi di andarci più spesso, tipo upgrade freni ecc (credo che poi però proverò Franciacorta, più adatta alla macchina). Detto ciò, la centralina sono quasi certo che sia necessaria. Stò ragionando sè valga davvero la pena di spendere tutti quei soldi per mapparla con hondata da contectr o sè spedire ad Etiliko che in breve tempo e con una spesa decisamente inferiore mi farebbe una mappa base sulle mie modifiche. Il cavallo in più o in meno non mi interessa, contectr mi parlava che con hondata e le mie modifiche attuali dovrei arrivare a 210 cv. A me, 210,205 o 200 non cambia la vita, mi interessa che rimanga affidabile perchè in caso di rotture sarebbe un disastro anche solo per il "come vado a lavoroo ?" Etiliko può caricare sulla p30 che ho la mappa Spoon, ma mi ha consigliato di mettere la sua "standard" sulle mie modifiche perchè la resa sarebbe migliore !
@Riccardo: che tipo di regole ?
@Manzo: sì infatti ho subito contattato Etiliko, stò ancora riflettendo sul da farsi
Pier gsi di dov'è ? Magari a lui la macchina posso portarla sè è più vicino.. Nel frattempo ho contattato anche Cambiocorsa Performance a Milano.
@Riccardo: che tipo di regole ?
@Manzo: sì infatti ho subito contattato Etiliko, stò ancora riflettendo sul da farsi
Pier gsi di dov'è ? Magari a lui la macchina posso portarla sè è più vicino.. Nel frattempo ho contattato anche Cambiocorsa Performance a Milano.
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Pier è di PD
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
regole semplici, Vanesio...
- un buon olio - anzi, ottimo - adatto all'uso in pista, cambiato spesso...
- non tirare mai finché il motore non è ben caldo, non spegnere di colpo quando rientri dai tuoi giri ma lasciare acceso e a cofano aperto per lasciar calare le temperature...magari avendo fatto prima un giro di raffreddamento
- controllare bene e spesso il liquido refrigerante; l'aggiunta di sola acqua è deleteria per il motore, perché man mano che il liquido refrigerante diminuisce in rapporto all'acqua, la temperatura di ebbollizione si abbassa...
- non esagerare con le tirate al limitatore...la vertigine dei novemila sul contagiri è bella, ma tanto il motore dopo gli 8,3/8,5 non ti dà più nulla, se non è preparato specificatamente
- se possibile, montare le paratie anticentrifugazione nella coppa dell'olio...una modifica da 30 euro che vale la vita del motore...
Come vedi, tutta roba molto semplice e di nessun particolare impegno economico.
E buona pistata !!
- un buon olio - anzi, ottimo - adatto all'uso in pista, cambiato spesso...
- non tirare mai finché il motore non è ben caldo, non spegnere di colpo quando rientri dai tuoi giri ma lasciare acceso e a cofano aperto per lasciar calare le temperature...magari avendo fatto prima un giro di raffreddamento
- controllare bene e spesso il liquido refrigerante; l'aggiunta di sola acqua è deleteria per il motore, perché man mano che il liquido refrigerante diminuisce in rapporto all'acqua, la temperatura di ebbollizione si abbassa...
- non esagerare con le tirate al limitatore...la vertigine dei novemila sul contagiri è bella, ma tanto il motore dopo gli 8,3/8,5 non ti dà più nulla, se non è preparato specificatamente
- se possibile, montare le paratie anticentrifugazione nella coppa dell'olio...una modifica da 30 euro che vale la vita del motore...
Come vedi, tutta roba molto semplice e di nessun particolare impegno economico.
E buona pistata !!
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Vanesio24
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 22:12
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Si beh non ho mai cambiato oltre gli 8800 giri, olio ho il Mobil 1. 0w40 che ho messo una settimana fa, e dopo il giro in pista lo cambio ancora. Sostituirò anche quello del cambio per sicurezza al rientro.. La storia del liquido refrigerante non la so invece.. Che devo mettere ? Ogni quanto ? Che modifica è quella alla coppa dell'olio ? Mai sentita..
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
L'unico consiglio che ti do è di NON andar in pista senza paratie in coppa (usa il CERCA, trovi milioni di immagini relative). Io ho le paratie, eppure nelle curve veloci verso sinistra, anche su strada, la pressione dell'olio cala un po'. Immagina senza...
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Michel, il tuo caso mi sembra al limite...
Io sono andato in pista anche senza paratie e solo raramente si è accesa - per un attimo - la spia della pressione olio...dopodiché ovviamente ho fatto la modifica; per strada assolutamente mai; sei sicuro di non girare con troppo poco olio o che il sensore non abbia dei problemi ?
Vanesio, si tratta di due paratie metalliche che vengono saldate dentro la coppa dell'olio per evitare lo spostamento orizzontale dell'olio causa centrifugazione nelle curve veloci e conseguente aspirazione a vuoto della pompa dell'olio.
L'unica rogna che comporta è che devi tirare giù la coppa, quindi prevedere anche il cambio della relativa guarnizione, e per farlo devi togliere i collettori di scarico.
Le paratie sono queste
http://www.ebay.co.uk/itm/GENUINE-PASSW ... 3f3c53e961
Io sono andato in pista anche senza paratie e solo raramente si è accesa - per un attimo - la spia della pressione olio...dopodiché ovviamente ho fatto la modifica; per strada assolutamente mai; sei sicuro di non girare con troppo poco olio o che il sensore non abbia dei problemi ?
Vanesio, si tratta di due paratie metalliche che vengono saldate dentro la coppa dell'olio per evitare lo spostamento orizzontale dell'olio causa centrifugazione nelle curve veloci e conseguente aspirazione a vuoto della pompa dell'olio.
L'unica rogna che comporta è che devi tirare giù la coppa, quindi prevedere anche il cambio della relativa guarnizione, e per farlo devi togliere i collettori di scarico.
Le paratie sono queste
http://www.ebay.co.uk/itm/GENUINE-PASSW ... 3f3c53e961
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Non ho scritto che mi si accende la spia , ma solo che cala un po' la pressione. Sensore VDO cambiato poco tempo fa, olio sempre a livello max o quasiriccardo ha scritto:Michel, il tuo caso mi sembra al limite...
Io sono andato in pista anche senza paratie e solo raramente si è accesa - per un attimo - la spia della pressione olio...dopodiché ovviamente ho fatto la modifica; per strada assolutamente mai; sei sicuro di non girare con troppo poco olio o che il sensore non abbia dei problemi ?
Bruschi cali di pressione sono normali, a quanto pare. Lo rilevò anche Pier nei suoi test: http://i39.servimg.com/u/f39/16/39/19/93/grafic10.gif
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.
-
riccardo
- Messaggi: 741
- Iscritto il: venerdì 2 giugno 2006, 18:01
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Avevo capito male, in effetti...
Honda VTEC; quando gli altri cambiano, io comincio a divertirmi !
- Tony JDM
- Cavallo!
- Messaggi: 16695
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
- Località: JDMilano
- Vanesio24
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 22:12
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Io giro la mattina ! Tu ?
- Vanesio24
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 22:12
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
È stata una figataaaa
- Vanesio24
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 22:12
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Allora news.. Praticamente la mappatura è rimandata, tra poco arriva l'inverno e metterò delle ciabatte schifose per andare in giro quindi non ho un bisogno impellente del lavoro. Però, dato che dovrò dissanguarmi, guardando un pò di wip ho letto che in molti hanno cambiato anche le camme. Sul sito della Toda, sè ho guardato bene, le ho viste ed il costo non è "inaccessibile". Mi stavo chiedendo a conti fatti, che giovamenti portano contanto anche l'ecu fatta sulla macchina ? (quando ci sarà ) E poi per cambiarle, bisogna smontare mezza macchina ? Adesso è curiosità, però non sì sà mai
Ah sè ci sono altre marche, dite pure (:
Ah sè ci sono altre marche, dite pure (:
- XKennyEYE
- HCI member
- Messaggi: 5416
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 8:15
- Località: di là
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Mezza macchina no; alla fine "basta" smontare il coperchio punterie e liberare le camme dalla cinghia di distribuzione
.:: Civic ED7 and Miata NBFL proud owner ::.
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
il lavoro in sè non è troppo complicato,diventa un pò più brigoso il cambio delle molle valvola,che viene consigliato insieme alle camme...ovviamente dopo la mappatura come si deve è quasi obbligatoria...
altre camme valide potrebbero essere le skunk2 e le buddy club che si trovano ad un prezzo minore rispetto alle toda...
altre camme valide potrebbero essere le skunk2 e le buddy club che si trovano ad un prezzo minore rispetto alle toda...
- Vanesio24
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 22:12
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Che stage ? Che guardo un pò in giro.. Toda ho visto qui sul forum che le migliori sono le A2 giusto ? Invece delle altre marche che hai detto ?
- bagga typeR
- HCI member
- Messaggi: 29562
- Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 1:05
- Località: Provincia di Modena
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
di camme non ci capisco molto quindi non saprei cosa suggerirti,anche perchè magari le stage2 di una marca (tipo skunk2) equivalgono alle stage3 di un altra (tipo jun),bisognerebbe confrontare i dati tecnici dei vari modelli e poi valutarle insieme a qualcuno che ne capisce
- Vanesio24
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 22:12
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Ragazzi la storia che mi rimane accelerata sta cominciando a rifarla. Ho fatto pulire ed oliare il cavo e la guaina ancora ma lo sta rifacendo e secondo me è proprio il pedale che non torna su bene. C'è qualche molla o qualche pistoncino che potrebbe essere magari "stanco " e quindi da cambiare ?
- Michel_ITR99
- HCI member
- Messaggi: 14408
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
- Località: Nella Desolazione Padana.
- Contatta:
Re: Ciao a tutti ! Consiglio su acquisto..
Se rimane accelerata non c'entra il pedale, è il corpo farfallato o il cavo che si blocca.
Controlla che la molla del corpo farfallato sia a posto e che chiuda bene, ma tanto so che non lo farai
Controlla che la molla del corpo farfallato sia a posto e che chiuda bene, ma tanto so che non lo farai
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.