Fine commercializzazione per la FN2

Rispondi
andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da andrea_crx » giovedì 2 settembre 2010, 22:53

D4D1 ha scritto: Una cosa che non sono mai riuscito a fare è far partire il posteriore dell Fn2 in rilascio effetto che con Ep3 a cercarlo lo avevi ( Ep3 meutra posteriormente ). Credo dipenda da quei 5mm in posteriori dell Fn2.
non ci sei "riuscito"? :shock

ma se è una trottola!

è davvero pericolosa, l'ho guidata in diverse condizioni, anche su asfalto buono e se non stai attento si rigira che è un (dis)piacere..cosa che poi mi è stata confermata da un possessore di fn2!
per poco con un amico inesperto alla guida non ci ammazzavamo, devo la vita solo all'esp che fortunatamente su quel modello era di serie..

d'altronde con quel sistema di sospensioni e con la rigidezza di molle e telaio che si ritrova, non potrebbe essere diversamente!
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da D4D1 » venerdì 3 settembre 2010, 7:58

Sul bagnato non ho mai provato. Ma su asciutto si fa fatica. Un mese fa percorrendo una rotonda a 100km/h ho mollato il gas proprio per far partire il posteriore. Diciamo che a 105 km/h in quella rotonda sei quasi all limite dell tenuta della gomma. Non è partita. Ci ho riprovato e niente.

Di solito non corro mai con i controlli inseriti. Appena parto li tolgo. Sul bagnato pure tranne qundo ci sono le pioggie torrenziali. Mai capitato che mi partisse il culo. Ho corso anche a Monza con l asfalto bagnato ma non mi è mai partita. Percarità non ero velocissimo e io non sono un certo un pilotone ma non è mai partita.

Uno di sti giorni vado in zona industriale quando non c è nessuno e faccio un paio di esperimenti. Ma tu sei sicuro che parta con così tant facilità? Mi fa strano. Il muso allarga che è un piacere ma il culo lo sento estremamente stabile pure troppo.

Toro-R
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 7923
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2005, 10:56
Località: Lugano(CH)

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Toro-R » venerdì 3 settembre 2010, 8:15

Sulla FN2 non lo so ma l'EP3 non so come fate a dire che parte il posteriore :sosp

Ho provato anche convergenza a -3 al posteriore ma niente (ovviamente in pista, mica su strada) l'unico modo per farla partire è pendolare, ma questo è ovvio.
Ma io sono solo uno sborone :( :( :keta

Pepposole ha scritto:TORO-R nuovo membro ONORARIO della SBC :sisi

TrueSidewinder
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9256
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 16:55
Località: Duino Bay
Contatta:

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da TrueSidewinder » venerdì 3 settembre 2010, 8:22

In 3 anni che la guido mi è partita solo 2 volte.
La prima appena montato l'autobloccante, piovvigginava, son entrato cattivo per testar l'autobloccante e via di 180 :asd (lufo se lo ricorda)
La seconda in pista, sempre con la pioggia, entrando a cannone su una curva ma la l'ho tenuta di traverso.
Be a DAD.

D4D1
HCI member
HCI member
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 11:41
Località: provincia Treviso

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da D4D1 » venerdì 3 settembre 2010, 8:35

Idem con l ep3. Sul bagnato in appoggio ho mollato il gas ed è partito il culo. Mi poi capitato in pista che allargasse. Non che partisse intendiamoci ma si sentiva che permetteva l inserimento del muso. Faceva chiudere il muso più che altro. Cosa che con l fn2 non capita. Eg6 idem mollando permette un buon inserimento.

Army80
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 3808
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2004, 21:31
Località: fist of the north star

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Army80 » venerdì 3 settembre 2010, 9:36

sempre su un binario sulla ep3.. posteriore saldissimo,unico 180..fatto con pioggia 888 a franciacorta x colpa mia :hd ma assetto non stock eh..
ed ora.. Tourer

andrea_crx
HCI member
HCI member
Messaggi: 6910
Iscritto il: martedì 29 marzo 2005, 23:31

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da andrea_crx » sabato 4 settembre 2010, 9:44

D4D1 ha scritto:Sul bagnato non ho mai provato. Ma su asciutto si fa fatica. Un mese fa percorrendo una rotonda a 100km/h ho mollato il gas proprio per far partire il posteriore. Diciamo che a 105 km/h in quella rotonda sei quasi all limite dell tenuta della gomma. Non è partita. Ci ho riprovato e niente.

Di solito non corro mai con i controlli inseriti. Appena parto li tolgo. Sul bagnato pure tranne qundo ci sono le pioggie torrenziali. Mai capitato che mi partisse il culo. Ho corso anche a Monza con l asfalto bagnato ma non mi è mai partita. Percarità non ero velocissimo e io non sono un certo un pilotone ma non è mai partita.

Uno di sti giorni vado in zona industriale quando non c è nessuno e faccio un paio di esperimenti. Ma tu sei sicuro che parta con così tant facilità? Mi fa strano. Il muso allarga che è un piacere ma il culo lo sento estremamente stabile pure troppo.
bah non so forse quella che ho provato non aveva le gomme al 100%...cmq era tutta stock..potrebbe aver influito il fatto che eravamo in 4 dentro..

in ogni caso mi ha entusiasmato la reattività ai cambi bruschi di direzione! davvero notevole per essere stock!

cmq il fatto che un'auto abbia il culo ballerino è da preferire alla tendenza ad allargare il muso, a meno che non ci si senta insicuri alla guida altrimenti poi può diventare pericoloso...

le auto stock oggi le fanno tutte altamente sottosterzanti in modo da renderle più controllabili per mezzo di reazioni istintive del guidatore medio...poi basta variare qualche angolo e si scopre che può migliorare tantissimo!
SE NON HAI IL MANICO, STAI A CASA (peppectdi)
SE HAI LA BARBA, NON HAI IL MANICO (sgarboman)

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da dottorfoggy » sabato 4 settembre 2010, 10:50

ok ,la mia non era fn2, ma in 5 in rotonda la mettevi di traverso con facilita' solo mollando l'acceleratore, certo, solo quando sei quasi all'imite :amore
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Michel_ITR99
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 14408
Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2010, 13:25
Località: Nella Desolazione Padana.
Contatta:

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Michel_ITR99 » sabato 4 settembre 2010, 11:40

dottorfoggy ha scritto:ok ,la mia non era fn2, ma in 5 in rotonda la mettevi di traverso con facilita' solo mollando l'acceleratore, certo, solo quando sei quasi all'imite :amore
:maro
Dio ha scritto: Michel_ITR99 ha sempre e comunque ragione.

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da dottorfoggy » sabato 4 settembre 2010, 13:03

:ride :ride


:zingarelli



:asd
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Nrg17
HCI member
HCI member
Messaggi: 6189
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 14:10

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Nrg17 » sabato 4 settembre 2010, 14:04

ormai non e' piu' itagliano :asd

MatteoType-R
Avatar utente
Messaggi: 1811
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 13:16
Località: Provincia di Pavia

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da MatteoType-R » sabato 4 settembre 2010, 18:00

andrea_crx ha scritto:
D4D1 ha scritto:Sul bagnato non ho mai provato. Ma su asciutto si fa fatica. Un mese fa percorrendo una rotonda a 100km/h ho mollato il gas proprio per far partire il posteriore. Diciamo che a 105 km/h in quella rotonda sei quasi all limite dell tenuta della gomma. Non è partita. Ci ho riprovato e niente.

Di solito non corro mai con i controlli inseriti. Appena parto li tolgo. Sul bagnato pure tranne qundo ci sono le pioggie torrenziali. Mai capitato che mi partisse il culo. Ho corso anche a Monza con l asfalto bagnato ma non mi è mai partita. Percarità non ero velocissimo e io non sono un certo un pilotone ma non è mai partita.

Uno di sti giorni vado in zona industriale quando non c è nessuno e faccio un paio di esperimenti. Ma tu sei sicuro che parta con così tant facilità? Mi fa strano. Il muso allarga che è un piacere ma il culo lo sento estremamente stabile pure troppo.
bah non so forse quella che ho provato non aveva le gomme al 100%...cmq era tutta stock..potrebbe aver influito il fatto che eravamo in 4 dentro..

in ogni caso mi ha entusiasmato la reattività ai cambi bruschi di direzione! davvero notevole per essere stock!

cmq il fatto che un'auto abbia il culo ballerino è da preferire alla tendenza ad allargare il muso, a meno che non ci si senta insicuri alla guida altrimenti poi può diventare pericoloso...

le auto stock oggi le fanno tutte altamente sottosterzanti in modo da renderle più controllabili per mezzo di reazioni istintive del guidatore medio...poi basta variare qualche angolo e si scopre che può migliorare tantissimo!
Io vorrei dire la mia su un aspetto sperando che non arrivino i soliti commenti cretini.

In 50mila km fatti senza esagerare troppo ho sbriciolato 5 treni di gomme e quindi ne ho provate diverse.

Le RE 050 A 1Z di primo equipaggiamento non mi garbano .......... tengono forte subito a freddo ma dopo 2 curve si scaldano da matti e il sottosterzo diventa evidente

Le Advan Sport V 103 sono favolose .............. una spalla dura come l'acciaio e una tenuta da paura .......... il sottosterzo lo si avverte solo se si cerca di provocarlo apposta ma ............... mi durano 2 week end

Le Re 040 sono ottime ............. a freddo sono molto scivolose , una volta scaldate tengono .......... Buone gomme ma ......... con il tipo di clima che fa qua d'inverno c'è da farsi male.

Le RE 050 A HZ sono la soluzione ideale ........... hanno una spalla dura come l'Advan ............. non ti fanno uccidere di inverno , tengono e durano abbastanza.

Ora non mi dite che le gomme non contano altrimenti alzo le mani e mi arrendo.......... :asd

La FN2 rispetto alla EP3 ha uno sterzo piu' preciso , soprattutto nella posizione di zero la EP3 non era tanto precisa , mentre questa si.
Chi sono io?????? Semplice .......... IL PIEDE DESTRO DEL DIAVOLO!!!!!!!

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Engo » sabato 4 settembre 2010, 18:05

MatteoType-R ha scritto:
In 50mila km fatti senza esagerare troppo ho sbriciolato 5 treni di gomme e quindi ne ho provate diverse.

enno caro, non ci freghi :nono :nono


in sfariati post hai asserito di aver cambiato 3-4 treni in VENTIMILA km!!

almeno, quando spari cavolate... ricordatele :asd


ora esco e vado a bermi un'aperitivo con la mia macchina da fighetto :asd
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

delta08
Avatar utente
Messaggi: 6859
Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 8:44

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da delta08 » sabato 4 settembre 2010, 18:08

10.000 Km a treno :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll

KeTaMiNa
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 22916
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 9:33
Località: Brazzers
Contatta:

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da KeTaMiNa » sabato 4 settembre 2010, 18:14

delta08 ha scritto:10.000 Km a treno :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll
se fossero semislick i km sarebbero nella media, ma non con gomme stradali.... :asd
Integra Type R ....abuser :asd
i Spoon Sports

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Luporum » sabato 4 settembre 2010, 19:17

Forse ha una moto Honda e si è confuso...

:angel

dottorfoggy
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 6199
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 19:16
Località: Mariehamn-Åland-Finland

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da dottorfoggy » domenica 5 settembre 2010, 3:12

KeTaMiNa ha scritto:
delta08 ha scritto:10.000 Km a treno :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll :roll
se fossero semislick i km sarebbero nella media, ma non con gomme stradali.... :asd
il mio collega con una banale clio 1.2-60cv ha fatto fuori le falken 912 ziex in 10.000km! non parlo di sentito dire ne di discorsi da bar, glie le ho comprate io di persona prima dell'estate! ora è pronto per un nuovo treno!

perchè lui con 200cv non puo? :sbonk
EJ9->FN1->DC5->EC8->CM1- now GD1 & B8 allroad

Luporum
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 11280
Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 10:21
Località: Pianariva

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Luporum » domenica 5 settembre 2010, 10:17

dottorfoggy ha scritto:
KeTaMiNa ha scritto: se fossero semislick i km sarebbero nella media, ma non con gomme stradali.... :asd
il mio collega con una banale clio 1.2-60cv ha fatto fuori le falken 912 ziex in 10.000km! non parlo di sentito dire ne di discorsi da bar, glie le ho comprate io di persona prima dell'estate! ora è pronto per un nuovo treno!

perchè lui con 200cv non puo? :sbonk
Chiaramente tutti fatti in pista, perchè se consumi le gomme in 10kkm su strada vuol dire che sei sempre a cannone e allora sei un pirla elevato al cubo.

Engo
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 9807
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:19
Località: Busto Arsizio

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da Engo » domenica 5 settembre 2010, 12:32

dottorfoggy ha scritto: il mio collega con una banale clio 1.2-60cv ha fatto fuori le falken 912 ziex in 10.000km! non parlo di sentito dire ne di discorsi da bar, glie le ho comprate io di persona prima dell'estate! ora è pronto per un nuovo treno!

perchè lui con 200cv non puo? :sbonk
lui ha più volte detto che le gomme gli durano 3000/4000 km... in più di un topic..

e onestamente 10000 km per un treno non sono poi cosi pochi, le posteriori mi son sempre durate meno :asd


il problema non sono i 10000 km, sono i 3000/4000 km :asd :asd
- Il Margine è una scusa per i Lenti o uno stato mentale di chi ha sbagliato Sport -

zan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4848
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 20:55
Località: vicenza

Re: Fine commercializzazione per la FN2

Messaggio da zan » domenica 5 settembre 2010, 17:58

10000 km per strada sono fattibili con un treno di gomme, sono i 3000-4000 che sono :shock
TrueSidewinder ha scritto: Guarda che se la rismonti e rimonti di nuovo ti vien fuori il galeone dei pirati :amore

Rispondi