Topic per wannabe fotografi

Rispondi
Ilya
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 4844
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:11
Località: VoltaMantovana (MN)
Contatta:

Messaggio da Ilya » domenica 29 ottobre 2006, 18:46

nonostante quel che pensano gli aficionados, mi sembra siano lontane ancora anni luce dal sapore che la pellicola sa regalare.
ecco .. ora non so se sia una cazzata o se sia vero.. pero ho sentito da qualche parte che per arrivare alla qualita di una pellikola "di una makkina super figosa" serve una makkina sempre super figosa con almeno 18mpixel


po esse vero e na cazzata? :angel si parlava del risultato di foto sulla carta

Acid
Avatar utente
Messaggi: 8408
Iscritto il: mercoledì 29 dicembre 2004, 21:47
Località: 大阪市東淀川区
Contatta:

Messaggio da Acid » domenica 29 ottobre 2006, 21:25

void ha scritto:il bello Ilya è le cose interessanti di questo post sono andate PERSE per sempre.

era un capolavoro questo topic.
o-o)___(o-o

CLICCAMI TUTTA

Dav
Partner :HCI
Partner :HCI
Messaggi: 7842
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2005, 17:56
Contatta:

Messaggio da Dav » domenica 29 ottobre 2006, 22:20

Ilya ha scritto:
nonostante quel che pensano gli aficionados, mi sembra siano lontane ancora anni luce dal sapore che la pellicola sa regalare.
ecco .. ora non so se sia una cazzata o se sia vero.. pero ho sentito da qualche parte che per arrivare alla qualita di una pellikola "di una makkina super figosa" serve una makkina sempre super figosa con almeno 18mpixel


po esse vero e na cazzata? :angel si parlava del risultato di foto sulla carta
Ma guarda, per me non ? tanto un discorso di 18, 22, 46, 24893046 Mpixel..
Le macchine digitali interpretano la luce attraverso un computer, che ha i suoi punti di vista e la sua mentalità..
E' come per il cinema. La telecamera vede le cose a modo suo.
La pellicola ? un supporto fisico in grado di regalare una fedeltà per me ancora inarrivabile. Proiettare una diapositiva o un DVD sono due cose completamente diverse. In entrambi i casi hai un'ottima resa, ottimi contrasti e tutto, ma il sapore di un supporto naturale ? qualcos'altro.

C'? tanta gente che sostiene che, nonostante il rumore di fondo del vinile, il diligente CD sia meno passionale. Non ho la competenza per giudicarlo a mia volta, ma credo che non siamo tanto lontani dal poter fare un paragone con il confronto sensore/pellicola.
E non credo nemmeno sia un pensiero basato sulla nostalgia.

Poi, comunque, vale sempre il solito discorso: separiamo il professionale dall'amatoriale. Non val la pena buttare un sacco di soldi in pellicola per fotografare in pellicola ciò che potremmo fotografare in digitale. Si ottengono ottimi risultati anche col digitale, tanto che ormai, per la pubblicità, si usa quasi solo quello.
Discorso diverso per le opere d'arte: la pellicola ? un supporto che garantisce non solo durata, ma ? anche garanzia di professionalità e competenza da parte del fotografo. In parole povere, chi sa usare la pellicola lo si vede, il ciarlatano mago di Photoshop ha le mani legate..
Love sucks. True love swallows.

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » domenica 29 ottobre 2006, 22:59

condivido il discorso di Dav. Parlare di fotografia in generale è una cosa sbagliata, perchè questo mezzo copre una vastissima gamma di utilizzi.
Come dice Dav, c'è una grandissima differenza tra fotografia artistica e fotografia pubblicitaria.
Dal mio piccolo posso assicurare che la fotografia pubblicitaria vuole il fotoritocco, anche laddove la foto sia perfetta, non lo è il soggetto, che va ripreso con molte ore di fotoritocco.
Per la fotografia artistica secondo me bisogna fare dei distinguo, fotografi come La Chapelle esigono il fotoritocco, per sistemare le composizioni, mentre per fotografi come Cartier-Bresson è proprio l'imperfezione data dai soggetti e dal supporto a creare quella particolare magia.

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » lunedì 30 ottobre 2006, 21:33

canon 400d arrivata stamane:
Immagine
Immagine
Immagine

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18836
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » martedì 31 ottobre 2006, 12:38

Esempio di come si realizza un set fotografico
Immagine
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 31 ottobre 2006, 14:49

devo trovare delle batterie / generatori per una cosa del genere c@zzo
CRX 100% STOCK.

buba
HCI member
HCI member
Messaggi: 777
Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2005, 17:02
Località: gallarate city

Messaggio da buba » martedì 31 ottobre 2006, 15:24

io ho un catalogo con tutte queste diavolerie elettroniche....
se vuoi te lo porto da vedere la prox volta!!!

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 31 ottobre 2006, 17:22

porta porta
CRX 100% STOCK.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18836
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » martedì 31 ottobre 2006, 18:05

The Notorious Tony G ha scritto:devo trovare delle batterie / generatori per una cosa del genere caxxo
metto un'altra foto:
Immagine

qui la gallery completa: http://www.bluegt.com/mt2/index.html

e da quanto intuisco IVVVVVHMO la bionda usa delle strobo (impensabile usare lampade continue) e quindi dei power pack di questi tipo:

http://www.bhphotovideo.com/bnh/control ... Q=&ci=1243 :shock :shock[/url]
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

Tony JDM
Avatar utente
Cavallo!
Cavallo!
Messaggi: 16695
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:38
Località: JDMilano

Messaggio da Tony JDM » martedì 31 ottobre 2006, 18:35

ma non ho mai capito sta cosa delle strobo... sono FLash o proprio strobo che fanno tanti lampi??
CRX 100% STOCK.

Mick Doohan
Avatar utente
HCI member
HCI member
Messaggi: 18836
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 8:51
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da Mick Doohan » martedì 31 ottobre 2006, 19:17

The Notorious Tony G ha scritto:ma non ho mai capito sta cosa delle strobo... sono FLash o proprio strobo che fanno tanti lampi??
flash, dalla macchina fotografica parte il cavetto per il sinc per lo scatto...
Mick Doohan on EP3 & Seat Ibiza TGI: https://www.spritmonitor.de/en/detail/1265690.html

NIPPONSTYLE
Avatar utente
Messaggi: 14215
Iscritto il: giovedì 17 novembre 2005, 7:21
Località: East coast South Rail
Contatta:

Messaggio da NIPPONSTYLE » mercoledì 1 novembre 2006, 7:53

Immagine
Caxxo Lu...io ne ho una uguale fatta con la 35mm... ma cosa hanno fatto nella terra del vento????? da dove viene fuori quella vasca idromassaggio gigante?????
Io ho fatto l'univ. a TS ma non avevo mai visto quella cosa!!!vabbè che sono andato via anni fa però di solito nella wind city i lavori erano lunghi come il passio!!!!

Mi sto ricredendo sul digitale... sul video rende veramente moltissimo! anche se lo sviluppo ancora "un mi garba!!!"
danielefontanin.com

ALL MY PICS ON flickR

:bow ELVIS :bow

FONTA - ORIGINAL BEACH BOY

Blackarrow
Messaggi: 297
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 15:13
Località: Milano

Messaggio da Blackarrow » giovedì 2 novembre 2006, 15:30

Volevo chiedere un consiglio.. ho un obiettivo Nikon AF-S DX 18-55 F3.5-5.6G che era in dotazione con la D50, ha preso una bella botta e non funziona più la messa a fuoco e temo non sia conveniente farlo riparare. Volevo sostituirlo con un'ottica abbastanza simile senza spendere una badilata.. qualcuno conosce il TAMRON 17-50 mm F2.8? http://www.tamron.com/lenses/prod/1750_diII_a016.asp
Ho letto discrete recensioni e sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo ma mi piacerebbe sentire qualche parere riguardo a questo marchio "alternativo".
Grazie!

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » giovedì 2 novembre 2006, 15:43

non conosco nel ospecifico la qualità dei dei obiettivi, ma se cerchi nel mercatino di Photo4u sicuramente trovi l'obiettivo stock che hai rotto usato poco a due lire.
Se invece quell'obiettivo non ti andava bene, e già cercavi qualcosa di meglio vai in photo4u e cerca info nella sezione Nikon...
io sono Canonista e non saprei che dirti...se non che tamron sforna alcuni buoni rodotti..

Blackarrow
Messaggi: 297
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 15:13
Località: Milano

Messaggio da Blackarrow » giovedì 2 novembre 2006, 18:48

FULGORE ha scritto:non conosco nel ospecifico la qualità dei dei obiettivi, ma se cerchi nel mercatino di Photo4u sicuramente trovi l'obiettivo stock che hai rotto usato poco a due lire.
Se invece quell'obiettivo non ti andava bene, e già cercavi qualcosa di meglio vai in photo4u e cerca info nella sezione Nikon...
io sono Canonista e non saprei che dirti...se non che tamron sforna alcuni buoni rodotti..
Grazie del sito, è bello ricco di info!
Se non trovo nulla, appena capito a Livigno prendo quello che ho rotto non dovrebbe nemmeno superare l'importo massimo consentito :D

LuFo R
Avatar utente
la sacra vedenza
la sacra vedenza
Messaggi: 22234
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
Contatta:

Messaggio da LuFo R » venerdì 3 novembre 2006, 15:25

NIPPONSTYLE ha scritto: Caxxo Lu...io ne ho una uguale fatta con la 35mm... ma cosa hanno fatto nella terra del vento????? da dove viene fuori quella vasca idromassaggio gigante?????
Io ho fatto l'univ. a TS ma non avevo mai visto quella cosa!!!vabbè che sono andato via anni fa però di solito nella wind city i lavori erano lunghi come il passio!!!!

Mi sto ricredendo sul digitale... sul video rende veramente moltissimo! anche se lo sviluppo ancora "un mi garba!!!"
questa è piazza venezia. C'è il palazzo delle poste li. La piazza è stata rifatta qualche anno fa.

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » venerdì 3 novembre 2006, 15:33

Blackarrow ha scritto:
FULGORE ha scritto:non conosco nel ospecifico la qualità dei dei obiettivi, ma se cerchi nel mercatino di Photo4u sicuramente trovi l'obiettivo stock che hai rotto usato poco a due lire.
Se invece quell'obiettivo non ti andava bene, e già cercavi qualcosa di meglio vai in photo4u e cerca info nella sezione Nikon...
io sono Canonista e non saprei che dirti...se non che tamron sforna alcuni buoni rodotti..
Grazie del sito, è bello ricco di info!
Se non trovo nulla, appena capito a Livigno prendo quello che ho rotto non dovrebbe nemmeno superare l'importo massimo consentito :D
fai attenzione che se prendi fuori da Nital, che è il distributore italiano di Nikon, non hai nè garanzia nè assistenza.
Io lo prenderei usato dove ti ho detto, ho fatto numerosi acquisti e mi sono sempre trovato strabene.

Blackarrow
Messaggi: 297
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 15:13
Località: Milano

Messaggio da Blackarrow » venerdì 3 novembre 2006, 15:55

FULGORE ha scritto:
Blackarrow ha scritto: Grazie del sito, è bello ricco di info!
Se non trovo nulla, appena capito a Livigno prendo quello che ho rotto non dovrebbe nemmeno superare l'importo massimo consentito :D
fai attenzione che se prendi fuori da Nital, che è il distributore italiano di Nikon, non hai nè garanzia nè assistenza.
Io lo prenderei usato dove ti ho detto, ho fatto numerosi acquisti e mi sono sempre trovato strabene.

Grazie ancora per il consiglio, prendere questo genere di materiale usato non mi piace molto e dato che non costa uno sproposito forse è meglio nuovo. Mi sto orientando verso il Tamron 17-50mm f/2.8, ne sto leggendo un gran bene!

FULGORE
Avatar utente
Admin
Admin
Messaggi: 7638
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 22:22
Località: SIXTH SAINT JOHN - NORTH COAST
Contatta:

Messaggio da FULGORE » venerdì 3 novembre 2006, 17:19

beh, chiaramente, s ecompri un obiettivo usato devi controllarlo bene prima. Il mio discorso vale sopratutto per ottiche come l'originale, che viene svenduta usata, mentre nuova s ela fanno pagare cara.

Rispondi