![Clappy :clap](./images/smilies/congrats.gif)
![Clappy :clap](./images/smilies/congrats.gif)
![Clappy :clap](./images/smilies/congrats.gif)
Ok finiamola qua, nonostante tu abbia esplicato perbene le tue conoscenze ingegneristiche non sei ancora riuscito a smentire la mia tesi per cui le colonnette flettono..alex_novi ha scritto:Sai che differenza c'è tra sforzo di taglio e flessione?
Le colonnette NON flettono, ma sono soggette a sforzo di taglio, a trazione e a fatica.
fai il calcolo di quanto può reggere una colonnette soggetta a taglio e poi dimmi se c'è bisogno dell'anello di centraggio.
Come ho già scritto, essendo l'anello di centraggio non concentrico (non può essere concentrico se non è piantato ad interferenza, non ci sono caxxi e altre giustificazioni) non può essere sollecitato in alcun modo.
cioè, è pura meccanica, non ci si inventa niente!
Il discorso che costano 20€ non c'entra una sega con quello che ho scritto.
Fattore di sicurezza: almeno 10 essendo un particolare meccanico che è direttamente legato alla sicurezza dell'essere umano che ne fa utilizzo.Non stiamo a discutere sul fattore di sicurezza utilizzato per le colonnette, o della loro classe di resistenza, o del tipo di lavorazione...
Classe di resistenza: di solito sono dei 12.9
Tipo di lavorazione: Rullatura (e ne sono certo), che come ben saprai deforma plasticamente distribuendo al meglio le tensioni. Un filetto rullato ben fatto è molto più resistente dello stesso filetto fatto di maschiatura.
Io sono perito meccanico e faccio il designerMugen_Stumpo ha scritto:ingegnere meccanico > evribadi els
io lo dovrei diventare a breve ma con questa crisi lo prenderò letteralmente nel CU*O...alex_novi ha scritto:Io sono perito meccanico e faccio il designerMugen_Stumpo ha scritto:ingegnere meccanico > evribadi els
comunque quoto --> Magari essere ing Meccanico
vedremo cosa mi riserverà il destino [fine OT]alex_novi ha scritto:OT dalle mie parti c'è sempre carenza di ing meccanici! Non è difficile trovare lavoro da noi...
alex_novi ha scritto:Io sono perito meccanico e faccio il designerMugen_Stumpo ha scritto:ingegnere meccanico > evribadi els
comunque quoto --> Magari essere ing Meccanico
si ma la macchina in questione sembrava avere i centraggi, quindi non c'entra il discorso sugli anelli..alex_novi ha scritto:brutta roba!![]()
ora... riesci ad avere qualche foto di quelle colonnette in alta risoluzione?
per capire come hanno ceduto!
si, e la parte "scabra" era simmetrica nei 2 lati, come succede quando la sigma media è nullaMugen_Stumpo ha scritto: si vedeva sulla superficie una parte scabra e poi il tipico pezzettino lucido della rottura per sezione resistente insufficiente?
era da 15Mick Doohan ha scritto:ma il distanziale da 14 potrebbe essere stato una concausa?