Angoli caratteristici per Lude

Rispondi
RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 22 novembre 2006, 12:56

gesus ha scritto:si ma stai a -2 totali dietro ora? mm dico ... vabbe con i 17 ...
Ma così aperti state?
Nei curvoni in autostrada non vi diventa troppo nervosa la macchina?

Io adesso sto a 0 davanti e a 0 dietro e oggi piove a dirotto. Stasera vi saprò dire.

Ah, Gesus, la Honda prescrive + 2 totali dietro come limite di convergenza MINIMO, che se non ricordo male può arrivare fino a +4. Almeno x la 4th gen.
In teoria quindi a +1 x parte dovresti essere a posto. In teoria.

Comunque ricordatevi sempre una cosa: i settaggi di una macchina da pista sono molto ma MOOOOOOLTO diversi da quelli x una macchina stradale! Prendete una macchina che in pista va una bomba e mettetela su strada e vedrete che - sempre che prima non andiate per margherite - :asd una qualsiasi auto con settaggio stradale andrà meglio. E' un fatto.
Questo vale anche per gli angoli, quindi attenti a non prendere come riferimento settaggi pistaioli perch? su strada non funzionerebbero.

BubiChan
Avatar utente
Hcinnevato
Hcinnevato
Messaggi: 5701
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2005, 11:12
Località: -.-

Messaggio da BubiChan » mercoledì 22 novembre 2006, 15:57

RandaMk4 ha scritto:
Ma così aperti state?
Nei curvoni in autostrada non vi diventa troppo nervosa la macchina?

Io adesso sto a 0 davanti e a 0 dietro e oggi piove a dirotto. Stasera vi saprò dire.

Ah, Gesus, la Honda prescrive + 2 totali dietro come limite di convergenza MINIMO, che se non ricordo male può arrivare fino a +4. Almeno x la 4th gen.
In teoria quindi a +1 x parte dovresti essere a posto. In teoria.

Comunque ricordatevi sempre una cosa: i settaggi di una macchina da pista sono molto ma MOOOOOOLTO diversi da quelli x una macchina stradale! Prendete una macchina che in pista va una bomba e mettetela su strada e vedrete che - sempre che prima non andiate per margherite - :asd una qualsiasi auto con settaggio stradale andrà meglio. E' un fatto.
Questo vale anche per gli angoli, quindi attenti a non prendere come riferimento settaggi pistaioli perch? su strada non funzionerebbero.

All'inizio credevo anch'io fosse esagerato, però alla fine mi ci sono abituato e va bene così. Si sente molto di più il + che il - nella convergenza, per dire che guidavo peggio con il valore stock che con il -4!
Comunque considera che tengo questi valori per un uso misto strada-pista (per non stare tutte le volte a passare dal gommista) e sopratutto con una temperatura dell'aria non invernale (nemmeno estiva, sono uno da mezze stagioni :asd ). Adesso vedo se per l'inverno può andare o meno.

Comunque tu hai dei cerchi assurdi :shock hai foto?
...letale come un CalCraccilo

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 22 novembre 2006, 15:59

... e poi un'altra cosa che mi è venuta in mente in questi giorni di smanettamento con gli angoli:

Il sistema 4ws provvede a CHIUDERE l'esterna alle alte velocità, giusto?
Quindi tenendola aperta dietro secondo me si annulla in gran parte l'effetto benefico del 4ws. Voglio dire, magari su una 2ws stare aperti dietro aiuta nell'inserimento, ma noi abbiamo le 4ws! :teach
Magari è per questo che dietro non è previsto un valore < +2 totale.


Non sto sclerando, è vero? :alcool

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » mercoledì 22 novembre 2006, 16:11

BubiChan ha scritto:
Comunque tu hai dei cerchi assurdi :shock

:asd

BubiChan ha scritto:
hai foto?
Sì, le postai qualche tempo fa. Sono da qualche parte qui sul forum ma non mi ricordo + dove.


EDIT: eccole

Immagine

Immagine

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » mercoledì 22 novembre 2006, 17:31

che tedesco che sei :asd

cmq per la 5? gen i valori dovrebbero essere: davanti da -1mm a +1mm per parte, dietro da 0 a + 2mm per parte, quindi io come mi diceva il gommarolo qualla volta sono a metà cioe come esce la macchina 0davanti e +1mm per parte dietro ...

per le 4ws, non dire, discorso fatto pure da me al gommarolo esperto, che mi ha detto che le 4ws in corsa fungono e non fungono, cioe vanno in azione nei cambi di direzione immediati, sorpassi ecc , sono cmq comandate dal sensori e quindi non è facile capirci ...

messa cosi cmq, direi che potrei scendere dietro ancora a +0,5 se non a 0 senza avere grossi problemi ... vedremo ;)

RandaMk4
Avatar utente
Messaggi: 1577
Iscritto il: sabato 23 luglio 2005, 17:53

Messaggio da RandaMk4 » giovedì 23 novembre 2006, 11:16

gesus ha scritto:che tedesco che sei :asd


Eheheh :asd , tedesco di Germania. ;)

gesus ha scritto:cmq per la 5? gen i valori dovrebbero essere: davanti da -1mm a +1mm per parte, dietro da 0 a + 2mm per parte, quindi io come mi diceva il gommarolo qualla volta sono a metà cioe come esce la macchina 0davanti e +1mm per parte dietro ...

Se la macchina non tira, va dritta e ti soddisfa sull'asciutto e sul bagnato io ti direi di non toccarla che così com'è è perfetta, altrimenti, se entri nella spirale come me, non ne esci più. :alcool

Comunque, in caso tu decida di portarla a 0 dietro, non dovresti sentire una grandissima differenza. Se sconfini anche di poco nel negativo allora sì che cambia parecchio. Io adesso sono a 0 davanti e 0 dietro e la sento abbastanza bilanciata, cioè se portata al limite passa dal sottosterzo al sovrasterzo; spesso scivola con tutte e 4 le ruote :asd. E' vero, questa condizione la rende poco prevedibile e impegnativa da guidare, ma ti consente di andare più forte. Comunque proverò altri setup nel fine settimana.

Rispondi