problema aria calda... VI ? MAI SUCCESSO??
-
rhcp92
- Messaggi: 218
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 14:09
- Località: milano nord
ciao,ho un problema con la produzione di aria calda,difatti sia che attivi o meno l'A/C, anche con la levetta su "caldisssima" dalle mie bocchettine esce aria fresca,l'aria calda infatti si limita a uscire per 5/10 secondi,poi diventa inesorabilmente fresca...con l'aria fresca invece non ho di questi problemi,d'estate infatti il fresco non mancava in auto...
Pensavo al termostato,ma mi è stato detto che se fosse lui il problema dovrei avere delle noie anche alla lancetta della temperatura motore,che a detta di raven dovrebbe scendere e salite follemente durante la marcia...
se a qualcuno è successo qualcosa di analogo mi sarebbe utile per individuare il problema.....ANCHE PERCHE INIZIA A FAR FREDDO..
grazie e ciao.
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
Pensavo al termostato,ma mi è stato detto che se fosse lui il problema dovrei avere delle noie anche alla lancetta della temperatura motore,che a detta di raven dovrebbe scendere e salite follemente durante la marcia...
se a qualcuno è successo qualcosa di analogo mi sarebbe utile per individuare il problema.....ANCHE PERCHE INIZIA A FAR FREDDO..
grazie e ciao.
rhcp: totiav at libero.it<i></i>
- maxDC2
- HCI member
- Messaggi: 2578
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 21:09
- Località: Mantova
- StEfY
- Messaggi: 789
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:39
- Località: CivicLand
uhm...
sinceramente non mi è mai successo (e se imposto a/c esce aria solo fredda, mai calda nemmeno per pochi secondi)
mi edito perchè oggi pomeriggio ho scoperto che mettendo a/c e impostando la leva al max aria calda..esce aria caldaaaaaa..!
<i>Edited by: StEfY at: 13/10/04 19:13
</i>
sinceramente non mi è mai successo (e se imposto a/c esce aria solo fredda, mai calda nemmeno per pochi secondi)
mi edito perchè oggi pomeriggio ho scoperto che mettendo a/c e impostando la leva al max aria calda..esce aria caldaaaaaa..!
<i>Edited by: StEfY at: 13/10/04 19:13
</i>
---> Quota ROSA Hci

- VTinside
- (h)old
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 16:13
- Località: ROMA
.....1 volta su 2 ..solo a velocità 1...come se qualcosa strusciasse leggermente sulla ventola ?
anche IO
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
anche IO
VTinside - H.C.I. EG6 2E red - P.T.C. Member # 0069 - avv_nic@hotmail.com
<i></i>
- banixj
- Messaggi: 755
- Iscritto il: giovedì 25 novembre 2004, 21:40
- Località: Lucca
- Contatta:
Anche a me fa rumore la ventola ma solo a velocita' 2.
Stesso tipo di rumore gia' descritto...
Ma me lo ha fatto per un paio di giorni a giugno scorso...
Ho un sintomo che invece e' veramente inspiegabile:
la ventola accesa (a qualsiasi velocita')
aumenta regime da sola durante le curve a sinistra.....!!!!!! Assurdo.........
<i></i>
Stesso tipo di rumore gia' descritto...
Ma me lo ha fatto per un paio di giorni a giugno scorso...
Ho un sintomo che invece e' veramente inspiegabile:
la ventola accesa (a qualsiasi velocita')
aumenta regime da sola durante le curve a sinistra.....!!!!!! Assurdo.........
<i></i>
loving "VTEC", loving "IMA", loving "Alps"
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
-
sgasin
ciao mi chiamo cristian e provavo a dare qualche suggerimento in merito ai problemi sopra elencati er il riscaldamento potrebbe essere uno dei bowden staccati magari con un amico che guarda il rubinetto risc. nel vano motore(dal lato batteria guardando in basso nella zona centrale si vede uno dei tubi acqua che vanno verso l'abitacolo interrotto appunto dal rubinetto)muovendo la leva risc si deve muovere la levetta sopra ad esso.per la ventola la cosa più probabile è che abbia "ingerito"delle foglie quindi fa rumore.per toglierla è molto semplice:cacciavite a croce e una volta chinati sotto al cassetto p. si vedono tre viti tolte quelle la ventola va estratta verso il basso senza forzare nulla.ciao a tutti
<i></i>
<i></i>
-
ilGnash936
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:25
-
Gizzo
- Messaggi: 796
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 0:29
- Località: Cjase mee (Udin)
il che significa totale sostituzione?
ma è vero che le ventole sono due? quando attacco il ricircolo dell'aria sembra che parta una seconda ventola (sotto i piedi del passeggero)
per l'aria normale (senza ricircolo) il rumore sembra provenire dal cruscotto lato passeggero, sotto il vano dell'airbag!
Arriva l'inverno... scaldate il freno a mano!!!<i></i>
ma è vero che le ventole sono due? quando attacco il ricircolo dell'aria sembra che parta una seconda ventola (sotto i piedi del passeggero)
per l'aria normale (senza ricircolo) il rumore sembra provenire dal cruscotto lato passeggero, sotto il vano dell'airbag!
Arriva l'inverno... scaldate il freno a mano!!!<i></i>
-
ilGnash936
- Messaggi: 28
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 13:25
-
marcellomc
- HCI member
- Messaggi: 2257
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:48
- Località: Tortolì (NU) - Milano
- Contatta:
state attentissimi a come la tirate fuori ..... se forzate la ventola si rompe l'alberino!!!
la ventola come già detto sta dietro il portaoggetti .... cacciavite a croce e via....
la ventola almeno sulla mia non si può allentare ne cambiare , se si rompe la butti e ne prendi un'altra.....
la girante in plastica è squalgliata sopra l'alberino e nn si può togliere , al massimo si potrebbe togliere da un tornitore che la consuma e la asporta , però poi dovete filettare l'alberino , filettere la girante e bullonarla , poi andrebbe controllata spesso però....ciao
------------------------------------------------------------------------------------------
I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA
marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail
<i></i>
la ventola come già detto sta dietro il portaoggetti .... cacciavite a croce e via....
la ventola almeno sulla mia non si può allentare ne cambiare , se si rompe la butti e ne prendi un'altra.....
la girante in plastica è squalgliata sopra l'alberino e nn si può togliere , al massimo si potrebbe togliere da un tornitore che la consuma e la asporta , però poi dovete filettare l'alberino , filettere la girante e bullonarla , poi andrebbe controllata spesso però....ciao
------------------------------------------------------------------------------------------
I primi sei giorni Dio creò il mondo , il settimo per divertirsi creò l' HONDA
marcello.mc@tiscali.it msn: marcellomuceli@hotmail
<i></i>