ek eg sono 16-18 metri , ep 22, cambia la cosa, se non ti è chiaro fanno un corso gratuito a milano il 14 e 15 , vieni a farlo , ti si illuminera un po la viaTony JDM ha scritto:ma non avevate fatto anche un EK ?
![DanielM :daniel](./images/smilies/laughhat.gif)
ek eg sono 16-18 metri , ep 22, cambia la cosa, se non ti è chiaro fanno un corso gratuito a milano il 14 e 15 , vieni a farlo , ti si illuminera un po la viaTony JDM ha scritto:ma non avevate fatto anche un EK ?
Stine ha scritto:Complimenti per la manualita', ma i bozzetti secondo me era meglio tirarli su...
Se con la vernice si notano poco, con la pellicola si notano chiaramente pure in foto...
La S2000 opaca ho letto che costa 1200€ circa.
Il prezzo e' piu' o meno in linea col resto dei pellicolatori che ho sentito.
MA (e non prenderla come una critica, e' solo una constatazione) io trovo la pellicola quasi al prezzo dei pellicolatori, 20€ al metro quadro. Con 450€ ho tutto il materiale.
i restanti 750€ di manodopera sono a dir poco eccessivi IMHO.
Per non parlare di uno che mi ha chiesto addirittura 2500€ per pellicolarla nera opaco.
E non era incluso nemmeno il trattamento per preparare la vernice al meglio...
Tony JDM ha scritto:corso gratuito a milano? mumble! quando e dove?
cmq intendevo, non avevi gia postato le foto di una ek tutta opaca?
mi viene già il mal di panciaskyturnedred ha scritto:stine, il costo da te indicato non è reale, il materiale buono CAST xpress costa. I prezzi di Danilo son giusti, anzi, buoni. E poi, provate voi a mettervi a fare una macchina intera BENE
Stine ha scritto:Non penso che un pellicolatore usi materiale scarso, se e' il suo mestiere.
Se non sbaglio la pellicola in questione e' Apa.
Inoltre il prezzo varia in base al quantitativo acquistato.
comunque ognuno applica i prezzi che ritiene piu' opportuni, semplicemente non venitemi a dire che un nero opaco, la bobina intera la si paga 45€ al metro, perche' e' una sonora presa per il culo...
e se non lo e', e la pagate davvero cosi', beh... watch yours back....
danilocrxroma ha scritto:Stine ha scritto:Non penso che un pellicolatore usi materiale scarso, se e' il suo mestiere.
Se non sbaglio la pellicola in questione e' Apa.
Inoltre il prezzo varia in base al quantitativo acquistato.
comunque ognuno applica i prezzi che ritiene piu' opportuni, semplicemente non venitemi a dire che un nero opaco, la bobina intera la si paga 45€ al metro, perche' e' una sonora presa per il culo...
e se non lo e', e la pagate davvero cosi', beh... watch yours back....
di-noc 3m lo pago 52 , se voglio 5 metri di apa nero opaco mi chiedono 320e , ne devo prende 50 metri x abbassa il costo, un rotolo opaco 1480e 1800 il carbonio 2430 un rotolo cangiante
per fare una matiz ho usato 20.5 metri di materiale
LADYICE ha scritto:Complimenti, veramente bella, non vedo l'ora di poterla ammirare direttamente di persona, le foto scommetto non rendono per un cavolo...![]()
naisbetter ha scritto:Ma hai pellicolato anche i buchi del para post?!
skyturnedred ha scritto:Apa è un pellicola appena sufficente come qualità...diciamo che si può usare ma non è paragonabile a 3m, Hexis e Oracol.