Sono veramente contento dei commenti sulle foto del matrimonio.
Se mai si capisce quello che l'occhio dell'osservatore percepisce, mai si riesce ad uscire dalla propria ottica.
Concordo soprattutto in 2 cose:
1.Dav ha ragione che molte volte l'utilizzo del forte contrasto (o l'abuso in molti casi) può essere un tentativo di aggirare la pochezza dello scatto in se. Come ho detto inizialmente gli scatti sono un po' buttati la nel senso che non ho mai visto foto di matrimoni e non ne ho mai fatte per cui son andato a caso. Non essendo un fenomeno della fotografia, in effetti le foto in se non sono granchè per cui, per renderle più "guardabili" ho dovuto cercare un elemento che le arricchisse. Ci tengo a dire, però, che non lo ho fatto come "trucchetto", me come strumento per rendere quel che ho spiegato sopra.
2.La seconda non è nulla di che: una foto. Semplicemente una foto. Avevo provato a mettermi di fronte, ma spariva la facciata della chiesa e si presentavano i cipressi

e non c'era gente...sarebbe stato un primo piano degli sposi. Ancora peggio penso io. Purtroppo la situazione avrebbe dovuto essere un po' diversa: io ho scattato quando hanno aperto la scatola delle colombe...che però non hanno volato...

sonod'allevamento per cui l'intenzione che avevo (le facce degli invitate più "sorprese-spaventate") non si è verificata...e quindi ciccia.
Per le foto di N.F.I.
Io sono un amante dei colori per cui la 2, la 3e la 4 mi piacciono. In più mi piace molto la nitidezza e la pulizia degli scatti. La luminosità della lente è molto apprezzabile!

Invidio la sfocatura che fa un 135 sparato nello sfondo dell'immagine. Nel mio 18-55 di serie non riesco a farlo...nemmeno a 55 con diaframma 2.5 attaccato all'oggetto che devo fotografare...

per cui tanti tipi di scatti sono tagliati fuori in partenza).
Le altre foto non mi fanno impazzire pur restando molto ben inquadrate.
Quella in bianco e nero riassume l'idea che ho io: sul digitale rende poco l'ampia gamma di grigi intermedi tra i due estrmi B/W.