DATABASE PROBLEMI/SOLUZIONI CIVIC EG/EK ( 1

Rispondi
kay
(h)old
(h)old
Messaggi: 1393
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 17:53
Località: Somewhere out in space
Contatta:

Messaggio da kay » lunedì 26 luglio 2004, 14:06

Io ho la turbina che tira olio...

------------------------------------

Happy Member Of




Kay@prophecy.it

Vieni a trovarmi su VTEC-ISLAND<i></i>

typer558
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 5979
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 7:53
Località: Kantou Toukai Kansai JP
Contatta:

Messaggio da typer558 » lunedì 26 luglio 2004, 14:12

Void ..............


<i></i>

rhcp92
Messaggi: 218
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
Località: milano nord

Messaggio da rhcp92 » lunedì 26 luglio 2004, 20:45

eg6



-spinterogeno che si smette di colpo di funzionare attruibile piu alla "centralinetta" dello stesso (definita cosi dall'elettrauto che aveva in consegna la mia auto),che dalle spazzole.

trattasi di componente elettronica situata all'interno dello spinterogeno,protetta dalla calotta,costo 200 euri abbondanti,da me reperita da uno sfascio.

le spazzole invece dovrebbero dare segnali recepibili almeno dalle orecchie piu attente,quali ticchetìi e sfregamenti vari.



-a proposito di centraline,queste ecu che tendono a mollarmi cosi dal nulla dopo 100-120 km?.... io da solo ne ho seccate 2 .. si puo gia parlare di difetto congenito?

entrambi riparabili e riparate.costo riparazione 50 euri l'una..

solo si rischia di star fermi un po .



-cambio,con 5a (e altettanto frequentemente 3a) che gratta,disturbando cosi la beatitudine del guidare sciolti e un po inebetiti dela piacere trasmesso dalle alte 4 marce.Da togliere il sorrisino insomma.

problema attruibile a sincronizzatore/i,problema che mi tengo anche perche a detta del mio (ex)meccanico difetto che se tamponato con la giusta cautela nell'inserimento delal marcia "grattante" non dovrebbe aggravarsi.

la soluzione empirica da me adottata è:

attendere un paio di secondini tra la pressione della frizione e l'inserimento della 5a marcia,quando cioè il motore passa dal "grrrr" al "mmmm",consentendomi un inserimento "pacifico".



-ah il relè della pompa per quanto ne sappia raramente smette di funzionare ireversibilmente,il mio ad esempio mi da problemi praticamente da sempre (3 anni),spesso,soprattutto a motore caldo,quando giro la chiave la spia del check si spegne senza fare il classico "stic",ecco quello vuol dire che il relè fa lo stupido.

soluzione? due mazzate sullo spigolo sinistro del cruscotto (quello dei comandi del tettuccio) e lo "stic" lo fa,eccome se lo fa!

costo del pezzo nuovo 60 euri piu iva. io lo tengo nel portaoggetti,casomai nemmeno le mazzate lo rianimassero,per individuarlo bisogna levare le tre viti che reggono il plasticone che gira intorno alla metà bassa del volante (insomma quello dove se hai fatto guidare un nano o la tua ragazza PER UNA BREVE PROVA ci picchi le ginocchia),due viti alla sinistra,e una alla destra del volante. cercatelo in basso a sinistra,disposto parallelamente rispetto al lato della macchina,uno scatolotto grigio grande come mezzo pacchetto di sigarette,con scritto su "mitsuba" o simili,se le mazzate non funzionano e non avete un relè con voi,prima di chiamare il carroattrezzi tentate la disperata mossa di picchiettarci direttamente sopra col culo di un cacciavite o che sso io.



-congenito non nelle nostre auto ma in molti meccanici e"professionisti" del settore ai quali purtroppo ci si affida è dire frasi in risposta alla nostra richiesta di intervento quali:"EH LO SO,MA QQUA è UN CASINO,SAI STI CAZZ DI GIAPPONESI .." ecco,se possibile ringraziare e girare i tacchi.





al max se mi viene in mente dell'altro editerò





rhcp: totiav at libero.it<i>Edited by: rhcp92 at: 26/7/04 20:49
</i>

RobyVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 5941
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:35
Località: Tuscany

Messaggio da RobyVTEC » martedì 27 luglio 2004, 22:45

-Sterzo che vibra in frenata

-cambiato dischi tarox g88 pastiglie ferodo ds 2500

-dopo 30 kkm( e 3 cambi pasticche ) sterzo vibra ancora

-sara' il caso di cambiare ancora o di pionerizzare qualcosa di meglio???

Conclusione:impianto frenante del pandino impiantato per errore su eg6.....!!!!!





Altri difetti riscontrati:

-50kkm operazione di aggiustaggio tettuccio elettrico dopo che uscendo ha provocato un paio di solchi sul tetto

-80kkm cambiato termostato

-110 kkm cambiato sensore accensione spinterogeno

-150kkm cuscinetto mozzo ant.

-180 kkm c'è un altro cuscinetto che fa' rumore ma ancora devo capire qual'è

-i cristalli laterali sono sempre piu' duri a salire, al che ogni 2 giorni devo lubrificare le guide

- il consumo d'olio è diventato quantomeno scandaloso.....aquistato un cartone da 12 di castrol rs formula 10-60 in attesa di buttare giu' il motore ( considerato che ho sempre cambiato l'olio ogni 8-10 kkm comprensivo di filtro, che non faccio mai strade polverose e che faccio sempre ben scaldare il motore prima di tirare) spero che siano solo i gommini delle valvole!!!!

<i></i>
specRR Dark Lady

Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » mercoledì 28 luglio 2004, 8:58

buttali via e metti dei brembi platino!!!



@Void ti









<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » mercoledì 28 luglio 2004, 9:49

EK3



1-sintomi: Su buche secche l'ABS interviene anche senza frenare sulle ruote post. il pedale vibra per 1 secondo poi tutto OK. Anche con ammo nuovi

2-Causa: Non individuata

3-soluzione: Nessuna

4-Costo: 0

5-KM: Appena presa (20.000)





1-Sintomi: Vibrazioni in frenata

2-Causa: dischi piegati

3-Soluzione: Dischi CTF e pastiglie J.Parts

4-Costo: 250 Euro

5-KM: 60.000 (li ho tenuti storti fino a 160.000)



<i></i>

pnx
Messaggi: 88
Iscritto il: martedì 22 giugno 2004, 18:03
Località: Busnago - Prov. Milano (Nord-Est)

Messaggio da pnx » domenica 1 agosto 2004, 10:01

Io aggiungerei anche questo, che dite?



p196.ezboard.com/fhondacl...D=36.topic






Moderatore nel primo forum italiano sull'informatica

<i></i>

Mistostretto
Messaggi: 3001
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 21:37
Località: -------------------------------- 15674 River Forest Drive, Lake Oswego (Oregon) USA
Contatta:

Messaggio da Mistostretto » lunedì 2 agosto 2004, 10:40

io invece editerei il "SOLUZINI" nel topic




tutti i led ad alta luminosità sono bianchi! (o per lo meno quelli blu) <i></i>

UnoTetano
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 4046
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 9:43

Messaggio da UnoTetano » venerdì 6 agosto 2004, 19:56

oh ma lo sai che pure la mia sulle buche, sento l'abs che si attiva? però non sul pedale, sento quel rumorino della pompa sailcazz che si sente quento entra l'abs, ma che cazz è???








VAGISIL INTIMA POLVERE cosparsa ogni giorno su slip,

assorbenti e salva slip protegge da irritazioni e

arrossamenti perche' assorbe l'umidita' e combatte il

cattivo odore causato da sudore eccessivo, secrezioni

vaginali, piccole perdite e incontinenza, grazie alla sua

formula naturale, 25 volte piu' assorbente del talco che

mantiene le parti intime fresche e asciutte.

VAGISIL INTIMA POLVERE elimina attrito e sfregamento perche' forma un velo

protettivo naturale che previene l'insorgere di irritazioni

e arrossamenti causati dal contatto e dallo sfregamento

delle parti delicate con i tessuti.

<i></i>

buso71
Messaggi: 1018
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:37
Località: Itaglia, Europa... PURTROPPO
Contatta:

Messaggio da buso71 » mercoledì 11 agosto 2004, 12:28

Quote:1-sintomi: Su buche secche l'ABS interviene anche senza frenare sulle ruote post. il pedale vibra per 1 secondo poi tutto OK. Anche con ammo nuovi

sensore su ruota fonica sporco, rovinato o fissato male

.

<i></i>

Ospite

Messaggio da Ospite » sabato 21 agosto 2004, 19:48

EK4



Concessionaria Honda:



1) dopo i 100mila km

2) perde acqua

3) pompa dell'acqua rotta

4) sostituzione... 124 ?



Meccanico: " ma qui perde acqua!!! "

" Vediamo che c'è che non va... "

" Ooooooooooooops si è rotta! "

" Sostituiamola tanto arriva fra 3 gg...

Non avrà bisogno la maccchina! E poi non la

paghiamo noi! "





Questo è successo a me... SFIGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA o INCAPACITAAAAA' ???





Meglio un VTEC da 9000 giri che un turbo da 3000...

Chi sa FA chi non sa INSEGNA...



Embedded Objects not allowed not allowed</embed></object><i></i>

HSimonC
Messaggi: 65
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:03

Messaggio da HSimonC » lunedì 30 agosto 2004, 17:47

Spinterogeno:



su eg6 anche a mè si è rotta la "centralinetta" interna, la spazzola e la calotta rientrano nella manutenzione come i cavi candela...mi si è rotto anche il cuscinetto!

A dire il vero l' ho cambiato prima di spaccarlo ma si sentiva che era andato, scaldava tantissimo faceva rumore e da smontato sembrava un macina pepe...CMQ volendo si può cambiare il cuscinetto (non facile) e anche la centaralinetta quindi pensateci prima di comprare uno spinterogeno intero nuovo!

<i></i>

Rispondi