....::: PRELUDE TEAM ITALY :::....

Rispondi
eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » domenica 4 aprile 2004, 13:48

Fatto in un certo modo potrebbe anche durare,e mi duole ammetterlo ma la putiensa sul dritto affascina anche me......ma non lo farei mai su una Lude!!!!!!Preferisco un milione di volte cambiare auto e prendere una Turbo a sto punto...

------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » domenica 4 aprile 2004, 14:57

si si ti do ragione eti!!!

ma i consumi cmq azzzzz

va be tanto il mio motore va benissimo cosii!!!!

ciaoo

<i></i>

Pizzo781
Messaggi: 437
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:33
Località: Colleferro (Roma)
Contatta:

Messaggio da Pizzo781 » domenica 4 aprile 2004, 20:28

Un motore turbo non sarà mai guidabile come uno aspirato!

P.T.I. member n? 0006

<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » domenica 4 aprile 2004, 21:40

e lo so pure questo l'aspirato e la cosa + bella che c'e poi gli honda sono il massimo nel massimo hhihihihihi

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » lunedì 5 aprile 2004, 10:41

Quote:Un motore turbo non sarà mai guidabile come uno aspirato!







disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

DURACELL HCI
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 16:24

Messaggio da DURACELL HCI » lunedì 5 aprile 2004, 16:35

GRAZIE X IL CONSIGLIO X L'ASIRAZIONE, NEL MENTRE MI SONO INFORMATO DA GIOVANNI, COLLETTORE,CENTRALE,FINALE, DOVREBBE PRENDERE 7CV.....

CHI HA GIA MONTATO QUESTE COSE?SI NOTA DIFFERENZA?



L'ASSETTO HO SENTITO QUELLO DELL'HONDA SPORT CHE NE PENSATE?



GRAZIE RAGAZZI!!!

<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » lunedì 5 aprile 2004, 17:40

magari lo trovassi io un assetto honda sport ai prezzi di una volta!!! mi era arrivata voce che stava a un rezzo super scontato!!!! qualcuno ne sa qualcosa?? ciaoo

<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » lunedì 5 aprile 2004, 18:22

a cmq io non ho montato ancora niente come scarico chiedi a army mi sembra che lui.....



<i></i>

MarcoGti

Messaggio da MarcoGti » lunedì 5 aprile 2004, 19:34

Come al solito vi rompo un po le palle.



Sono passati 7k km dall'ultimo tagliando e quindi relativo cambio olio (Castrol TXT 10w40) e ho dovuto rabboccarlo, pensavo che 1 kg bastasse invece ho notato che non è neanche a metà tra il minimo ed il massimo quindi ne ha mangiato + d un kg (direi circa 1,5).



E'normale??! A me sinceramente sembra eccessivo come consumo ma forse è l'olio che è "volatile" anche se mi sembra ancora abbastanza buono.



Grazie,

MarcoGti

-------------------------------------------------------

<i></i>

BLADE74
Messaggi: 867
Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 13:24
Località: Giù al nord...

Messaggio da BLADE74 » lunedì 5 aprile 2004, 20:16

penso si normale anche la mia consuma più o meno lo stesso

io però il cambio lo faccio a 10.000.





<i></i>

MarcoGti

Messaggio da MarcoGti » lunedì 5 aprile 2004, 20:19

Sì anch'io lo faccio ogni 10k Blade,ho solo rabboccato x'era sotto il minimo.





-------------------------------------------------------

<i></i>

eTiLiKo81

Messaggio da eTiLiKo81 » lunedì 5 aprile 2004, 20:29

L'H22 mostra un allergia congenita al Castrol TXT 10/40,che tra parentesi non mi ha soddisfatto nemmeno in un tranquillo motore Opel 1.4,e ho detto tutto!!!!!



------------------



MAIL ME : etiliko@katamail.com







..:: Salento Su Di Giri ::.. Il Sito - Presidente<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » lunedì 5 aprile 2004, 23:14

ciao ragazzi allora per mi esperienza, quindi non un granche!!!

io ho messo l'olio castrol rs 0-40 con il quale mi ci trovo benissimo(per ora!!) comunqe ho esettuato lavaggio motore e tutto!!

sono passati + o - 4000km da quando ho messo questo olio e posso dire che e calato emm penso di un millimetro o poco + forse sara perche ogni giorno lo controllo!!

pero posso garantire che quello che ho messo c'e verso i 7000 faro una nuova pulizzia motore e cambio totale dell'olio, la mia auto sta a quota 163.000km me ne preoccupo un po.

pero meno del minimo in 7000 azz secondo me ha ragione eti non e molto buono l'olio per questo motore(poi eti non sbaglia maiii ) vi posso dire provate a cambiare olio poi non so la mia e un 2200 quindi sara diverso bo, pero questo e quello che ho provato con la mia car!!!

ciaoo



Senti eti una cosa ma come si fa a vedere se e ora di fare la conghia di distribuzione con le bronzine??

mi e venuto in mente e forse anche se non so e stata fatta tipo 75000km (se e come la frizione che mi si e distrutta e da preoccuparsi)fa la rifarei sai quanto puo venire??

ciao grazie a tutti



P.S.: sempre per eti ormai non smetto + di rompergli i ..... al posto del filtro sfiato vapori olio mi conviene prendere quello che sta per ordinare zio gut??

fammi sapere cosi lo prendo mi dici anche come funziona??

ciao

<i></i>

Army
HCI member
HCI member
Messaggi: 1190
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:17
Località: ...Colline Romagnole...

Messaggio da Army » lunedì 5 aprile 2004, 23:38

Io ho collettori DC Sport "stage Army"... Eh si li ho "modificati contro un tombino"..... .... Più centrale completo SS e finale sempre della suddetta casa.... L'ultima rullata, fatta proprio in SS, aveva dichiarato 196Cv nonostante il clima un pò tropicale.....





P.S: la mia è la 185.....

P.T.I. member n? 0002



PARMALAT NUTRE LA VITA... Con i miei soldi però!<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » lunedì 5 aprile 2004, 23:40

armi oltre hai collettori e lo scarico cosa hai fatot alla macchina??

<i></i>

MarcoGti

Messaggio da MarcoGti » lunedì 5 aprile 2004, 23:49

Marcucci anche la mia è 2.2!



Ok, quindi, appurato che sto olio fa schifo mi resta un problema, la macchina è in garanzia e mi prende male andare in conce con le latte di olio e dirgli d usare quello, consigli? Glielo dico lo stesso?

-------------------------------------------------------

<i></i>

marcuccisport
Messaggi: 1294
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:18

Messaggio da marcuccisport » lunedì 5 aprile 2004, 23:57

mmm scusa marcogti non mi ricordavo che la tua era 2200 be allora mi vien da pensare che il conce ti possa dire se usi il nostroe in garanzia senno niente, io me ne sono fregato anche perche lo conoscevo e mi ha detto metti quello che e meglio per te!!

mmmm fai una bella pulizzia al motore come ho fatto io mi ha spiegato a suo tempo eti!!! e metti un buon olio!!!! tu!!

quello che ho io dicono e buono ma dura poco tipo 8000km e poi lo devo cambiare a tutti i costi!!!!

vedi te,e sopratutto vedi cosa ti dice il conce!! ma cmq la honda ha un olio 5-40 se non sbaglio completamente sintetico quello mi ci avevano messo a me ce poi housato per pulire il motore hihihihi

cmq la mia macchian a conte i fatti in 5300km 2 cambi olio ha avuto per ora e tra 3000 gliene tocca un altro con altra pulizzia!!! hihihi

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 6 aprile 2004, 11:28

army ma io che ho la 200cv dovrei cercvarmi i collettori per la type S oppure vanno bene i DC o i nuovi SS che stanno progettando ? e una curuiosita che ho in mente da un po, ovvero se ci sono differenze tra i modelli come collettori ...



marcogti per l olio honda, di solito mettono l HFS mi sembra che cmq e buono e non dovrebbe creare danni come un txt caccoloso, quello lo puoi richiedere se nn te lo mettono perche e quello caldamente consiliato per motori allegri ...



marcu le cinghie di distribuzione erano da fare a 100k km o a 6 anni di vita, dicono anche 7/8 ma secondo me l importante e il kilometraggio ....





disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

MarcoGti

Messaggio da MarcoGti » martedì 6 aprile 2004, 11:33

Gesus in conce mi hanno messo il TXT, li ho chiamati per chiederglielo prima d rabbocare, volevo evitare di mischiare oli diversi

-------------------------------------------------------

<i></i>

gesus
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 9218
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:36
Località: Friuli V.G. -> Udine

Messaggio da gesus » martedì 6 aprile 2004, 12:04

penso che al prossimo cambio olio, richiedendolo e aggiungendo qualche soldino al costo olio te lo mettano e resti pienamente dentro la garanzia ....

ciao

gesus

disabilitato : gesus@freemail.it

senza _nospam_ : gesus980_nospam_@hotmail.com



now drive Prelude 5?gen 2.2vti 200hp '99<i></i>

Rispondi