Topic per wannabe fotografi

Rispondi
alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Messaggio da alex_novi » sabato 7 luglio 2007, 17:29

Presa! :bana

Immagine

intanto imparo ad usarla poi posterò qualche foto!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

Unknow
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 18:39
Località: più giù...
Contatta:

Messaggio da Unknow » sabato 7 luglio 2007, 20:17

peccato per il mirino elettronico :(

@lby F20C
Messaggi: 1158
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 2:23
Località: Fossacesia

Messaggio da @lby F20C » sabato 7 luglio 2007, 20:39

alex_novi ha scritto:Presa! :bana

Immagine

intanto imparo ad usarla poi posterò qualche foto!
Quanto l'hai pagata?

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Messaggio da alex_novi » sabato 7 luglio 2007, 20:52

Presa su bay, in inghilterra! 300? a casa con trepiede piccolo e scheda da 2gb! in negozio mi hanno chiesto 480?!

ho già visto su bay.com che ci sono filtri e obiettivi da aggiungere sul corpo frontale! mi sembra abbastanza versatile come macchina!
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

F4sT
Avatar utente
(h)old
(h)old
Messaggi: 1903
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 23:26
Località: Roma

Messaggio da F4sT » domenica 8 luglio 2007, 1:45

Immagine


:amore :amore :amore

N.F.I.
Messaggi: 668
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 13:25
Località: UK - Malaysia
Contatta:

Messaggio da N.F.I. » domenica 8 luglio 2007, 2:17

F4sT ha scritto:Immagine


:amore :amore :amore
non si vede :teach :asd


comunque che ne dite? non tanto dellop scatto in se che è un po' sottoesposto ma dei crop

Immagine

crop 100%

Immagine

altro crop 100%

Immagine

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Messaggio da alex_novi » domenica 8 luglio 2007, 4:16

che figata, che macchina usi?
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

N.F.I.
Messaggi: 668
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 13:25
Località: UK - Malaysia
Contatta:

Messaggio da N.F.I. » domenica 8 luglio 2007, 19:03

alex_novi ha scritto:che figata, che macchina usi?
attualmente con una canon 30d nella foto in questione con un 135 f/2 come obbiettivo :asd

type aru
Avatar utente
Messaggi: 2406
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:11
Località: Nord Est

Messaggio da type aru » martedì 10 luglio 2007, 10:50

:amore :amore :amore
bella anke la foto in se anche se un pò sottoesposta secondo me crea una bella atmosfera...
NIPPONSTYLE ha scritto: La più grossa differenza tra ee8 e ed9 è che Spazius ha un'ed9 quindi l'ed9 è superiore.

N.F.I.
Messaggi: 668
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 13:25
Località: UK - Malaysia
Contatta:

Messaggio da N.F.I. » domenica 15 luglio 2007, 21:41

domanda, si riescono a fare foto in notturna con obbiettivi con massima apertura a 3.5 senza il cavalletto o non c'è proprio verso? e con un 50 1,4?

come tempi arrivo max a 1/8000 e iso a 3200(pessimi fra l' altro...)

Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Messaggio da Dav » domenica 15 luglio 2007, 23:35

Il cavalletto in notturna puoi anche non usarlo.
A patto che tu abbia una qualunque altra superficie piana fissa su cui posare la macchina fotografica.. :asd

Ironia a parte, non capisco il discorso tempi di scatto. 1/8000 è un tempo velocissimo che niente ha a che fare con le foto in notturna. Discorso diverso sarebbe se dicessi 1, 2, 4 secondi di esposizione o anche molto di più se si tratta di buio quasi totale.

Poi, utilizzerei l'altra tua domanda sulla sensibilità per tornare al cavalletto: io lo utilizzerei proprio per evitare di dover ricorrere alla sensibilità (a parte il fatto che se si tratta di un panorama notturno anche con 3200 stai fresco..) perch? una sensibilità oltre i 400 - di solito - è qualitativamente terrificante.
Tra l'altro sono sempre stato dell'idea che il digitale sia piuttosto chiavica nell'evitare il rumore in notturna, qualunque sia la sensibilità utilizzata. Se poi esageri aumentandola troppo è anche peggio.

Cmq non generalizziamo troppo: tutto dipende sempre da quel che devi fare. Fotografare una città in notturna è diverso dal riprendere un concerto, sono situazioni tecnicamente e comunicativamente diverse, per cui puoi scegliere di usare o meno determinati strumenti e impostazioni.
Love sucks. True love swallows.

N.F.I.
Messaggi: 668
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 13:25
Località: UK - Malaysia
Contatta:

Messaggio da N.F.I. » domenica 15 luglio 2007, 23:58

Dav ha scritto:Il cavalletto in notturna puoi anche non usarlo.
A patto che tu abbia una qualunque altra superficie piana fissa su cui posare la macchina fotografica.. :asd

Ironia a parte, non capisco il discorso tempi di scatto. 1/8000 è un tempo velocissimo che niente ha a che fare con le foto in notturna. Discorso diverso sarebbe se dicessi 1, 2, 4 secondi di esposizione o anche molto di più se si tratta di buio quasi totale.

Poi, utilizzerei l'altra tua domanda sulla sensibilità per tornare al cavalletto: io lo utilizzerei proprio per evitare di dover ricorrere alla sensibilità (a parte il fatto che se si tratta di un panorama notturno anche con 3200 stai fresco..) perch? una sensibilità oltre i 400 - di solito - è qualitativamente terrificante.
Tra l'altro sono sempre stato dell'idea che il digitale sia piuttosto chiavica nell'evitare il rumore in notturna, qualunque sia la sensibilità utilizzata. Se poi esageri aumentandola troppo è anche peggio.

Cmq non generalizziamo troppo: tutto dipende sempre da quel che devi fare. Fotografare una città in notturna è diverso dal riprendere un concerto, sono situazioni tecnicamente e comunicativamente diverse, per cui puoi scegliere di usare o meno determinati strumenti e impostazioni.
il discorso dei tempi veloci e sensibilità ISO alte era fatto in quanto non ho il cavalletto disponibile, e dato che dato che ancora non ho installato l' IS nel braccio :asd devo ovviare a questo "problema", maledetti 15 kg di bagagli :( lo 055 pesa 7kg :( quindi ammeno che non ne trovi uno da noleggiare sarei senza, comunque tieni presente che salvo rarissimi casi non dovrei stampare le foto fatte, e anzi dovrei ridimensionarle notevolmente, per cui il rumore mi spaventa fino a un certo punto.

NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

Messaggio da NIPPONSTYLE » lunedì 16 luglio 2007, 8:10

N.F.I. ha scritto:
il discorso dei tempi veloci e sensibilità ISO alte era fatto in quanto non ho il cavalletto disponibile, e dato che dato che ancora non ho installato l' IS nel braccio :asd devo ovviare a questo "problema", maledetti 15 kg di bagagli :( lo 055 pesa 7kg :( quindi ammeno che non ne trovi uno da noleggiare sarei senza, comunque tieni presente che salvo rarissimi casi non dovrei stampare le foto fatte, e anzi dovrei ridimensionarle notevolmente, per cui il rumore mi spaventa fino a un certo punto.
Per l'iso ok, nel senso che più alta è più "sensibile" è (quindi meno luce gli serve per leggere l'immagine), ma per la questione tempi non ho capito che intendi: 1/8000 è un tempo velocissimo che si usa in situazioni di luce intensissima...come diceva Dav, di notte devi usare tempi lunghi tipo 5 secondi - 8 secondi (sono numeri sparati, ma per farti capire che le frazioni di secondo non si usano di notte).
Per la sensibilità ha ragione Dav: 3200 sul digitale è impensabile. A me piace in pellicola con il bianco-nero, ma con il digitale anche 400iso è forse troppo: questo per dire che con 200 iso e buoi (per quanto possa essere aperto il diaframma) se non hai un cavalletto o un appoggio non fai nulla. Almeno non fai nulla di fatto bene (io parlo per me intendiamoci...io in quella situazione non riesco a tenere la mano ferma per 4 o più secondi!).
Era questo che intendevi dire?
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » lunedì 16 luglio 2007, 11:10

e comunque una ottima amno ferma non può fare foto in notturna senza movimenti, è oltre il limite della fisica. non ci sono c@zzi, serve un appoggio.
C'è da dire che se ridimensioni molto, hai mano fermissima, e dai una passata di maschera di contrasto puoi ridurre drasticamente l'effetto del mosso, sempre che non sia eccessivo..

alex_novi
HCI member
HCI member
Messaggi: 14779
Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
Località: JDMo - JDMilf

Messaggio da alex_novi » lunedì 16 luglio 2007, 12:24

Immagine

IMPARO IMPARO IMPARO IMPARO IMPARO...

grazie ragaz!
mi sono letto tutto il 3d e sto imparando molto...

@Tony: :clap le foto delle auto che fai sono meglio di quelle di molti giornali!

@Tutti: :clap
PER ME E' LA CIPOLLA... SBòRET DC!!!
:rally
...LOOK AT MY HORSE, MY HORSE IS AMAZING!

DiegoVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2671
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2005, 19:56
Località: Roma

Messaggio da DiegoVTEC » mercoledì 18 luglio 2007, 1:13

signori info e consigli utili....sto pensando di passare ad una reflex digitale,e cioè + precisamente alla 400d....


ora so che come entry level dovrebbe essere ottima...oggi sono andato anche a provarla e la prima sensazione è stata + che buona...


ora voi che dite?può andare?come faccio a capire che una reflex sia ok x me?mi sa che lo devo scoprire solo comprandola :(
in caso la dovessi prendere....che obiettivo prendere in alternativa del 18-55?


cominciamo con qst semplici domande :asd :teach

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » mercoledì 18 luglio 2007, 9:43

Canon e Nikon sono ottimi marchi che sfornano ottimi prodotti.
una vale l'altra.
Considera l'importantissimo mercato dell'usato, perchè l'acquisto di buoni obbiettivi nuovi vuol dire sborsare cifre enormi, e nn tutti se lo possono permettere.
La 400d è un ottimo mezzo, utilizzato come secondo corpo macchina anche dai professionisti, quindi a livello qualitativo sei al top. Io ti consiglio di prenderla in kit col 18-55, che comunque non è malvagio, in più ti permette di avere montato un obbiettivo di cui ti frega poco, e in alcune situazioni come ad esempio la spiaggia, con forte presenza di sabbia e acqua è il top, se lo rovini nn hai buttato mille milioni di euro.
al barilotto stock affianchi un altro obbiettivo di qualità superiore, e qui dipende che tipo di foto vuoi fare. Ci sono numerose alternative valide per ogni focale, sia in casa Canon che aftermarket.
io personalmente prenderei un medio tele, che comunque le foto prese da lontano sono parecchie. Si parte da prezzi ridicoli sul nuovo di bassa qualità, a migliaia e migliaia di euro per i prodotti top. Considera che con un prodotto di media qualità e usato la spesa è assolutamente sostenibile e i risultati, soprattutto all'inizio, quando stai imparando eccellenti.
Considera che i risultati migliori li fai scattando in manuale, e nn in automatico, quindi un minimo di teoria la devi conoscere, e nel caso studiare, altrimenti saranno sol ococenti delusioni.

Unknow
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 18:39
Località: più giù...
Contatta:

Messaggio da Unknow » mercoledì 18 luglio 2007, 14:38

okkio che la 400d ha dei gravi problemi... me sa che qua dentro non ce l'ha nessuno, oppure se ne tace.


il problema in questione è una cronica inefficenza dell'esposimetro, che si comporta a caxxo de cane, con prevalenza a sottoesporre e ad assumere comportamenti diversi in base all'obbiettivo usato....


...canon tace, ma la teoria che va per la maggiore e che la lente di fresnel, interna alla macchina, sia difettosa...

o meglio che le lenti utilizzate non siano realizzate secondo le tolleranze.

difatti in molti lamentano problemi (circa l'85% degli utenti di 400d) altri invece non hanno riscontrato il difetto (circa il 15%) altri ancora non sanno distinguerlo (nuovi utenti di reflex, nuovi appassionati di fotografia).

la community canon e infervorità, e attende un richiamo da ormai 6 mesi.


alcuni hanno risolto mandando la cam in assistenza e sostituendo la su citata lente, altri invece, si sono affidati hai tecnici sempre in assistenza, che si sono limitati a "rivedere" le tabelle in memoria alla cam, ritrovandosi poi con lo stesso problema non appena sostituito l'obbiettivo.


p.s. la 400d vanta:

un innovativo (??? e nikon do la mettemo?) sistema di autopulizia (peraltro neanche tanto efficente)

10 mp

un buffer leggermente superiore alla 350d

un sensore leggermente meno rumoroso

...

?

ero intenzionato a prendere un 400d, ma mi sono informato, molto.

su ebbay si trova con obbiettivo 18-55 a 619? compresa spedizione, su www.fotocolombo.it a pocopiù, con la possibilità di ottenere un rimborso canon (promozione del momento..)

fate come me:

fate finta che l'avete comprata in negozio (980 solo corpo)

andate su www.fotocolombo.it

compratevi una 30d con 18-55


l'obbiettivo e da neofiti, ma la cam si può considerare a tuttigli effetti la sorella minore della 5d, uno stacco in confronto alla 400d

cosa vi cambia?
2 mp in meno (fanno la differenza?)
un sistema di pulizia in meno (fa la differenza?)
...?

più in la vi fate un tamron 18-250 da 400? su ebbay e andrete alla grande finche non sarete maturati e non vorrete ottiche del livello canon serie L :asd

p.s. per qualsiasi info sono disponibile su pm

(passo poco tempo qua, preferisco sperimentare) :D )

p.p.s.

siete davvero sicuri di aver bisogno di una reflex?

poche settimane fa ho postato delle foto scattate con una compatta (su ebbay a 30 ?) canon a510... andate a rivedere, magari trovate la cosa interessante, ovvero, per fare belle foto non ci vuole la macchina, ma l'inventiva (oddio li su 4 foto non è che ho fatto miracoli)... la qualità, della foto è tutto un altro discorso :p

N.F.I.
Messaggi: 668
Iscritto il: domenica 25 giugno 2006, 13:25
Località: UK - Malaysia
Contatta:

Messaggio da N.F.I. » mercoledì 18 luglio 2007, 14:50

un po' di foto di londra, non mi scassate se sono sottoesposte perchè stò programma non so come si usa e i raw non avevo voglia di sitemarli :teach :asd quindi post-work zero

foto senza senso ma mi piaceva il contrasto fra le nuvole e il cielo :asd

Immagine

sapete cos'è vero? :teach

Immagine

Immagine

stamikia se è wide :shock dovrò farmi pure io una foto con stò obbiettivo...chissa che sembro pure più alto :asd

Immagine

Immagine

mi ritrovo davanti una 111s :amore :amore ...cosa potevo fare??? :asd

Immagine

questa mi piace un sacco :imba

Immagine

alcuni scorci dello stadio della Vera squadra di calcio di Londra :teach (Chelsea sucks... :bana :alcool )

Immagine

è un po'storta ma vabbè :(

Immagine

Immagine

una ragazza japu che guardava buckingum palce(mi ha sgamato più volte mentre cercavo di fotografarla :meco :ride )

Immagine

scorcio di st.james park

Immagine

:D

Immagine

so wiiiiiiiiideeeeeeeeeeeeeee :shock

Immagine

Immagine

per oggi ho finito :meco :asd

DiegoVTEC
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 2671
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2005, 19:56
Località: Roma

Messaggio da DiegoVTEC » mercoledì 18 luglio 2007, 14:51

si ok....se guardi bene in giro la 30d si trova a poco + della 400d (circa 250 euro in +)

c'avevo anche pensato a farmi direttamente la 30d,data la poca differenza di prezzo....ma x uno come me che non ha mai avuto una reflex è una gran cretinata!!
La 30d è una SIGNORA macchina...ed è sicuramente troppo complessa x iniziare!

Rispondi