Archivio di tutti i topic tecnici più discussi
-
DINO
- HCI member
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da DINO » venerdì 13 ottobre 2006, 19:28
-
TIA
- HCI member
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
- Località: Como/Varese
-
Contatta:
Messaggio
da TIA » venerdì 13 ottobre 2006, 19:48
-
victorpapa
- HCI member
- Messaggi: 2594
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 19:55
Messaggio
da victorpapa » venerdì 13 ottobre 2006, 19:57
E che c@zzo ho detto io per anni qua dentro?
Apri lo scarico e consumerai olio...mò spiegateme voi perchè
-
carlettosan
- (h)old
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
- Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma
Messaggio
da carlettosan » venerdì 13 ottobre 2006, 20:12
Fradiovada ha scritto:ora nn ricordo, ma avro' fatto si e no 200 km e il livello sull'astina e' scesa di 3-4 mm da dove era prima
Okkio sempre a controllare l'olio con la macchina in perfetto piano!!
E comunque possibilmente sempre nella stessa posizione e dopo aver fatto scendere bene l'olio in coppa...
Sembrera' banale ma basta una leggera pendenza e le ns. letture saranno completamente sballate...
In genere io controllo la mattina nel riprendere la car dal garage...
Avendo poi il posto "fisso" sono abbastanza sicuro di avere sempre delle letture accurate.
Domani faccio cambio olio in Honda e lo tengo nuovamente sotto controllo.
-
TIA
- HCI member
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: martedì 12 ottobre 2004, 16:59
- Località: Como/Varese
-
Contatta:
Messaggio
da TIA » venerdì 13 ottobre 2006, 20:24
victorpapa ha scritto:E che c@zzo ho detto io per anni qua dentro?
Apri lo scarico e consumerai olio...mò spiegateme voi perchè
carlettosan ha scritto:
In genere io controllo la mattina nel riprendere la car dal garage...
IDEM.
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
Messaggio
da Fradiovada » venerdì 13 ottobre 2006, 20:54
la car la controllo sempre a motore acceso e in pendenza di 45 gradi ...
sempre a freddo e sempre in bolla, cmq faro' un rabbocco fino alla seconda tacca e poi vi dico
-
carlettosan
- (h)old
- Messaggi: 1967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 15:34
- Località: Monaco, Nurburg, Tokyo, Roma
Messaggio
da carlettosan » sabato 14 ottobre 2006, 15:10
Fradiovada ha scritto:la car la controllo sempre a motore acceso e in pendenza di 45 gradi ...
Aoh.. mica te stavo a pia' per culo...
... ti assicuro che per alcuni a volte puo' non essere scontatissimo il fatto di controllare se la car e' in pendenza o meno.
Cmq... magari descrivici un attimino lo stile di guida che hai tenuto in quei 200Km... per capire....
Superscannata globale totale ??
Oppure una via di mezzo tra quella e nonno style?
CsAnTo
-
alex_novi
- HCI member
- Messaggi: 14779
- Iscritto il: martedì 20 giugno 2006, 22:56
- Località: JDMo - JDMilf
Messaggio
da alex_novi » sabato 14 ottobre 2006, 16:30
carlettosan ha scritto:Per vedere quale delle "INTEGRE" del club consuma meno olio... e per capire quali setup ne ciucciano di piu'....
... propongo gara di endurance "all ITR"....
Inzio ore 9.00AM... Varano de Melegari....
SDRAAAAAAAA CONTEST 2006
*** Regole ***
- Vietato rabboccare olio....
- Obbligo di scarico completo da 60 + scat....
- Obbligo di piede pesante
Si gira fino a che non si finisce l'olio e skioppa tutto.... a oltranza !!!
L'ultima ITR che
non schioppa vince tutti i cadaveri delle altre ITR...
Astenersi scarichi stock o cat 100 celle...
Ci sono anche io
, ma propongo piste molto veloci tipo monza
o...
...Nardò
!
Ultima modifica di
alex_novi il domenica 15 ottobre 2006, 23:27, modificato 1 volta in totale.
-
Cunili
- (h)old
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 14:20
- Località: Macondo
Messaggio
da Cunili » sabato 14 ottobre 2006, 19:04
comunque sia, anche io col MIO SCARICO aperto CONSUMO più OLIO di vasellina
------------------------
Ha da tornà BANFONE
-
civic4ever77
- HCI member
- Messaggi: 12079
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
- Località: Estremo Nord-Est
Messaggio
da civic4ever77 » domenica 15 ottobre 2006, 1:00
Appena fatto il tagliando...
A breve indicherò i consumi con il kat "andato"...
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'
-
HD
- (h)old
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 9:28
Messaggio
da HD » martedì 17 ottobre 2006, 14:25
perchè KAT andato? dite che a 157.000 è da buttare? La mia passa ancora le revisioni...
Se si allora dovro fare colli + centrale da 60
-
civic4ever77
- HCI member
- Messaggi: 12079
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
- Località: Estremo Nord-Est
Messaggio
da civic4ever77 » martedì 17 ottobre 2006, 14:50
HDriver ha scritto:perchè KAT andato? dite che a 157.000 è da buttare? La mia passa ancora le revisioni...
Se si allora dovro fare colli + centrale da 60
Attorno ai 1500 senti un bellissimo rumore di ferraglia, tipo di lamierino. Ho messo la macchina sul ponte e pensavo fosse la protezione del Kat. L' ho piegata e lo faceva ancora... Ho RIMESSO la macchina sul ponte, ho tirato un paio di pugni e.... Voilà all' interno del kat, le celle ballano la samba!
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'
-
ITR03355
- HCI member
- Messaggi: 783
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 9:14
- Località: in zìr par la Rumagna
Messaggio
da ITR03355 » martedì 17 ottobre 2006, 15:24
Il 100 celle non risolve un beneamato...
Io ce l'ho, ma se è tutto aperto ed almeno da 60, consumi olio come se piovesse
...garantito...
-
civic4ever77
- HCI member
- Messaggi: 12079
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
- Località: Estremo Nord-Est
Messaggio
da civic4ever77 » martedì 17 ottobre 2006, 17:24
Quindi, man mano che mi si apre il kat, dovrebbe cominciare a bere anche a me?!
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'
-
ITR03355
- HCI member
- Messaggi: 783
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2004, 9:14
- Località: in zìr par la Rumagna
Messaggio
da ITR03355 » martedì 17 ottobre 2006, 17:59
Perchè tu hai tutto da 60 e terminale diretto con il cat stock?
-
skywalker
- Messaggi: 70
- Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2005, 21:08
- Località: Roma
Messaggio
da skywalker » martedì 17 ottobre 2006, 18:31
Ma è sicuro che dipende dallo scarico il consumo di olio?
Io pensavo che essendo un corsa lunga che gira molto in alto, passati un tot di km soffrisse di trafilaggio d'olio a causa dell'ovalizzazione delle canne...non può essere?
-
LuFo R
- la sacra vedenza
- Messaggi: 22234
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 13:52
- Località: Alma Mater Tergeste MSN:lufo53@hotmail.com
-
Contatta:
Messaggio
da LuFo R » martedì 17 ottobre 2006, 18:42
ovvio che il motore cede per usura.. però si discute del fatto che aprendo lo scarico i consumi aumentano in maniera tangibile.
-
Fradiovada
- Messaggi: 701
- Iscritto il: domenica 7 novembre 2004, 13:10
- Località: ovada (al)
Messaggio
da Fradiovada » martedì 17 ottobre 2006, 19:41
BUTTATELE
-
DINO
- HCI member
- Messaggi: 3360
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2005, 14:26
- Località: Milano
-
Contatta:
Messaggio
da DINO » martedì 17 ottobre 2006, 20:19
Fradiovada ha scritto: faro' un rabbocco fino alla seconda tacca e poi vi dico
Hai notato ancora consumi stratosferici?
-
civic4ever77
- HCI member
- Messaggi: 12079
- Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2003, 13:08
- Località: Estremo Nord-Est
Messaggio
da civic4ever77 » mercoledì 18 ottobre 2006, 8:16
ITR03355 ha scritto:Perchè tu hai tutto da 60 e terminale diretto con il cat stock?
Yes
Manzo:'sposati come cristo comanda e fottitene dell'auto, quella viene dopo al matrimonio per DIO'