info VTEC ( 1

Rispondi
KostVtec
Messaggi: 436
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 20:19

Messaggio da KostVtec » giovedì 4 novembre 2004, 20:13

infatti, secondo il MAP, a tutto gas spalancato, nel motore entra una quantità d'aria già nota, in base alle camme stock montate, modificando troppo la camma alta si rischia solo di smagrire (invece modificando quella bassa la ECU dovrebbe adeguarsi in "closed loop", visto che può stabilire con precisione il rapporto aria/benzina). Però a pensarci bene la ECU va n closed loop con bassi carichi o a regime costante, quindi se facciamo girare il motore nella zona VTEC senza accelerare, la centralina dovrebbe accorgersi di quanta aria entra realmente, determinando il rapporto stechiometrirco





<i></i>

marcellomc
HCI member
HCI member
Messaggi: 2257
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
Località: Tortolì (NU) - Milano
Contatta:

Messaggio da marcellomc » giovedì 4 novembre 2004, 20:36

qui andate su discussioni per me troppo complicate , finchè si parla di meccanica vi seguo , ma poi...... vi seguo



dai continuerò a seguirvi , chissà che nn capisca qualcosa anch'io....

------------------------------------------------------------------------------------------







I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA

marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail

<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » giovedì 4 novembre 2004, 21:04

Questo è quello che ho detto io....



Quote:Sempre parlando da burino (aspetto chiarimenti da chi ne sa di più!! ) da come la vedo io la centralina ha come 2 mappature...una x il senza VTEC, l'altra x il VTEC...

Con anticipi e tempi d'iniezione completamente diversi!



.....Col botòn non ci fai niente d tutto ciò!



Questo è quello che ha detto Etiliko...



Quote:Nella ECU ci sono due diverse tabelle di iniezione e anticipo,una per sotto VTEC e una per VTEC engaged

Quando la ECU da il segnale al solenoide per far entrare in VTEC automatiacmente va a leggere sull'altra mappa!

Però da alcune prove effettuate,dando il segnale al solenoide "manualmente" non credo proprio che la ECU vada a leggere sulle apposite tabelle,quindi ci si dovrebbe ritrovare a lavorare con tempi di iniezione e anticipi sballati





Mitico!!!! Non mi sento più niubbo!







Eti quando ci becchiamo a Lecce?? Io vengo giù spesso x motivi ehm....sentimentali!

Mi farebbe piacere conoscere te e gli altri del Club Salento su di giri!! E dell'Honda Club Lecce!

Poi si va tutti a bere qualcosa in da qualche parte!

Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i>Edited by: occhi a mandorla at: 4/11/04 21:15
</i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » giovedì 4 novembre 2004, 21:19

Occhi......quando sei a Lecce fatti sentire e ci si becca,ci mancherebbe!!!



Dammi la tua mela che ti passo il mio cell.

------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » giovedì 4 novembre 2004, 21:39

Quote:infatti, secondo il MAP, a tutto gas spalancato, nel motore entra una quantità d'aria già nota, in base alle camme stock montate, modificando troppo la camma alta si rischia solo di smagrire (invece modificando quella bassa la ECU dovrebbe adeguarsi in "closed loop", visto che può stabilire con precisione il rapporto aria/benzina). Però a pensarci bene la ECU va n closed loop con bassi carichi o a regime costante, quindi se facciamo girare il motore nella zona VTEC senza accelerare, la centralina dovrebbe accorgersi di quanta aria entra realmente, determinando il rapporto stechiometrirco



Beh,se entri in VTEC con bassi carichi la ECU cmq lavora in closed loop(CREDO,CAPACE CHE IN VTEC GIRI SEMPRE IN OPEN,NON HO IDEA!!!),insegue sempre Lambda=1,quindi qualsiasi modifica fatta il motore gira bene(sempre nel limite dell'adattività dello short term trim!!!

Un minimo adatterà anche il "long" sulla base dello short...

------------------



MAIL ME : etiliko (at) katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » giovedì 4 novembre 2004, 21:53

quoto...



Credo che anche in VTEC tenga in considerazione il Lambda (ma chi è che parzializza il gas quando sei in VTEC?????)





Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>

korroso
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Messaggio da korroso » venerdì 5 novembre 2004, 3:03

chi paralizza il gas in VTEC?



può capitare che esci da una curva in accelerazione e stai per incrociarne un altra quando invece di cambiare tieni il gas stabile a 6500 7000 velocità costante... giusto un paio di secondi utili per inserirti in curva con la macchina bilanciata... se la ecu aggiorna ogni secondo la cosa si spiega no?

<i></i>

occhi a mandorla
Messaggi: 461
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 20:08
Località: Cuore (al) verde d'Italia!
Contatta:

Messaggio da occhi a mandorla » venerdì 5 novembre 2004, 7:56

Dai scherzavo!!!

Aparte che io il gas non lo PARALIZZO! Semmai lo parzializzo!

Eppoi è vero...metti che sei dietro al solito Golfone...giù seconda a 6.500 giri, aspetti un pò in quello stato e non appena puoi.....

Vendesi Honda Crx Vti perfetta!<i></i>

korroso
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 settembre 2004, 1:22

Messaggio da korroso » venerdì 5 novembre 2004, 13:57

se scali in seconda a 6500 per sorpassare ti trovi a metà sorpasso che sei a limitatore



i golfoni te li mangi in terza a 4000 giri

<i></i>

Rispondi