Ho allungato la posizione... ( 1

Rispondi
Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » mercoledì 3 novembre 2004, 14:11

voglio farlo anche io però mi chiedo come mai si sia deformata la plastica e si sia bruciata, l'altra posizione non avrebbe lo stesso problema?

____________________________________





<i></i>

Pislui
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1191
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:22
Località: Barletta
Contatta:

Messaggio da Pislui » mercoledì 3 novembre 2004, 15:15

HIEJ1 sul coupè com'è l'effetto?

quindi servono solo due lampadine e dei cavi per fare il collegamento alle altre posizioni?

____________________________________





<i></i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » mercoledì 3 novembre 2004, 15:53

pobabilmente la lampadina è troppo vicina alla plastica...



la lampada del retronebbia chè è molto più potente, non fa colare la plastica.



Su miei non si è fuso niente...


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i>Edited by: HIEJ1  at: 3/11/04 15:53
</i>

HieJ
Messaggi: 1251
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:43
Località: La città del Prosecco (TV)
Contatta:

Messaggio da HieJ » mercoledì 3 novembre 2004, 16:37

io ho i fanali della versione americana comprati su autodinamic.



se lo fai sui fari stock avrai che quando accendi le luci, la parte illuminata non è contigua fra la parte del portellone e quella degli angoli.



non sono comunque necessari cavi in più, almeno sulla mia erano presenti tutti solo che non venivano utilizzati.



sul lato SX il connettore oltre a quelli per la retromarcia ha 3 cavi:



1 per il retronebbia

1 per la massa

1 per l'eventuale posizione USDM





sul lato DX il connettore oltre a quelli per la retromarcia ha solo 2 cavi:



1 per la massa

1 per l'eventuale posizione USDM



attivando le luci di posizione supplementari, si deve rinunciare al retronebbia



L'effetto quando accesi e come quello postato da ZOTO:







quando sono spenti, cerca di ricordarti o di trovare la vecchia sign di Etan Hunt.



Sinceramente sulla mia car che è nera, preferisco molto di più il bianco-rosso che l'amber-rosso stock...



grazie Etan


Ogni uomo in fondo in fondo è un po' Rice.<i>Edited by: HIEJ1  at: 3/11/04 16:51
</i>

Gizzo
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
Località: Cjase mee (Udin)

Messaggio da Gizzo » mercoledì 3 novembre 2004, 18:04

sì è fusa perchè le lampadine erano a contatto con la plastica mentre in quelli originali c'è il portalampada che non ha problemi a reggere il calore della lampadina... in pratica ho fatto un foro e ci ho "incastrato" la lampadina sigillando poi il tutto!

il retronebbia funziona ancora!

ora allargherò il foro e ci metterò i portalampada così non avrò più problemi!




Arriva l'inverno... scaldate il freno a mano!!!<i></i>

Rispondi